music.wikisort.org - ComposizioneJazz Studio 5 è un album discografico a nome di Ralph Burns and His Orchestra, pubblicato dalla casa discografica Decca Records nel 1956[2][3].
Jazz Studio 5 album in studio |
---|
Artista | Ralph Burns and His Orchestra
|
---|
Pubblicazione | 1956 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 37:35
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 7
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Decca Records (DL 8235)
|
---|
Produttore | Leonard Feather
|
---|
Arrangiamenti | Ralph Burns
|
---|
Registrazione | New York, 29 settembre e 06 ottobre 1955
|
---|
Formati | LP
|
---|
Ralph Burns and His Orchestra - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
- Lato A
- Cool Cat on a Hot Tin Roof – 5:16 (Ralph Burns) – Registrato il 29 Settembre 1955 a New York
- What Am I Here For – 5:59 (Duke Ellington) – Registrato il 29 Settembre 1955 a New York
- Jazz Club U.S.A. – 5:23 (Leonard Feather) – Registrato il 29 Settembre 1955 a New York
- Lato B
- I'll Be Around – 4:30 (Alec Wilder) – Registrato il 06 Ottobre 1955 a New York
- Royal Garden Blues – 7:30 (Clarence Williams, Spencer Williams) – Registrato il 06 Ottobre 1955 a New York
- Nocturne – 3:27 (Ralph Burns) – Registrato il 06 Ottobre 1955 a New York
- South Gonzales Street Parade – 5:30 (Ralph Burns) – Registrato il 06 Ottobre 1955 a New York
[4]
Musicisti
- Ralph Burns - pianoforte, arrangiamenti
- Joe Newman - tromba
- Billy Byers - trombone
- Jim Buffington - corno francese
- Bill Barber - tuba
- Dave Schildkraut - sassofono alto, clarinetto
- Herbie Mann - sassofono tenore, flauto, flauto alto, piccolo
- Danny Bank - sassofono baritono, clarinetto
- Milton Hinton - contrabbasso
- Osie Johnson - batteria[5]
Note
- (EN) Jazz Studio 5, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'8 marzo 2017.
-
-
- Titoli ed autori brani come riportato sul retrocopertina dell'album originale, Decca Records, DL 8235; durata brani ricavati dal CD pubblicato dalla Fresh Sound Records, FSRCD 2216
- lista personnel come riportato sul retrocopertina dell'album originale, Decca Records, DL 8235
Collegamenti esterni
- (EN) Jazz Studio 5, su Discogs, Zink Media. URL consultato l'8 marzo 2017. (LP originale - Titoli ed autori brani - Musicisti - Altro)
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии