music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

L'amore vuole amore è una raccolta del cantautore italiano Michele Zarrillo, pubblicato nel 1997 dalla Sony Music.

L'amore vuole amore
raccolta discografica
ArtistaMichele Zarrillo
Pubblicazione1997
Dischi1
Tracce15
GenerePop rock
FormatiLP e CD
Certificazioni originali
Dischi di platino Italia (6)[1]
(vendite: 600 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[2]
(vendite: 25 000+)
Michele Zarrillo - cronologia
Album precedente
L'elefante e la farfalla
(1996)
Album successivo
Una rosa blu
(1998)

Descrizione


Il disco è una raccolta di brani pubblicati fino al 1997

I brani Una rosa blu, Su quel pianeta libero e La notte dei pensieri presentano un nuovo arrangiamento. L’album ebbe subito ottimi riscontri di vendite trascinato dai singoli inediti L’amore vuole amore e Ragazza d’argento, ma l’apice fu raggiunto quando uscì come singolo la nuova versione di Una rosa blu, che divenne uno dei brani di maggior successo dell’estate 1998 e della carriera dell’artista romano. L’album arrivò a toccare la posizione numero 2 nella classifica italiana e a superare le 600 000 copie vendute, divenendo di gran lunga il disco di maggior successo di Zarrillo.[1]


Tracce


  1. L'amore vuole amore
  2. Ragazza d'argento
  3. Una rosa blu (New Version)
  4. La notte dei pensieri (New Version)
  5. Cinque giorni
  6. Il sopravvento
  7. Perdono
  8. L'elefante e la farfalla
  9. Strade di Roma
  10. Innamorando
  11. Adesso
  12. Non arriveranno i nostri
  13. Il canto del mare
  14. Su quel pianeta libero (New Version)
  15. Gli assolati vetri

Formazione



Classifiche


Classifica (1998) Posizione
massima
Italia[3] 7

Note


  1. Musica: Michele Zarrillo, 50 anni in 11 dischi, su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 10 giugno 2007. URL consultato il 2 marzo 2016.
  2. L'amore vuole amore (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 giugno 2022.
  3. fimi.it, https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/1998/8.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии