music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Non ho mai smesso è un brano musicale della cantante italiana Laura Pausini. È il secondo singolo estratto l'11 novembre 2011 dall'album Inedito[2][3].

Non ho mai smesso
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaLaura Pausini
Pubblicazione11 novembre 2011
22 novembre 2011
Durata3:24
Album di provenienzaInedito
Inédito
GenerePop
EtichettaAtlantic Records
ProduttoreLaura Pausini, Paolo Carta
Registrazione2011, ORS Oliveta Recording Studios, Castelbolognese (Italia)
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'oro Italia[1]
(vendite: 15 000+)
Laura Pausini - cronologia
Singolo precedente
Benvenuto
(2011)
Singolo successivo
Bastava
(2012)

Il brano


Il brano viene presentato dal vivo per la prima volta il 9 novembre 2011 durante il programma televisivo Chiambretti Muzik Show dedicato all'artista, condotto da Piero Chiambretti e in onda in prima serata su Italia 1 l'11 novembre 2011[4] e il giorno seguente in Piazza del Duomo a Milano, in mezzo a una folla di fan e accompagnata da ballerini vestiti di rosso[5][6].

La musica è composta da Laura Pausini e Paolo Carta; il testo è scritto da Laura Pausini e Niccolò Agliardi; l'adattamento spagnolo è di Badia; la produzione è di Laura Pausini e Paolo Carta.

La canzone viene tradotta in lingua spagnola con il titolo Jamás abandoné, inserita nell'album Inédito ed estratta come secondo singolo il 22 novembre 2011 in Spagna e in America Latina.

La canzone è dedicata al rapporto che Laura Pausini ha con la musica e che, come dice, non ha mai smesso di amare follemente e non ha mai pensato, neanche per un istante, di lasciare[7].


Il video


Il videoclip (in lingua italiana e spagnola) è stato diretto dal regista Gaetano Morbioli[2] e girato a luglio 2011 ad Amsterdam.

Nel videoclip si susseguono una serie di scene surreali a tema sportivo: ragazze in abito da sera e scarpe da runner in una pista di atletica; un uomo distinto, in abito elegante, che attraversa una piazza con la tavola da surf sotto braccio; una nuotatrice pronta per un tuffo, con costume, cuffia, e occhialini, che invece di essere su un trampolino si sporge dall'alto, dal tetto di una casa. La Pausini appare alternatamente in esterno e nella cabina di una barca: nelle scene all'aperto, è seduta a terra e indossa un abito rosso di Roberto Cavalli e un paracadute.

Il videoclip in lingua italiana viene reso disponibile congiuntamente con la pubblicazione del singolo sul sito Internet del Corriere della Sera[8]. Il videoclip in lingua spagnola viene reso disponibile il 22 novembre 2011 sul canale YouTube della Warner Music Italia.

Vengono realizzati anche il Making of the video di Non ho mai smesso e Jamás abandoné e resi disponibili sul canale YouTube della Warner Music Italia il 15 novembre 2011.

I videoclip di Non ho mai smesso e Jamás abandoné vengono inseriti negli album Inedito - Special Edition e Inédito - Special Edition del 2012.


Tracce


CDS - Promo Warner Music Italia[9]
  1. Non ho mai smesso
CDS - Promo Warner Music Italia[10]
  1. Non ho mai smesso
CDS - Promo Warner Music Colombia[11]
  1. Jamás abandoné

Pubblicazioni


Non ho mai smesso e Jamás abandoné vengono inserite in una versione rimasterizzata negli album 20 - The Greatest Hits e 20 - Grandes Exitos del 2013; in versione Live negli album Inedito - Special Edition/Inédito - Special Edition del 2012 (video) e Fatti sentire ancora/Hazte sentir más del 2018 (Medley video). Non ho mai smesso viene inoltre inserita nella compilationLove 2015 di Radio Italia[12].


Formazione



Colonna sonora


Nel 2011 Jamás abandoné viene utilizzato come colonna sonora delle telenovele La sexóloga (cilena) e Amor bravío (messicana).


Nomination


Con il brano Jamás abandoné Laura Pausini riceve a marzo 2012 una nomination ai Premios Juventud nella categoria Miglior canzone[13] e a novembre 2012 una nomination al Premio Lo Nuestro 2013 nella categoria Video dell'anno[14].


Classifiche


Classifica (2013) Posizione
massima
Belgio (Vallonia)[15] 73
Italia[16] 15
Italia (airplay)[17] 8
Italia (airplay italiane)[18] 5
Stati Uniti (latin song) 20
Stati Uniti (latin pop) 33

Note


  1. Non ho mai smesso Disco d'oro in Italia - settimana 46/2013, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 22 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2013).
  2. Nuovo video per Laura Pausini [collegamento interrotto], su tgcom.mediaset.it, TGcom24, 14 novembre 2011. URL consultato l'11 novembre 2011.
  3. Laura Pausini: Non ho mai smesso, il nuovo singolo di Inedito, su melodicamente.com, 11 novembre 2011. URL consultato il 16 novembre 2011.
  4. Laura Pausini mi ha preferito a Fiorello, su tgcom.mediaset.it, TGcom24, 31 ottobre 2011. URL consultato il 2 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 novembre 2011).
  5. La Pausini si autocelebra: serata tv e show in piazza, su archiviostorico.corriere.it, Corriere della Sera, 11 novembre 2011. URL consultato il 16 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  6. Pausini, flash mob in piazza Duomo per lanciare il nuovo album Inedito, su milano.repubblica.it, la Repubblica, 10 novembre 2011. URL consultato l'11 novembre 2011.
  7. Inedito, il nuovo CD di Laura Pausini, su warnermusic.it, Warner Music, 20 gennaio 2012. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2012).
  8. Il nuovo clip di Laura Pausini, su video.corriere.it, Corriere della Sera, 11 novembre 2011. URL consultato l'11 novembre 2011.
  9. Copertina singolo Non ho mai smesso (JPG), su img834.imageshack.us, ImageShack. URL consultato il 4 marzo 2012.
  10. Copertina singolo Non ho mai smesso (JPG), su img829.imageshack.us, ImageShack. URL consultato il 4 marzo 2012.
  11. Copertina singolo Jamás abandoné (JPG), su img29.imageshack.us, ImageShack. URL consultato il 4 marzo 2012.
  12. Non ho mai smesso in Love 2015, su radioitalia.it, Radio Italia. URL consultato il 10 febbraio 2017.
  13. Nomination Premios Juventud 2012, su somosmipausini.blogspot.it, 27 marzo 2012. URL consultato il 28 marzo 2012.
  14. Laura Pausini, in nomination per il Premio Lo Nuestro 2013, su radioitalia.it, Radio Italia, 4 dicembre 2012. URL consultato il 6 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2012).
  15. (FR) Andamento del singolo Non ho mai smesso classifica 2013 in Belgio (Vallonia), su ultratop.be, ultratop.be/fr. URL consultato il 5 dicembre 2013.
  16. Andamento del singolo Non ho mai smesso classifica 2013 in Italia, su fimi.it, FIMI. URL consultato il 21 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2013).
  17. Classifica Airplay Radio Settimanale - Settimana #52 (dal 23-12-2011 al 29-12-2011), su earone.it, EarOne. URL consultato il 22 giugno 2018.
  18. Classifica Airplay Italiana Settimanale - Settimana #50 (dal 09-12-2011 al 15-12-2011), su earone.it, EarOne. URL consultato il 22 giugno 2018.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Non ho mai smesso

"Non ho mai smesso" (English: I never abandoned) is a song recorded by Italian singer Laura Pausini for her studio album Inedito. The song, produced by Paolo Carta and Laura Pausini, was written by Laura Pausini and Niccolò Agliardi. It was released in Italy on 11 November 2011, as the second single from the album.[1]

[es] Jamás abandoné

«Jamás abandoné» es una canción grabada por Laura Pausini, es el segundo sencillo de su álbum de estudio #10 Inédito y fue lanzada para Italia el 11 de noviembre de 2011. La canción también fue lanzada en el idioma italiano titulada "Non ho mai smesso".[2] En mayo de 2012 la canción fue certificada por la Federación de la Industria Música Italiana como disco de oro, por copias superiores a 15 000.[3]
- [it] Non ho mai smesso



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии