music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Papa-Oom-Mow-Mow è un brano musicale in stile doo wop scritto da Carl White, Al Frazier, Sonny Harris e Turner Wilson Jr. e cantato dai The Rivingtons, pubblicato come singolo nel 1962 dall'etichetta Liberty e inserita nell'album Doin' the Bird del gruppo.

Papa-Oom-Mow-Mow
singolo discografico
ArtistaThe Rivingtons
Pubblicazione1962
Duratamin : s
Album di provenienzaDoin' the Bird
GenereDoo-wop
EtichettaLiberty
Registrazione1962
FormatiVinile

La canzone, caratterizzata da un testo nonsense, ha raggiunto la posizione numero 48 della Billboard Hot 100[1] e la 35 della Cashbox Chart.[2]


Cover


Negli anni successivi alla pubblicazione originale alcuni artisti hanno realizzato alcune cover del brano; i primi furono i Beach Boys, nel 1965, che inserirono una loro versione della canzone nel loro album Beach Boys' Party!. Due anni dopo, nel 1967, ne fu incisa un'altra versione dai The Freshmen, che raggiunse la top10 della classifica irlandese, superando come risultati in classifica la versione originale. Nel 1975 furono realizzate altre due cover del brano, dai The Sharonettes e Gary Glitter, entrambe entrate della Top40 della classifica britannica.

In Italia, nel 1964, fu incisa dall'Equipe 84, Papà e Mammà versione beat della canzone dei Rivingtons e nel 1993, un'altra versione fu incisa da Tania Savoca e Barbara Boncompagni per il programma televisivo Non è la RAI, durante il quale venne interpretata da Shaila Risolo e Valentina Abitini, e che venne pubblicata sulla compilation Non è la Rai sTREnna.[3]


Surfin' bird


Papa-Oom-Mow-Mow e The Bird's the Word, anch'essa dei Rivingtons, furono la base per la canzone Surfin' Bird dei The Trashmen del 1963, che raggiunse nell'anno successivo la quarta posizione nella Billboard Hot 100.[4] La combinazione delle due canzoni, suonate a un ritmo molto più vivace rispetto alle canzoni doo-wop originali, fu improvvisata durante una prima esibizione dal vivo della band e successivamente pubblicata come singolo.[5] Inizialmente quest'ultimo non accreditava gli autori originali, ma dopo che i Rivingtons chiesero il rispetto dei propri diritti d'autore, i crediti della canzone furono modificati.

Il singolo successivo dei Trashmen, Bird Dance Beat, fa riferimento a Surfin' Bird nel testo e presenta diverse sezioni delle sillabe di Papa-Oom-Mow-Mow.


Note


  1. Top Pop Singles 1955-2002 by Joel Whitburn, Record Research Publications, Menomonee Falls, WI - ISBN 0898201551
  2. Cashbox Pop Singles Charts 1950-1993 by Pat Downey, George Albert, and Frank Hoffmann, Libraries Unlimited, Englewood, CO - ISBN 1563083167
  3. La scheda di Papa-Oom-Mow-Mow su Le canzoni di Non è la Rai, su xs4all.nl.
  4. The Hot 100 : Feb 29, 1964 | Billboard Chart Archive, su web.archive.org, 27 agosto 2014. URL consultato il 6 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2014).
  5. A whole new generation is ‘hearing the word’, su herald-journal.com. URL consultato il 6 luglio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Papa-Oom-Mow-Mow

"Papa-Oom-Mow-Mow" is a novelty nonsensical doo-wop song by the Rivingtons in 1962. It peaked at number 48 on the Billboard Hot 100,[1] and number 35 on the Cashbox charts.[2] The band released two similar follow-up songs over the next several months, "Mama-Oom-Mow-Mow (The Bird)" and "The Bird's the Word".
- [it] Papa-Oom-Mow-Mow



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии