Desperate Straights è il primo album frutto della collaborazione fra i due gruppi musicali Slapp Happy e Henry Cow, pubblicato nel febbraio 1975.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album rock progressivo e album indie rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Desperate Straights album in studio | |
---|---|
Artista | Slapp Happy, Henry Cow |
Pubblicazione | febbraio 1975 pubblicato nel Regno Unito |
Durata | 36:42 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Art rock Indie rock[1] Rock sperimentale[1] Rock progressivo[1] |
Etichetta | Virgin Records (V 2024) |
Produttore | Henry Cow Simon Heyworth Slapp Happy |
Arrangiamenti | Henry Cow, Simon Heyworth, Slapp Happy |
Registrazione | Shipton-on-Cherwell al The Manor; Londra al Nova Sound Studios, novembre 1974 |
Formati | LP |
Slapp Happy - cronologia | |
Album precedente (1974) Album successivo
(1975) | |
Henry Cow - cronologia | |
Album precedente (1974) Album successivo
(1975) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Sputnikmusic | 4.4 (Superb)[3] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Fu registrato al Manor Studio della Virgin Records nel novembre del 1974 e pubblicato dalla stessa Virgin nel febbraio dell'anno successivo. È quasi interamente costituito da materiale scritto da Anthony Moore e Peter Blegvad degli Slapp Happy, eseguito assieme agli Henry Cow con la partecipazione di vari ospiti. Il gemellaggio fra i due gruppi proseguì pochi mesi più tardi con l'album In Praise of Learning, nel quale invece prevale il materiale firmato da membri di Henry Cow.
Ospiti:
Note aggiuntive
![]() |