music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

All for Love è un singolo registrato da Bryan Adams, Rod Stewart e Sting,[10] composto come colonna sonora del film I Tre Moschettieri nel 1993. Gli autori della canzone sono Bryan Adams, Robert John "Mutt" Lange e Michael Kamen, lo stesso trio di autori che aveva composto due anni prima il singolo di enorme successo (Everything I Do) I Do It for You, anch'esso utilizzato per la colonna sonora di un film (in quel caso si trattava di Robin Hood - Principe dei ladri).

All for Love
singolo discografico
I tre artisti nel video del brano (da sinistra): Rod Stewart, Bryan Adams e Sting
ArtistaBryan Adams, Rod Stewart, Sting
Pubblicazione16 novembre 1993
Durata4:46
GenereRock
EtichettaA&M
ProduttoreChris Thomas
Bryan Adams
David Nicholas
Registrazione1993
FormatiCD, 7", MC
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Austria[2]
(vendite: 30 000+)

 Germania[3]
(vendite: 250 000+)
 Nuova Zelanda[4]
(vendite: 7 500+)
 Svezia[5]
(vendite: 25 000+)

Dischi di platino Australia[6]
(vendite: 70 000+)

 Stati Uniti[7]
(vendite: 1 200 000+[8][9])

Bryan Adams - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
Have You Ever Really Loved a Woman?
(1995)
Rod Stewart - cronologia
Singolo precedente
People Get Ready
(1993)
Singolo successivo
Having a Party
(1993)
Sting - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
Nothing 'Bout Me
(1993)

All for Love ha raggiunto la prima posizione della Billboard Hot 100 il 22 gennaio 1994, rimanendovi per tre settimane e diventando una delle hit di maggior successo dell'anno negli Stati Uniti.[11] Il singolo ha conquistato la prima posizione anche in Canada, Australia, Germania, Italia, Svezia, Giappone e ha ottenuto ottimi riscontri in diversi altri Paesi. È stato certificato disco di platino dalla RIAA per le vendite di oltre un milione di copie nei soli Stati Uniti.[7]

La canzone è anche disponibile in due raccolte di Bryan Adams: The Best of Me e Anthology 1980-2005 (disco 2).

La canzone è stata utilizzata anche nel Pavarotti & Friends organizzato dal tenore modenese, per chiudere il concerto.


Contesto e scrittura


Il titolo della canzone è ispirato al motto dei moschettieri: "tutti per uno, uno per tutti" (in inglese "All for one, and one for all").


Contenuto


Lo stile della canzone è stato fortemente influenzato dalla musica rock e pop degli anni '80. I testi fanno riferimento all'amore e all'amicizia.

Bryan Adams ha affermato in un'intervista che il trio voleva accreditarsi sotto le iniziali di "Adams, Stewart, Sting", ma la casa discografica respinse l'idea.


Tracce


CD-Maxi A&M 580 477-2
  1. All For Love – 4:46
  2. Straight from the Heart (live) – 3:34 – Bryan Adams
  3. If Only – 4:58 – Rod Stewart
  4. Love Is Stonger Than Justice (The Munificent Seven) (live) – 6:57 – Sting
7" Single A&M 580 476-7
  1. All For Love – 4:46
  2. All for Love (strumentale) – 4:46
MC A&M 580 476-4
  1. All For Love – 4:46
  2. All for Love (strumentale) – 4:46

Formazione



Produzione



Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1993/94) Posizione
massima
Australia[12] 1
Austria[13] 1
Belgio (Fiandre)[14] 2
Canada[15] 1
Danimarca[16] 1
Europa[17] 1
Finlandia[18] 1
Francia[19] 7
Germania[20] 1
Giappone[21] 48
Giappone (international)[21] 1
Irlanda[22] 1
Italia[23] 1
Norvegia[24] 1
Nuova Zelanda[25] 5
Paesi Bassi[26] 3
Regno Unito[27] 2
Spagna[28] 17
Stati Uniti[29] 1
Stati Uniti (adult contemporary)[29] 4
Stati Uniti (pop)[29] 1
Sudafrica[30] 8
Svezia[31] 1
Svizzera[32] 1

Classifiche di fine anno

Classifica (1994) Posizione
Australia[33] 10
Austria[34] 3
Belgio (Fiandre)[35] 18
Canada[36] 1
Germania[37] 9
Italia[23] 9
Nuova Zelanda[38] 42
Paesi Bassi[39] 29
Stati Uniti[40] 8
Svezia[41] 2
Svizzera[42] 7

Classifiche di fine decennio

Classifica (1990–1999) Posizione
Stati Uniti[43] 69

Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "All for Love" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. Gold & Platin, su ifpi.at, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 29 gennaio 2015. Inserire All for Love nel campo "Titel", quindi premere "Suchen".
  3. (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 22 ottobre 2014.
  4. Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006, Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8.
  5. (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sweden, p. 13. URL consultato il 12 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  6. (EN) ARIA Accreditations (1987-2010), su australianfuncountdowns.blogspot.it, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2011.
  7. (EN) All for Love – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 31 gennaio 2015.
  8. (EN) Best-Selling Records of 1993, su books.google.com, Billboard. URL consultato il 4 giugno 2015.
  9. (EN) Best-Selling Records of 1994, su books.google.com, Billboard. URL consultato il 4 giugno 2015.
  10. POP/ROCK Hoping Three's a Hit: Three pop musketeers have..., in Los Angeles Times. URL consultato il 22 novembre 2010.
  11. The Billboard Book of Number One hits (fifth edition)
  12. (EN) Australian Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su australiancharts.com.
  13. (DE) Austrian Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su austriancharts.at.
  14. (NL) Ultratop – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su ultratop.be.
  15. (EN) Top Singles - Volume 58, No. 26, January 17 1994, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 19 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  16. Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Denmark, su books.google.it, Billboard, 5 febbraio 1994, p. 43. URL consultato il 1º dicembre 2010.
  17. Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - Eurochart Hot 100, su books.google.it, Billboard, 5 febbraio 1994, p. 43. URL consultato il 1º dicembre 2010.
  18. (FI) Jake Nyman, Suomi soi 4: Suuri suomalainen listakirja, 1ª ed., Helsinki, Tammi, 2005, ISBN 951-31-2503-3.
  19. (FR) French Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su lescharts.com.
  20. (DE) German Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su offiziellecharts.de.
  21. (JA) Japan #1 IMPORT DISKS by Oricon Hot Singles, su www18.ocn.ne.jp, Oricon. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2010).
  22. (EN) The Irish Charts - Search the charts: All for Love, su irishcharts.ie, Irish Recorded Music Association. URL consultato il 16 novembre 2013.
  23. I singoli più venduti del 1994, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 16 novembre 2014.
  24. (EN) Norwegian Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su norwegiancharts.com.
  25. (EN) New Zealand Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su charts.org.nz.
  26. (NL) Dutch Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su dutchcharts.nl.
  27. (EN) Chart Archive – Bryan Adams, Rod Stewart And Sting – All for Love, su chartarchive.org, Chart Stats. URL consultato il 20 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2015).
  28. Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spain, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  29. (EN) Nielsen Business Media, Bryan Adams > Album & Song Chart History > Billboard 200, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 12 settembre 2011.
  30. Nielsen Business Media, Inc., Hits of the World - South Africa, su books.google.it, Billboard, 21 maggio 1994, p. 42. URL consultato il 1º dicembre 2010.
  31. (EN) Swedish Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su swedishcharts.com.
  32. (DE) Swiss Charts – Bryan Adams, Rod Stewart, Sting – All for Love, su hitparade.ch.
  33. ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Singles 1994, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 16 giugno 2014.
  34. (DE) Austriancharts – Jahreshitparade 1994, su austriancharts.at. URL consultato il 26 maggio 2014.
  35. (NL) Jaaroverzichten 1994, su Ultratop.be/nl, ULTRATOP & Hung Medien / hitparade.ch.. URL consultato il 29 novembre 2013.
  36. (EN) Top Singles - Volume 60, No. 21, December 12 1994, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 19 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2012).
  37. (DE) Single – Jahrescharts 1994, su offiziellecharts.de. URL consultato il 24 giugno 2014.
  38. (EN) Top Selling Singles of 1994, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 13 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015).
  39. (NL) Jaaroverzichten 1994, su dutchcharts.nl. URL consultato il 27 gennaio 2014.
  40. Billboard Top 100 - 1994, su longboredsurfer.com. URL consultato il 27 agosto 2012.
  41. www.sverigetopplistan.se - Årslista Singlar - År 1994 Archiviato il 10 febbraio 2015 in Internet Archive.
  42. (DE) Schweizer Jahreshitparade 1994, su Hitparade.ch, Hung Medien. URL consultato il 19 ottobre 2013.
  43. Geoff Mayfield, 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade - The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s, Billboard, 25 dicembre 1999. URL consultato il 15 ottobre 2014.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] All for Love (Lied)

All for Love ist ein Lied des kanadischen Musikers Bryan Adams und der britischen Musiker Rod Stewart und Sting aus dem Jahr 1993. Es wurde von Adams, Michael Kamen sowie Robert Lange geschrieben und erschien am 16. November 1993 als Single aus dem Soundtrack zu Die drei Musketiere.

[en] All for Love (song)

"All for Love" is a song written by Bryan Adams, Robert John "Mutt" Lange, and Michael Kamen for the soundtrack The Three Musketeers: Original Motion Picture Soundtrack. It is performed by Adams, Rod Stewart, and Sting.[1] The power ballad[2] was released as a CD single in the United States on November 16, 1993. It was a worldwide hit, reaching number one across Europe, in Australia and in North America.
- [it] All for Love



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии