music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Nefertiti è un album discografico del musicista jazz Miles Davis registrato nel 1967 e pubblicato nel 1968 dalla Columbia Records.

Nefertiti
album in studio
ArtistaMiles Davis
Pubblicazione1968
Durata66:18
Dischi1
Tracce6 (LP) 10 (CD)
GenereJazz
EtichettaColumbia
ProduttoreTeo Macero
Registrazione7 giugno e 22 giugno e 19 luglio 1967
Miles Davis - cronologia
Album precedente
(1967)
Album successivo
(1968)

Il disco


Registrato il 7, il 22-23 giugno, e il 19 luglio 1967 allo Studio Columbia sulla 30ª strada, l'album è l'ultimo disco di Davis "prettamente acustico" prima dell'elettrificazione del suo sound. Davis stesso non contribuì in alcun modo alla composizione dei brani presenti, in gran parte scritti da Herbie Hancock e Wayne Shorter.[1] L'album raggiunse la posizione numero 8 nella classifica di Billboard Top Jazz Albums nel 1968.[2] Nel 1998 Nefertiti è stato ristampato in formato compact disc (CK-65681) dalla Columbia e dalla Legacy Records.[3]


Musica


Il quarto album ad opera del secondo quintetto classico di Miles Davis, Nefertiti, è meglio conosciuto per l'inconsueta title track, nella quale la sezione dei fiati ripete la melodia numerose volte senza che siano presenti assolo individuali mentre la sezione ritmica improvvisa in sottofondo, capovolgendo i tradizionali ruoli canonici delle due sezioni strumentali.[1] Nel disco sono contenute anche la languida ballata Fall, Hand Jive, composizione maggiormente hard bop, e diversi altri brani esplicativi dell'approccio stilistico post bop del gruppo. Sia Nefertiti che Riot entrarono nel repertorio live del quintetto di Davis.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Nefertiti (W. Shorter) - 7:55
  2. Fall (W. Shorter) - 6:39
  3. Hand Jive (T. Williams) - 8:58
  4. Madness (H. Hancock) - 7:33
  5. Riot (H. Hancock) - 3:05
  6. Pinocchio (W. Shorter) - 5:09

Bonus Tracks CD


  1. Hand Jive (First Alternate Take) - 6:52
  2. Hand Jive (Second Alternate Take) - 8:17
  3. Madness (Alternate Take) - 6:46
  4. Pinocchio (Alternate Take) - 5:08

Formazione



Note


  1. allmusic: Nefertiti - Overview, su allmusic.com, All Media Guide, LLC.. URL consultato il 31 luglio 2008.
  2. allmusic: Nefertiti - Charts & Awards > Billboard Albums, su allmusic.com, All Media Guide, LLC.. URL consultato il 31 luglio 2008.
  3. Discogs.com - Miles Davis - Nefertiti, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 31 luglio 2008.

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] Nefertiti (Album)

Nefertiti ist eine Jazz-Komposition von Wayne Shorter und gleichzeitig das Titelstück des gleichnamigen Jazz-Albums von Miles Davis, aufgenommen in vier Aufnahmesitzungen am 7., 22. und 23. Juni sowie am 19. Juli 1967 und veröffentlicht von Columbia Records im Frühjahr 1968.

[en] Nefertiti (Miles Davis album)

Nefertiti is a studio album by American jazz musician Miles Davis, released in March 1968.[12] Recorded on June 7, June 22–23 and July 19, 1967, at Columbia's 30th Street Studio, the album was Davis' last fully acoustic album. Davis himself did not contribute any compositions- three were written by tenor saxophonist Wayne Shorter, two by pianist Herbie Hancock and one by drummer Tony Williams.[3]
- [it] Nefertiti (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии