music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Cuts Like a Knife è il terzo album in studio del cantante canadese Bryan Adams, pubblicato il 18 gennaio 1983 dalla A&M Records.

Cuts Like a Knife
album in studio
ArtistaBryan Adams
Pubblicazione18 gennaio 1983
Durata38:53
Dischi1
Tracce10
GenereHard rock
Pop rock
EtichettaA&M
ProduttoreBryan Adams
Bob Clearmountain
Registrazione13 agosto - 20 ottobre 1982
Little Mountain Sound Studios, Vancouver, Canada
FormatiCD, Vinile
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 60 000+)
Dischi d'oro Australia[2]
(vendite: 35 000+)

 Svizzera[3]
(vendite: 25 000+)

Dischi di platino Canada[4]
(vendite: 300 000+)

 Stati Uniti[5]
(vendite: 1 000 000+)

Bryan Adams - cronologia
Album precedente
(1981)
Album successivo
(1984)
Singoli
  1. Straight from the Heart
    Pubblicato: febbraio 1983
  2. Cuts Like a Knife
    Pubblicato: maggio 1983
  3. This Time
    Pubblicato: agosto 1983
  4. Take Me Back
    Pubblicato: 1983
  5. I'm Ready[6]
    Pubblicato: 1998
  6. The Only One
    Pubblicato: 1983
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [7]

L'album è diventato un enorme successo commerciale in Canada e negli Stati Uniti, mentre al di fuori del Nord America, l'album non ha riscosso molto successo. Dopo l'uscita di Reckless l'album è entrato nel grafico della classifica degli album inglesi e in seguito è stato certificato d'argento dalla BPI.[8][9][10] È stato registrato a Little Mountain Sound Studios, Vancouver, Canada. L'album è stato un successo commerciale e ha venduto circa 4 milioni di copie in tutto il mondo.[11]

Tre singoli sono stati pubblicati dall'album: "Straight from the Heart", "Cuts Like a Knife" e "This Time". L'album è considerato come uno dei album più belli e dei più grandi album degli anni '80. L'album è stato inserito alla posizione 48 della Greatest Album Canadian di tutti i tempi da Bob Mersereau nel suo libro The Top 100 Canadian Albums.[12]


Registrazione e produzione


Le registrazioni dell'album sono state effettuate fra il 13 agosto - 20 ottobre 1982; il mixaggio è iniziato il 14 ottobre e si è concluso il 20 ottobre. "Straight from the Heart" è stata registrata a Little Mountain Sound Studios, Vancouver, Canada da Bob Clearmountain e Adams; è stata poi mixata a Le Studio, Morin-Heights, Canada; "Straight from the Heart" è stata scritta originariamente nel 1978; il titolo per la canzone originaria è stata una idea del suo amico Eric Kagna. Questa canzone fu l'ultima ad essere registrata per l'album. Adams non voleva davvero registrare "This Time", ma su insistenza di Bob Clearmountain la canzone è stata infine registrata a Little Mountain Sound Studios.


Canzoni


Straight from the Heart è una ballata scritta da Adams e pubblicata nel dicembre 1982 come primo singolo estratto dall'album. È una delle canzoni più riconoscibili e popolari di Adams. È stata registrata anche dalla cantante gallese Bonnie Tyler nel 1983. La canzone ha raggiunto la posizione 10 nella top ten di Billboard Hot 100 e 32 di Mainstream Rock Songs and è apparsa su tutte le compilation di Adams, eccezion fatta per The Best of Me.[13]

Cuts Like a Knife è stato pubblicato nel 1983 ed è diventato uno dei brani estratti dall'album di maggior successo nelle classifiche rock americane, nonché in assoluto una delle canzoni di Adams più riconoscibili e popolari degli anni '80.[14] "Cuts Like a Knife" è stato pubblicato in tutto il mondo nel marzo 1984. La canzone ha raggiunto la top ten nella Mainstream Rock Tracks alla 6ª posizione, "Cuts Like a Knife" raggiunse la 15ª posizione della Billboard Hot 100. "Cuts Like a Knife" era la prima top 20 hit in classifica dei singoli canadese ed è rimasta nella top 20 per sei settimane. "Cuts Like a Knife" è stato pubblicato il mese successivo in Europa.[13]

"Don't Leave Me Lonely" è stata scritta con Eric Carr batterista dei Kiss. Destinata ad essere inclusa nell'album "Creatures of the Night", è stata lasciata fuori dalla versione finale.[13][15]

"This Time" di Adams e Jim Vallance è stato il terzo singolo estratto dall'album. "This Time" è stato il primo singolo di Adams ad entrare in classifica in Europa. Mentre è stato tracciato dopo essere stato ripubblicato nel Regno Unito. La canzone è entrata nella top 30 di Billboard Mainstream Rock Tracks alla posizione 21 ed ha raggiunto la posizione 24 di Billboard Hot 100 .[13][16]

La traccia finale dell'album, "The Best Was Yet to Come", che è stata poi usata da Laura Branigan per il suo album omonimo del 1990, è attualmente una delle tre canzoni scritte su Dorothy Stratten.[13][17]


Tracce


Testi e musiche di Bryan Adams e Jim Vallance eccetto dove indicato.

  1. The Only One – 3:16
  2. Take Me Back – 4:41
  3. This Time – 3:20
  4. Straight from the Heart – 3:31 (Adams, Eric Kagna)
  5. Cuts Like a Knife – 5:17
  6. I'm Ready – 3:58 (Adams, Vallance, Eric Carr)
  7. What's It Gonna Be – 3:40
  8. Don't Leave Me Lonely – 2:58
  9. Let Him Know – 3:11
  10. The Best Was Yet to Come – 3:04

Cuts Like a Knife Tour


Lo stesso argomento in dettaglio: Cuts Like a Knife Tour.

Cuts Like a Knife Tour è stato un tour musicale di Bryan Adams a supporto del suo album Cuts Like a Knife.[18]

Il Tour inizia dal Canada il 26 gennaio 1983 da Halifax, per proseguire per gli Stati Uniti assieme al gruppo musicale rock Journey.[18]

Anche se non presenti sull'album, il batterista per il tour è stato Frankie LaRocka e il tastierista era Johnny 'Blitz' Hannah. Adams poi si è recato a Vancouver, dove ha svolto un concerto di fronte a 30.000 fan.

Nel settembre del 1983 arriva in Europa per un tour di sei settimane da solista, un concerto (e successiva intervista alla band) è stato trasmesso in diretta dalla TV tedesca e radio della famosa serie Rockpalast. Nel novembre 1983 Adams è andato in Giappone per avviare il proprio tour da headliner. Oltre alla Germania, ha svolto concerti in Gran Bretagna, Francia e il 18 ottobre 1983 svolge il suo primo concerto in Italia a Milano presso il Rolling Stone.[19]

Adams divide il palco per due date in Australia e Nuova Zelanda con i Police.[18]


Formazione



Personale addizionale



Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. Digitare "Bryan Adams" in "Keywords", dunque premere "Search".
  2. (EN) ARIA Charts – Accreditations – 2004 Albums, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 7 marzo 2008.
  3. (DE) The Official Swiss Charts and Music Community, su Hung Medien. URL consultato il 17 settembre 2014.
  4. (EN) Gold Platinum Database - Cuts Like a Knife, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 7 agosto 2014.
  5. (EN) Gold & Platinum Database – Cuts Like a Knife [collegamento interrotto], su riaa.com, Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 ottobre 2014.
  6. (EN) Bryan Adams - I'm Ready, su jimvallance.com. URL consultato il 31 luglio 2015.
  7. (EN) Eduardo Rivadavia, Bryan Adams Cuts like a Knife album Review, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 30 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2010).
  8. BPI Certifications, su bpi.co.uk, BPI. URL consultato il 7 marzo 2008.
  9. British Album Chart, su everyhit.com, everythit. URL consultato il 24 giugno 2008.
  10. (EN) Uk Top 40 Hit Database, su everyhit.com. URL consultato il 26 novembre 2014.
  11. (EN) Bryan Adams - Cuts Like a Knife 30°Anniversary, su inthestudio.net. URL consultato il 29 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2016).
  12. (DA) The Life Of Bryan, su skolarbete.nu, -skolarbete.nu. URL consultato il 24 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2013).
  13. (EN) Bryan Adams - Cuts Like A Knife, su jimvallance.com. URL consultato il 26 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).
  14. (EN) Bryan Adams - Cuts Like a Knife, su jimvallance.com. URL consultato il 26 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2015).
  15. (EN) bryan Adams - Don't Leave Me Lonely, su jimvallance.com. URL consultato il 26 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2010).
  16. (EN) bryan adams - This Time, su jimvallance.com. URL consultato il 26 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2016).
  17. (EN) Bryan Adams - The Best Was Yet to Come, su jimvallance.com. URL consultato il 26 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2014).
  18. (DA) La vita di Bryan adams, su skolarbete.nu. URL consultato il 28 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2014).
  19. Bryan Adams Setlist at Rolling Stone, Milano, Italia, su setlist.fm. URL consultato il 28 settembre 2014.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Cuts Like a Knife

Cuts Like a Knife ist das dritte Studioalbum des kanadischen Rocksängers Bryan Adams. Das Album wurde am 18. Januar 1983 von seinem Musiklabel A&M Records veröffentlicht.

[en] Cuts Like a Knife

Cuts Like a Knife is the third studio album by Canadian singer-songwriter Bryan Adams. Released on 18 January 1983 by A&M Records, the album was a huge commercial success in the United States and Canada. Three singles were released worldwide from the album: "Straight from the Heart", the title track and "This Time"; the three were responsible for launching Adams into mainstream popularity.

[es] Cuts Like a Knife

Cuts Like a Knife es el nombre del tercer álbum de estudio grabado por el cantautor canadiense de rock Bryan Adams. Fue lanzado al mercado por la empresa discográfica A&M Records el 18 de enero de 1983, El disco fue producido por el propio artista, co-producido por Bob Clearmountain. El álbum se convirtió en un gran éxito comercial en Canadá y en los Estados Unidos mientras que fuera de Norteamérica, el álbum no tuvo gran éxito. Después de la publicación del Reckless el álbum de éxitos en el Reino Unido la lista de álbumes y más tarde gratificada con el disco de Plata por el BPI.[1][2] Fue grabado en el Little Mountain Sound, en Vancouver, Canadá.

[fr] Cuts Like a Knife

Cuts Like a Knife est le troisième album solo du musicien canadien Bryan Adams, sorti en 1983.
- [it] Cuts Like a Knife



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии