Meccanismi e desideri semplici è il quarto album del gruppo musicale italiano Devocka, pubblicato dall'etichetta indipendente Dimora Records e distribuito da New Model Label il 30 marzo 2018.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album rock sperimentale e album rock alternativo non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Meccanismi e desideri semplici album in studio | |
---|---|
Artista | Devocka |
Pubblicazione | 30 marzo 2018 |
Durata | 33:51 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | New wave Punk noise Musica d'autore |
Etichetta | Dimora Records/New Model Label |
Produttore | Fed Nance |
Registrazione | Registrato e mixato da Fed Nance presso Prefabbricato Denuclearizzato
Masterizzato da Manuele Fusaroli presso Natural Head Quarter |
Devocka - cronologia | |
Album precedente (2012) Album successivo
|
Il disco è stato pubblicato il 30 marzo 2018 da Dimora Records. Registrato e mixato, tra aprile e agosto 2017, al Prefabbicato Denuclearizzato di Occhiobello (Ro) da Fed Nance, che ne ha curato anche la produzione artistica.
Masterizzato a febbraio 2018 da Manuele Fusaroli presso Natural Head Quarter.
In questo disco gli arrangiamenti sono più ricercati, conta molto l'utilizzo di sintetizzatori e drum machine, di echo a nastro su voci e chitarre. Il tutto si mescola alla classica potenza nelle ritmiche e alle reminescenze noise, marchio di fabbrica della band.
I brani di punta del disco sono “Lezione a memoria” e “Siamo già finiti”. Di quest'ultimo brano è stato anche realizzato il video clip (per la regia di Alberto Nemo).
I testi sono dello stesso Igor Tosi, eccetto “Nel vortice” di Igor Tosi, Paolo Topa e Manuel C. Rastaldi. “Lezione a memoria” è liberamente ispirato a “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline.
La copertina del disco è curata dall'artista Fabio Selvatici con l’opera “Brace”, mentre all’interno del digipack c’è l'opera “Treason” dello stesso autore.
![]() |