music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Live at The Gaslight 1962 è un album discografico dal vivo del cantautore statunitense Bob Dylan pubblicato nel 2005 dalla Columbia Records. Il disco comprende dieci canzoni eseguite da Dylan nel locale Gaslight Cafe di New York nel 1962. Venne originariamente distribuito attraverso un accordo esclusivo con la catena Starbucks della durata di 18 mesi, scaduti i quali l'album fu commercializzato anche nei normali canali distributivi.

Live at The Gaslight 1962
album dal vivo
ArtistaBob Dylan
Pubblicazione30 agosto 2005
Durata46:29
Dischi1
Tracce10
GenereFolk
EtichettaCBS Records
ProduttoreSteve Berkowitz,
Jeff Rosen
Registrazioneottobre 1962
FormatiCD
Bob Dylan - cronologia
Album successivo
(2005)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
Allmusic[1]
The Encyclopedia of Popular Music[2]

Il disco


Live at The Gaslight 1962 venne registrato agli inizi della carriera di Dylan, quando egli era ancora virtualmente sconosciuto al di fuori dell'ambiente folk newyorchese del Greenwich Village. Grazie all'interessamento della moglie di Dave Van Ronk, Terri Thal, Dylan poté incidere una serie di canzoni su un registratore a nastro collegato all'impianto audio del locale.

Questi nastri del Gaslight circolarono sotto forma di bootleg tra i collezionisti di Dylan per molti anni. Apparvero su bootleg per la prima volta nel 1973, e da allora, in una vasta serie di pubblicazioni non ufficiali.


Controversia HMV Canada


Durante il periodo di 18 mesi nel quale Starbucks ebbe l'esclusiva dei diritti di vendita dell'album, la catena di negozi di musica HMV Canada tolse dai propri scaffali ogni prodotto collegato a Bob Dylan in segno di protesta. Simili provvedimenti erano già stati messi in atto nei confronti di The Rolling Stones e Alanis Morissette. HMV iniziò a ridistribuire i dischi di Dylan (anche se non tutti) nel dicembre 2005 in occasione delle festività natalizie, per poi reinserire tutta la discografia completa a partire dalla primavera del 2006. Successivamente, come parziale risarcimento, la Columbia offrì in regalo una copia di Live at The Gaslight 1962 con ogni acquisto di un album di Bob Dylan presso uno dei negozi HMV.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. A Hard Rain's A-Gonna Fall (Bob Dylan) – 6:40
  2. Rocks and Gravel (Bob Dylan) – 4:58
  3. Don't Think Twice, It's All Right (Bob Dylan) – 3:09
  4. The Cuckoo (Is a Pretty Bird) (Traditional, arr. Clarence Ashley) – 2:18
  5. Moonshiner – 4:05
  6. Handsome Molly – 2:44
  7. Cocaine (Traditional, arr. Reverendo Gary Davis) – 2:56
  8. John Brown (Bob Dylan) – 5:53
  9. Barbara Allen – 7:49
  10. West Texas – 5:37

Note


  1. Allmusic recensione.
  2. Colin Larkin, The Encyclopedia of Popular Music, 4th, Oxford University Press, 2007, ISBN 978-0195313734.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Live at The Gaslight 1962

Live at The Gaslight 1962 is a live album including ten songs from early Bob Dylan performances recorded in October 1962 at The Gaslight Cafe in New York City's Greenwich Village. Released in 2005 by Columbia Records, it was originally distributed through an exclusive 18-month deal with Starbucks, after which it was released to the general retail market.[3] The album release coincided with the release of the documentary No Direction Home: Bob Dylan (and accompanying 26-song soundtrack).[4]

[es] Live at The Gaslight 1962

Live at The Gaslight 1962 es un álbum en directo del músico estadounidense Bob Dylan, publicado por la compañía discográfica Columbia Records en octubre de 2005 y distribuido de forma exclusiva por un periodo de dieciocho meses por la compañía Starbucks.
- [it] Live at The Gaslight 1962



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии