music.wikisort.org - ComposizioneBlowin' Your Mind! è il primo album discografico in studio del musicista britannico Van Morrison, pubblicato nel settembre[9] del 1967.
Blowin' Your Mind! album in studio |
---|
Artista | Van Morrison
|
---|
Pubblicazione | settembre 1967 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 35:19 (LP) 51:33 (CD del 1998)
|
---|
Dischi | 1 / 1
|
---|
Tracce | 8 / 13
|
---|
Genere | Rock Rhythm and blues Soul
|
---|
Etichetta | Bang Records (BLP 218)
|
---|
Produttore | Bert Berns
|
---|
Arrangiamenti | Garry Sherman (eccetto: Midnight Special) Bert Berns (solo: Midnight Special)[1]
|
---|
Registrazione | New York al A&R Recording Studio A, 28 e 29 marzo 1967[1]
|
---|
Formati | LP / CD
|
---|
Van Morrison - cronologia |
---|
Album successivoAstral Weeks (1968)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [2] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [3] |
Sputnikmusic |
3.6 (Great)[4] |
Piero Scaruffi |
         [5] |
Ondarock |
         [6] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [7] |
24.000 dischi |
    [8] |
Il disco
Il disco è stato registrato nel marzo 1967 e pubblicato nel settembre seguente. La produzione è di Bert Berns.
Il primo singolo Brown Eyed Girl rappresenta il primo brano di successo di Van Morrison (#10 il 30 settembre 1967 della classifica Billboard The Hot 100[10]). Contiene il bellissimo brano " TB Sheets ", un racconto struggente e drammatico.
L'album raggiunse la centottantaduesima posizione della classifica statunitense Billboard 200 il 21 ottobre 1967[11].
Tracce
- Lato A
Testi e musiche di Van Morrison, eccetto dove indicato.
- Brown Eyed Girl – 3:06 – Registrato il 28 marzo 1967 a New York
- He Ain't Give You None – 5:11 – Registrato il 29 marzo 1967 a New York
- T.B. Sheets – 9:44 – Registrato il 29 marzo 1967 a New York
- Lato B
Testi e musiche di Van Morrison, eccetto dove indicato.
- Spanish Rose – 3:09 – Registrato il 29 marzo 1967 a New York
- Goodbye Baby (Baby Goodbye) – 2:51 (Bert Berns, Wes Farrell) – Registrato il 28 marzo 1967 a New York
- Ro Ro Rosey – 3:07 – Registrato il 28 marzo 1967 a New York
- Who Drove the Red Sports Car – 5:26 – Registrato il 29 marzo 1967 a New York
- Midnight Special – 2:45 (Tradizionale; arrangiamento di Bert Berns) – Registrato il 28 marzo 1967 a New York
[12]
- Edizione CD del 1998, pubblicato dalla Epic Records (ZK 65751)
Testi e musiche di Van Morrison, eccetto dove indicato.
- Brown Eyed Girl – 3:03
- He Ain't Give You None – 5:13
- T.B. Sheets – 9:44
- Spanish Rose – 3:06
- Goodbye Baby (Baby Goodbye) – 2:57 (Bert Berns, Wes Farrell)
- Ro Ro Rosey – 3:03
- Who Drove the Red Sports Car – 5:35
- Midnight Special – 2:51 (Tradizionale; arrangiamento di Bert Berns)
- Spanish Rose – 3:38 – Bonus Track - Alternate Take
- Ro Ro Rosey – 3:09 – Bonus Track - Alternate Take
- Goodbye Baby (Baby Goodbye) – 2:39 (Bert Berns, Wes Farrell) – Bonus Track - Alternate Take
- Who Drove the Red Sports Car – 3:49 – Bonus Track - Alternate Take
- Midnight Special – 2:46 (Tradizionale; arrangiamento di Bert Berns) – Bonus Track - Alternate Take
Musicisti
Brown Eyed Girl / Goodbye Baby (Baby Goodbye) / Ro Ro Rosey / Midnight Special
- Van Morrison - voce
- Van Morrison - armonica (brani: Ro Ro Rosey e Midnight Special)
- Garry Sherman - organo
- Al Gorgoni - chitarra
- Hugh McCracken (o) Donald Thomas - chitarra
- Bob Bushnell (o) Russell Savakus - basso
- Herb Lovelle (o) Gary Chester - batteria
- Jeff Barry - accompagnamento vocale - coro (brano: Brown Eyed Girl), tamburello
- Cissy Houston - accompagnamento vocale - coro
- Dee Dee Warwick - accompagnamento vocale - coro
- Myrna Smith - accompagnamento vocale - coro
- Bert Berns - accompagnamento vocale - coro
- Brooks Arthur - accompagnamento vocale - coro
He Ain't Give You None / T.B. Sheets / Spanish Rose / Who Drove the Red Sports Car
- Van Morrison - voce
- Van Morrison - armonica (brano: T.B. Sheets)
- Arie Butler - organo (brani: T.B. Sheets e He Ain't Give You None)
- Paul Griffin - pianoforte (brani: He Ain't Give You None e Who Drove the Red Sports Car)
- Eric Gale - chitarra
- Hugh McCracken (o) Donald Thomas - chitarra, chitarra acustica
- Bob Bushnell (o) Russell Savakus - basso elettrico
- Herbie Lovelle (o) Gary Chester - batteria
- George Devens (o) Jeff Barry - tambourine[1]
Note aggiuntive
- Bert Berns - produttore e supervisore
- Gary Sherman - supervisore musicale
- Registrazioni effettuate il 28 e 29 marzo 1968 al A&R Recording Studio A di New York
- Arthur Brooks - ingegnere delle registrazioni
- Rodriguez of Los Angeles - fotografia copertina album[13]
Note
- Fonte: dal libro Here Comes the Night di Joel Selvin, Counterpoint, pagina 399
- (EN) William Ruhlmann, Blowin' Your Mind!, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 13 febbraio 2017.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett with David Hoard, pagina 559
-
-
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 675
- da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 661
- da Billboard del 9 settembre 1967, rubrica New Album Releases, pagina 45
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 26 aprile 2019).
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2017).
- Titoli, autori e durata brani ricavati consultando le note su vinili dell'ellepì originale, pubblicato dalla Bang Records, BLP 218
- Note di copertina di Blowin' Your Mind, Van Morrison, Bang Records, BLB 218, 1967.
Collegamenti esterni
- (EN) Blowin' Your Mind!, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Blowin' Your Mind!, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 13 febbraio 2017. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Produttore - Altro)
- (EN) Blowin' Your Mind!, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 13 febbraio 2017. (CD con bonus - Titoli, autori e durata brani - Produttori - Altro)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Blowin' Your Mind!
Blowin' Your Mind! is the debut studio album by Northern Irish musician Van Morrison, released in 1967. It was recorded 28–29 March 1967 and contained his first solo pop hit "Brown Eyed Girl". It was included by Rolling Stone as one of the 40 Essential Albums of 1967.[3]
[es] Blowin' Your Mind!
Blowin' Your Mind! es el primer álbum de estudio del músico norirlandés Van Morrison, publicado por la compañía discográfica Bang Records en septiembre de 1967. El álbum incluye uno de los mayores éxitos del músico, «Brown Eyed Girl», y fue incluido en la lista de los cuarenta álbumes esenciales de 1967, elaborada por la revista musical Rolling Stone.[6]
- [it] Blowin' Your Mind!
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии