music.wikisort.org - ComposizioneLove Someone Else è un singolo del gruppo musicale britannico Skunk Anansie, pubblicato il 13 novembre 2015 come primo estratto dal sesto album in studio Anarchytecture.[1]
Love Someone Else singolo discografico |
---|
Artista | Skunk Anansie
|
---|
Pubblicazione | 13 novembre 2015
|
---|
Durata | 3:31
|
---|
Album di provenienza | Anarchytecture
|
---|
Genere | Rock alternativo
|
---|
Etichetta | earMUSIC
|
---|
Produttore | Tom Dalgety
|
---|
Registrazione | 2015
|
---|
Formati | Download digitale, streaming
|
---|
Skunk Anansie - cronologia |
---|
Singolo precedenteThis Is Not a Game (2013) Singolo successivoDeath to the Lovers (2016)
|
Descrizione
Love Someone Else è stato prodotto (così come le altre tracce contenute nel disco) da Tom Dalgety,[2] ed è l'unico brano ad essere stato composto dalla sola Skin in collaborazione con Martin Buttrich.[3]
Per promuovere Love Someone Else, gli Skunk Anansie si sono esibiti durante la finale della nona edizione del talent show italiano X Factor il 10 dicembre 2015; questa è stata la prima esibizione live del brano.[2]
Tracce
Testi e musiche di Skin e Martin Buttrich.
- Love Someone Else – 3:31
- Gruppo
- Skin – voce, cori
- Ace – chitarra
- Cass Lewis – basso, tastiera
- Mark Richardson – batteria, percussioni
- Altri musicisti
- Pete Davis – tastiera e programmazione aggiuntive
- Produzione
- Tom Dalgety – produzione, registrazione
- Robbie Nelson – ingegneria del suono
- Jeremy Wheatley – missaggio
Classifiche
Classifica (2015) |
Posizione massima |
Italia[4] |
30 |
Note
- Love Someone Else - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 22 aprile 2018.
- Caterina Maconi, X Factor, alla Finale ospiti gli Skunk Anansie, su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 4 dicembre 2015. URL consultato il 22 dicembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2015).
- (EN) Note di copertina di Anarchytecture, Skunk Anansie, earMUSIC, CD, 15 gennaio 2016.
- Classifica settimanale WK 50 (dal 2015-12-11 al 2015-12-17), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 22 dicembre 2015.
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии