music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

All I Intended To Be è il 21º album di studio di Emmylou Harris per una major discografica, e la sua terza pubblicazione con Nonesuch Records. È stato pubblicato negli Stati Uniti il 10 giugno 2008.[1][2][3] L'album ha debuttato alla 22ª posizione nella classifica Billboard 200,[4] ed in quarta posizione nella classifica Top Country Albums, ciò lo rende l'album solista di Harris che abbia raggiunto la posizione più alta nella Billboard 200 sin da quando è stato pubblicato Evangeline, nel 1981.

All I Intended To Be
album in studio
ArtistaEmmylou Harris
Pubblicazione10 giugno 2008
Durata59:25
GenereCountry
Folk
EtichettaNonesuch
ProduttoreBrian Ahern
Registrazioneottobre 2005 – marzo 2008
Emmylou Harris - cronologia
Album successivo
(2011)

Informazioni Album


Harris ha affermato che Sailing Round the Room è stata ispirata da Terri Schiavo ed è una celebrazione della vita e della morte; How She Could Sing the Wildwood Flower si riferiscce alla relazione tra A. P. e Sara Carter ed è stata ispirata da un documentario che Harris, insieme a Kate e Anna McGarrigle, ha visto in televisione. La canzone Gold ha come ospite vocale Dolly Parton e Old Five and Dimers Like Me è un duetto tra Harris e John Starling.

L'album è stato eletto numero 49 dalla rivista Q tra i 50 migliori Album dell'anno 2008.[5]

L'album è stato anche nominato per un Grammy Award come Best Contemporary Folk / Americana Album ai Grammy Awards del 2009.[6]


Lista dei brani


  1. Shores of White Sand (Jack Wesley Routh) – 4:22
  2. Hold On (Jude Johnstone) – 4:35
  3. Moon Song (Patty Griffin) – 4:06
  4. Broken Man's Lament (Mark Germino[7]) – 5:05
  5. Gold (Emmylou Harris) – 3:32
  6. How She Could Sing the Wildwood Flower (Emmylou Harris, Kate McGarrigle, Anna McGarrigle) – 3:44
  7. All That You Have Is Your Soul (Tracy Chapman) – 4:41
  8. Take That Ride (Emmylou Harris) – 3:39
  9. Old Five and Dimers Like Me (Billy Joe Shaver) – 4:16
  10. Kern River (Merle Haggard) – 4:03
  11. Not Enough (Emmylou Harris) – 3:25
  12. Sailing Round the Room (Emmylou Harris, Kate McGarrigle, Anna McGarrigle) – 5:31
  13. Beyond the Great Divide (J.C. Crowley, Jack Wesley Routh) – 4:26

Musicisti



Cronologia pubblicazioni


NazioneData
Paesi Bassi6 giugno 2008
Belgio
Irlanda
Regno Unito9 giugno 2008
Norvegia
Danimarca
Portogallo
Grecia
Stati Uniti10 giugno 2008
Canada
Svezia11 giugno 2008
Germania13 giugno 2008
Italia
Svizzera
Austria
Australia14 giugno 2008
Nuova Zelanda

Note


  1. Cohen, Jonathan (7 April 2008). Billboard Bits: New Kids/Zootopia, River To River, Emmylou Harris Archiviato il 18 ottobre 2012 in Internet Archive.. Billboard. Trovato il 12 giugno 2008.
  2. More about this album. Nonesuch Records. Trovato il 12 giugno 2008.
  3. Deming, Mark. All I Intended to Be > Overview. AllMusic. Trovato il 12 giugno 2008.
  4. Hasty, Katie. Lil Wayne Crushes The Competition To Debut At No. 1 Archiviato il 17 dicembre 2010 in Internet Archive.. Billboard. 18 giugno 2008.
  5. The 50 Best Albums of 2008, Q, gennaio 2009, p. 81.
  6. Grammy Awards Nominees 3 dicembre 2008. http://www.grammy.com/grammy_awards/51st_show/list.aspx#14. Trovato l'8 December 2008.
  7. in the booklet: "Written by Emmylou Harris"

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] All I Intended to Be

All I Intended to Be is the 25th studio album from Emmylou Harris and her third release on Nonesuch Records. It was released in the United States on June 10, 2008.[1][2] The album debuted at number 22 on the Billboard 200,[3] and number four on Top Country Albums, which makes the album Harris’ highest charting solo record on the Billboard 200 since Evangeline was released in 1981. As of 2014 it has sold 153,973 copies in United States according to Nielsen SoundScan.[4]
- [it] All I Intended to Be



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии