music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder) è un brano musicale composto da Brian Wilson e Tony Asher per il gruppo pop rock statunitense The Beach Boys. È la quarta traccia dell'album Pet Sounds pubblicato nel 1966.

Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder)
ArtistaThe Beach Boys
Autore/iBrian Wilson
Tony Asher
GenerePop barocco
Art rock
Pop rock
Doo-wop
Pubblicazione originale
IncisionePet Sounds
Datamaggio 1966
EtichettaCapitol Records
Durata2:53

Il brano


Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder) è una delle quattro canzoni di Pet Sounds dove Brian è l'unico membro dei Beach Boys a partecipare alla registrazione. Come la maggior parte dei brani di Pet Sounds, Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder) è un'escursione melodica ed introspettiva circa la disperazione amorosa e la malinconia.[1] La canzone inizia come una melodia corale senza testo, per proseguire sotto forma di lenta ballata con un complesso arrangiamento e una coda strumentale di stampo classico.[2]

A proposito della canzone, Brian Wilson disse: «È una delle canzoni più dolci che abbia mai cantato. Devo ammettere che sono fiero di questa traccia. L'innocenza della gioventù che si avverte nella mia voce, è come quella di un fanciullo. Penso sia questo che piace tanto alla gente».


Registrazione


Vennero fatti diversi tentativi di incidere la canzone, inclusa una versione nella quale Brian suonava il pianoforte acustico. Il primo tentativo concreto di registrare la versione definitiva del brano ebbe luogo l'11 febbraio 1966 agli studi Western Studios di Hollywood, California. La sessione, vide la registrazione della traccia base strumentale e del cantato di Wilson. La canzone è una delle poche nel repertorio dei Beach Boys a non contenere armonie canore di sottofondo e controcanti. Tuttavia, nel corso di una sessione tenutasi il 13 ottobre 1965, ne era stata incisa una versione preliminare a più voci, anche se non è mai stato chiarito perché poi venne scartata. Il 3 aprile 1966, sempre ai Western Studios, vennero effettuate le sovraincisioni relative alla sezione d'archi.


Musicisti



Cover



Note


  1. Wayne Wadhams, David Nathan, Susan Gedutis Lindsay, Inside the hits, (Berklee Press, 2001), ISBN 0634014307, p.92.
  2. Laura Tunbridge, The Song Cycle, (Cambridge University Press, 2011), ISBN 0521721075, p.174.
  3. Matt Jordan, Coast Jumper: “Sutures I” & Beach Boys cover, su youaintnopicasso.com, You Ain't No Picasso. URL consultato il 28 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2011).

На других языках


[en] Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder)

"Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder)" is a song by American rock band the Beach Boys from their 1966 album Pet Sounds. Written by Brian Wilson and Tony Asher, it is a ballad about nonverbal communication between lovers. Musically, the song is distinguished for its chromaticism, the use of a string sextet, and its key ambiguity. It is among the most harmonically complex songs that Wilson ever composed.

[es] Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder)

«Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder)» es una canción por el grupo estadounidense The Beach Boys, de su álbum Pet Sounds de 1966. Esta es la cuarta canción del álbum. Brian es el único Beach Boy que se encontraba en su producción. Al igual que la mayoría de las canciones de Pet Sounds, esta, se centra en un punto de vista melódico e introspectivo de la desesperación y el desmoronamiento de un romance.[1] La canción comenzó como un coral mudo.[2]
- [it] Don't Talk (Put Your Head on My Shoulder)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии