music.wikisort.org - ComposizioneCiao! è un album discografico a nome di Al Caiola and His Orchestra, pubblicato dalla casa discografica United Artists Records nell'aprile[1] del 1963.
Ciao! album in studio |
---|
Artista | Al Caiola and His Orchestra
|
---|
Pubblicazione | aprile 1963 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 31:22
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Easy listening Pop
|
---|
Etichetta | United Artists Records (UAL 3276/UAS 6276)
|
---|
Produttore | Leroy Holmes
|
---|
Arrangiamenti | Al Caiola
|
---|
Registrazione | New York, 1963
|
---|
Formati | LP
|
---|
Al Caiola and His Orchestra - cronologia |
---|
Album precedenteParadise Village (1963)
|
Ancora una volta, il chitarrista ripropone alcuni successi della canzone italiana, come: Quando quando quando, Summertime in Venice, Na voce na chitarra e'o poco, 'e luna (portata alla notorietà da Roberto Murolo), Al di là (cantata per primo da Luciano Tajoli), che nell'album è accreditata a Carlo Donida e Ervin Drake, mentre di solito reca la firma di Donida-Mogol, la plurieseguita canzone Love Theme from La Strada (Perry Como è uno dei tanti che l'ha cantata), Serenade in the Night è la versione americana della canzone napoletana Violino Tzigano, This World We Love In è il motivo di Il cielo in una stanza portato al successo sia da Gino Paoli (che è anche il co-autore del brano) che da Mina.
Tracce
- Lato A
- Quando quando quando – 2:37 (Alberto Testa, Tony Renis)
- You're Breaking My Heart – 2:35 (Pat Genaro, Sunny Skylar)
- Guitango – 2:50 (Al Caiola)
- Summertime in Venice – 2:41 (Icini, Carl Sigman)
- Na voce na chitarra e'o poco, 'e luna – 2:45 (Carlo Alberto Rossi, Al Stillman, Ugo Calise)
- Al di là – 2:39 (Carlo Donida, Ervin Drake)
- Lato B
- Ciao (Chow) – 2:16 (Angelo Musolino, Edwin D. McMullen, Henry Jerome)
- Love Theme from "La strada" – 2:58 (Michele Galdieri, Nino Rota)
- Serenade in the Night – 2:39 (Bruno Cherubini, Cesare Andrea Bixio, Jimmy Kennedy)
- Pretend You Don't See Her – 2:16 (Steve Allen)
- This World We Love In – 2:44 (Toang, Mogol)
- Tango Italiano – 2:22 (Bruno Pallesi, Luciano Beretta, Walter Malgoni)
Musicisti
- Al Caiola - chitarra, arrangiamenti
- Altri musicisti non accreditati
Note aggiuntive
- Leroy Holmes - produttore[2]
Note
- da Billboard del 20 aprile 1963, pagina 37
- Note di copertina di Ciao!, Al Caiola and His Orchestra, United Artists Records UAS 6276, 1963.
Collegamenti esterni
- (EN) Ciao!, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 26 marzo 2017. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Produttore)
- (EN) pdf (PDF), su bsnpubs.com. URL consultato il 26 marzo 2017. (UAL-3276 / UAS-6276, anno di pubblicazione: 1963, pagina 20)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии