Domani smetto è il sesto album in studio del gruppo musicale italiano Articolo 31, pubblicato il 29 marzo 2002 dalla Best Sound.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album hip hop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Domani smetto album in studio | |
---|---|
Artista | Articolo 31 |
Pubblicazione | 29 marzo 2002 |
Durata | 64:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 18 |
Genere | Alternative hip hop[1] Punk rock |
Etichetta | Best Sound |
Note | Il brano The Banana Splits e quello fantasma La ballata di Johnny Cannuccia sono separati da 3 tracce di silenzio. |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Articolo 31 - cronologia | |
Album precedente (2000) Album successivo
(2003) | |
Singoli | |
|
Nel disco vengono mantenuti temi della precedente storia musicale del gruppo: il disprezzo verso i "raccomandati" e i "figli di papà" (che emerge nella canzone Noi no), l'importanza esagerata data al denaro dalla società moderna (Soldi soldi soldi) e la ribellione di chi le regole non le accetta (Domani smetto). Il disco comprende anche le collaborazioni con Paola Turci (Fuck You), i Pooglia Tribe (Gente che spera) e Lele Fontana. Per tutto il disco i generi prevalenti nelle canzoni sono il rap e il punk. Tuttavia, nelle ultime canzoni, troviamo anche accenni al reggae, al jazz e al pop.
Classifica (2002) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |