music.wikisort.org - ComposizioneCarl Wilson è il primo album discografico solistico di Carl Wilson, pubblicato dall'etichetta discografica Caribou Records nel febbraio[1] del 1981.
Carl Wilson album in studio |
---|
Artista | Carl Wilson
|
---|
Pubblicazione | febbraio 1981 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 34:37
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | Caribou Records (NJZ 37010)
|
---|
Produttore | James William Guercio
|
---|
Registrazione | Nederland al Caribou Ranch, settembre-dicembre 1980
|
---|
Formati | LP
|
---|
Note | L'album fu pubblicato negli Stati Uniti anche dall'etichetta Brother Records (stesso codice)
|
---|
Carl Wilson - cronologia |
---|
Album successivoYoungblood (1983)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
     |
Tracce
LP
Tutti i brani composti da Carl Wilson e Myrna Smith, eccetto dove indicato
- Lato A
- Hold Me – 4:04
- Bright Lights – 3:49
- What You Gonna Do About Me? – 4:24
- The Right Lane – 5:19
- Lato B
- Hurry Love – 4:42
- Heaven – 4:22 (Carl Wilson, Myrna Smith, Michael Sun)
- The Grammy – 3:03
- Seems So Long Ago – 4:54
Musicisti
Hold Me
- Carl Wilson - voce, chitarre, cowbell
- Myrna Smith - voce
- John Daly - chitarra solista, chitarra slide
- J.W.G. (James William Guercio) - basso
- James Stroud - batteria
Bright Lights
- Carl Wilson - accompagnamento vocale-cori, chitarre
- Myrna Smith - accompagnamento vocale-cori
- J.W.G. (James William Guercio) - basso, percussioni
- James Stroud - batteria
What You Gonna Do About Me?
- Carl Wilson - accompagnamento vocale-cori, chitarre, sintetizzatore, organo
- Myrna Smith - accompagnamento vocale-cori
- J.W.G. (James William Guercio) - basso, percussioni
- James Stroud - batteria
The Right Lane
- Carl Wilson - accompagnamento vocale-cori, chitarra
- Myrna Smith - accompagnamento vocale-cori
- John Daly - chitarra solista
- Gerald Johnson - basso
- Alan Krigger - batteria, syn-drome, tambourine
- J.W.G. (James William Guercio) - percussioni
Hurry Love
- Carl Wilson - voce, accompagnamento vocale-cori, chitarra elettrica
- Myrna Smith - accompagnamento vocale-cori
- John Daly - chitarra elettrica
- J.W.G. (James William Guercio) - chitarre acustiche, percussioni
- Gerald Johnson - basso
- Alan Krigger - batteria
Heaven
- Carl Wilson - voce, accompagnamento vocale-cori, chitarre
- Myrna Smith - accompagnamento vocale-cori
- John Daly - chitarra pedal steel
- J.W.G. (James William Guercio) - basso, percussioni
- James Stroud - batteria
The Grammy
- Carl Wilson - accompagnamento vocale-cori, chitarre elettriche, chitarra acustica
- Myrna Smith - accompagnamento vocale-cori
- J.W.G. (James William Guercio) - chitarra acustica, basso
- Randy McCormick - clarinetto
- James Stroud - batteria, tambourine, shaker
Seems So Long Ago
- Carl Wilson - accompagnamento vocale-cori, chitarra acustica
- Myrna Smith - accompagnamento vocale-cori
- Randy McCormick - pianoforte elettrico
- Joel Perskin - sassofono (solo)
- J.W.G. (James William Guercio) - basso, percussioni
- James Stroud - batteria
- Note aggiuntive
- James William Guercio - produttore
- Registrazioni effettuate dal settembre al dicembre del 1980 al Caribou Ranch di Nederland, Colorado (Stati Uniti)
- Mixaggio effettuato nel gennaio del 1981
- Wayne Tarnowski - ingegnere delle registrazioni
- David Gino Giorgini - assistente ingegnere delle registrazioni
- Mastering effettuato al Sterling Sound da Greg Calbi[2][3]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1981 |
Billboard 200  |
185[4] |
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1981 |
Heaven |
Adult Contemporary  |
20[5] |
Note
- (EN) Billboard, New York, Lee Zhito e Gerry Wood, 21 febbraio 1981, p. 39, http://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/80s/1981/BB-1981-02-21.pdf. URL consultato il 19 maggio 2018.
- Note di copertina di Carl Wilson, Carl Wilson, Caribou Records, NJZ 37010, 1981.
- Carl Wilson (1981), su albumlinernotes.com. URL consultato il 19 maggio 2018.
- Carl Wilson Carl Wilson Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 19 maggio 2018.
- Carl Wilson Heaven Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 19 maggio 2018.
Collegamenti esterni
- Carl Wilson - Carl Wilson, su discogs.com. URL consultato il 19 maggio 2018. (LP originale - Titoli e durata brani - Musicisti - Altro)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Carl Wilson (album)
Carl Wilson is the debut solo album of The Beach Boys' band member, Carl Wilson. The youngest of the three Wilson brothers in the band, Carl Wilson was reportedly at this time unhappy with the progress being made by The Beach Boys creatively. So Carl, just as his brother Dennis had a few years earlier, signed a solo contract with James William Guercio's CBS-distributed Caribou Records, which four years prior put out brother Dennis's album Pacific Ocean Blue, and was also the current label of The Beach Boys. The album was released on March 27, 1981 and peaked at number 185 on the Billboard 200. Of the eight tracks on the album, seven of them are written by Carl Wilson and Myrna Smith, who was the wife of Carl's then manager Jerry Schilling, with the remaining track being co-written by Carl, Myrna and Michael Sun.
- [it] Carl Wilson (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии