music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Incanto è il quarto album di Ambra Angiolini, pubblicato nel novembre 1999 dall'etichetta discografica S4.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Incanto.
Incanto
album in studio
ArtistaAmbra Angiolini
Pubblicazione12 novembre 1999
Durata43:06
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaS4
ProduttorePopi Fabrizio
Ambra Angiolini - cronologia
Album precedente
(1997)
Album successivo

Descrizione


Uscito il 12 novembre 1999 (slittamento rispetto a fine Agosto 1999 a causa della vendita della RTI Music a Sony-S4), l'album segna la completa maturazione della cantante che scrive numerosi testi per quest'opera che presenta atmosfere molto più curate rispetto agli album precedenti.

Il prodotto è stato interamente realizzato a Napoli, registrato nello studio Make a big hit.

Il disco, trainato dal singolo Canto alla luna, fu un insuccesso di vendite a causa della ridotta promozione, effettuata quasi esclusivamente con ospitate nelle radio, scarsa distribuzione dell'album nei punti vendita e, probabilmente, per una minore esposizione mediatica del personaggio Ambra Angiolini, che andava ormai definitivamente evolvendosi.

Una prima versione acustica del singolo Canto alla luna fu presentata live da Ambra al Roxy Bar nel 1998 con la partecipazione dei Blu, duo di musicisti cui faceva parte Francesco Forni. Il pezzo fu successivamente rielaborato e completamente riarrangiato.

Il singolo Canto alla luna uscí nei negozi di dischi a Giugno 1999 e, nell’ambito della promozione, fu utilizzato come sottofondo musicale negli spazi di L’edicola di Ambra durante Gratis, il rotocalco estivo di Raiuno. Il primo passaggio in radio avvenne su RTL102.5 durante Capriccio , trasmissione radiofonica che Ambra conduceva in quel periodo con Luca Viscardi.

L’operazione di vendita della RTI Music e il trasferimento di produzione a Sony-S4 determinarono la mancata partecipazione al Festivalbar 99 e la consueta traduzione e esportazione dell'album nella penisola iberica, inizialmente previsti come dichiarato dalla stessa Ambra durante le ospitate a Super e Tappeto volante del Giugno 1999.

In totale, le copie vendute furono circa 35.000[1].

Il CD fu presentato al pubblico durante la serata InCanto Night organizzata il 12 Novembre 1999 nel locale Muccassassina.

Il concept iniziale prevedeva anche di includere nella tracklist la cover di Rumore di Raffaella Carrà cantata in featuring con La Pina, incisa ad Aprile 1999. Il progetto fu poi abbandonato in fase di consolidamento della tracklist definitiva.

I provini realizzati e poi scartati in fase di produzione sono stati: Io e te, May day, Musica, Occhi neri, Più di trenta, Sempre per sempre, scritti da Francesco Forni per Ambra Generation Srl.

Di particolare rilievo sono le canzoni Luca e Stella, scritta dalla stessa Ambra che descrive una storia d’amore omosessuale, e Radio notte, scritta da Piero Calabrese e ispirata alle notti passate in radio da Ambra a presentare programmi radiofonici.

Per ragioni sconosciute, il booklet del disco, molto curato dal punto di vista grafico, non comprende indicazioni sugli autori delle canzoni.


Tracce


  1. Canto alla luna – 3:40 (testo: Francesco Forni / Marassi – musica: Francesco Forni) – con Ciro "De Niro" Borrelli
  2. Butterfly 2000 – 3:52 (Francesco Forni)
  3. Capita anche a me – 3:24 (Francesco Forni)
  4. Il piacere della seduzione sincera che non cerca giustificazioni (Woman in me - cover) – 3:54 (Anders Bagge / Meja) – Adattamento italiano Ambra Angiolini / Francesco Forni. Inizialmente intitolata ‘Libera di scegliere’
  5. Senza respiro (Sin Respiro - cover) – 3:06 (Pedro Gomez) – Adattamento italiano Ambra Angiolini / Francesco Forni
  6. Luca e Stella – 3:45 (testo: Ambra Angiolini – musica: Francesco Forni / Roberto Ferrante)
  7. Battiti – 3:15 (testo: Ambra Angiolini / Francesco Forni – musica: Francesco Forni)
  8. Sospesa – 3:25 (testo: Ambra Angiolini / Francesco Forni – musica: Francesco Forni) – con Ilaria Graziano
  9. Sleeping with an Angel (Angel of love - cover) – 3:16 (Andy Caine / Gordon Curnow / Julian Gallagher / Phil Harding / Larry Loftin) – Adattamento italiano Ambra Angiolini / Francesco Forni
  10. Prendo un segretario – 3:01 (testo: Ambra Angiolini – musica: Francesco Forni / Roberto Ferrante)
  11. Il tuo profumo – 3:27 (testo: Ambra Angiolini / Francesco Forni – musica: Francesco Forni) – con Francesco Forni
  12. Radio notte – 3:32 (Piero Calabrese)

Singoli



Formazione



Note


  1. Ambra Angiolini – Discografia Archiviato il 28 marzo 2016 in Internet Archive., orrorea33giri.it, 10 marzo 2006.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии