music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Pastello bianco è un singolo del gruppo musicale italiano Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato il 17 settembre 2021 come quarto estratto dall'EP Ahia!.[2]

Pastello bianco
singolo discografico
ArtistaPinguini Tattici Nucleari
Pubblicazione17 settembre 2021
Durata3:58
Album di provenienzaAhia!
GenerePop rock
EtichettaRCA Records, Sony Music
ProduttoreFabrizio Ferraguzzo, Enrico Brun
FormatiStreaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia (4)[1]
(vendite: 400 000+)
Pinguini Tattici Nucleari - cronologia
Singolo precedente
(2021)
Singolo successivo
(2022)

Descrizione


Il brano parla di due ragazzi che si conoscono bene e dopo un lunghissimo periodo di amicizia vivono una storia d'amore, tanto da scegliere il nome della persona amata come password del Wi-Fi, ma la relazione finisce. Fa riferimento ai social media e buona parte del mondo moderno.[3]

Nel 2022 viene reso noto al pubblico che la canzone era stata inizialmente scritta per Arisa.[4]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2021) Posizione
massima
Italia[5] 2

Classifiche di fine anno

Classifica (2021) Posizione
Italia[6] 34

Note


  1. Pastello bianco (certificazione), su FIMI. URL consultato il 17 agosto 2022.
  2. Sara Daniele, Pinguini Tattici Nucleari - Pastello Bianco (Radio Date: 17-09-2021), su earone.it, EarOne, 13 settembre 2021. URL consultato il 19 settembre 2021.
  3. Pinguini Tattici Nucleari cantano la fine di un amore in Pastello Bianco, su Wonderchannel, 17 settembre 2021. URL consultato il 12 novembre 2021.
  4. Ilario Luisetto, Era Arisa la destinataria originale di “Pastello bianco” dei Pinguini Tattici Nucleari, su Recensiamomusica, 13 gennaio 2022. URL consultato il 14 gennaio 2022.
  5. Classifica settimanale WK 46 (dal 12.11.2021 al 18.11.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 19 novembre 2021.
  6. Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021): Singoli, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии