music.wikisort.org - ComposizionePlayin' It Cool è il primo album discografico come solista a nome del bassista e cantante statunitense Timothy B. Schmit, pubblicato dalla casa discografica Asylum Records nell'ottobre del 1984[2][3].
Playin' It Cool album in studio |
---|
Artista | Timothy B. Schmit
|
---|
Pubblicazione | ottobre 1984 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 33:05
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Rock Country rock
|
---|
Etichetta | Asylum Records (60359-1)
|
---|
Produttore | Josh Leo e Timothy B. Schmit (eccetto il brano: So Much in Love) Russ Titelman (solo il brano: So Much in Love)
|
---|
Registrazione | Los Angeles al Record One (eccetto brano: So Much in Love) Los Angeles al Redwing Studios (registrazioni aggiunte) Los Angeles al Amigo Studios (solo il brano: So Much in Love)
|
---|
Formati | LP
|
---|
Timothy B. Schmit - cronologia |
---|
Album successivoTimothy B. (1987)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
LP
- Lato A (ST-EA-60359-1-A-SP)
- Playin' It Cool – 5:36 (John David Souther, Timothy B. Schmit, Josh Leo, Vince Melamed)
- Lonely Girl – 3:59 (Josh Leo)
- So Much in Love – 2:16 (William Edward (Billy) Jackson, Roy Straigis, George Williams)
- Something's Wrong – 4:09 (Timothy B. Schmit, Vince Melemed, Josh Leo)
- Lato B (ST-EA-60359-1-B-SP)
- Voices – 1:38 (Timothy B. Schmit)
- Wrong Number – 2:39 (Timothy B. Schmit, Michael Towers, Scott Strong)
- Take a Good Look Around You – 3:21 (Timothy B. Schmit, Kenny Koch)
- Tell Me What You Dream – 4:47 (Vince Melamed, Josh Leo, Timothy B. Schmit)
- Gimme the Money – 4:40 (Josh Leo, Timothy B. Schmit)
Musicisti
Playin' It Cool
- Timothy B. Schmit - voce, basso, cori di sottofondo
- Josh Leo - chitarre (tutte)
- Vince Melamed - tastiere
- Craig Krampf - batteria
- Sam Clayton - cori di sottofondo
- Jeddrah Schmit (The Coolettes) - cori di sottofondo
- Jean Cromie (The Coolettes) - cori di sottofondo
- Renee La Rose Leo (The Coolettes) - cori di sottofondo
- Carole Damien (The Coolettes) - cori di sottofondo
- Joan Kreiss (The Coolettes) - cori di sottofondo
- Joy Harris (The Coolettes) - cori di sottofondo
- Debra Dobkin (The Coolettes) - cori di sottofondo
- Lindah Lauderbough (The Coolettes) - cori di sottofondo
Lonely Girl
- Timothy B. Schmit - voce, basso, cori di sottofondo
- Vince Melamed - tastiere
- Batteria (Roland 808)
- Harry Stinson - rullante
- Craig Krampf - percussioni
- Carl Wilson - cori di sottofondo
- Josh Leo - percussioni, cori di sottofondo
- Don Henley - percussioni
So Much in Love
- Timothy B. Schmit - voce (tutte le parti vocali), basso
- John Robinson - batteria
Something's Wrong
- Timothy B. Schmit - voce, basso, cori di sottofondo
- Josh Leo - chitarra (primo solo)
- Steve Lukather - chitarra (secondo solo e solo parte finale)
- Joe Walsh - chitarra slide (terzo solo)
- Vince Melamed - tastiere
- Don Henley - batteria, cori di sottofondo
Voices
- Timothy B. Schmit - voce (tutte le parti vocali), chitarra
Wrong Number
- Timothy B. Schmit - voce
- Steve Lukather - chitarre
- David Paich - tastiere, percussioni
- Vince Melamed - tastiere
- Greg Smith - sassofono baritono
- Bill Bergman - sassofono tenore
- Jim Coile - sassofono tenore
- Bob Glaub - basso
- Jeff Porcaro - batteria, percussioni
- John David Souther - cori di sottofondo
Take a Good Look Around You
- Timothy B. Schmit - voce (tutte le parti vocali), percussioni
- Steve Lukather - chitarra elettrica
- Josh Leo - chitarra acustica
- David Paich - tastiere
- Vince Melamed - tastiere
- Bob Glaub - basso
- Jeff Porcaro - batteria, percussioni
Tell Me What You Dream
- Timothy B. Schmit - voce, basso
- Steve Lukather - chitarra
- Vince Melamed - tastiere
- Stephen Allen - sassofono tenore
- Jeff Porcaro - batteria, tambourine
Gimme the Money
- Timothy B. Schmit - voce
- Josh Leo - chitarra ritmica (primo solo), basso, coro e armonie vocali
- Joe Walsh - chitarra (secondo solo e parte finale solo)
- Mike Utley - organo
- Craig Krampf - batteria
- Keith Knudsen - tambourine
- Rita Coolidge - cori di sottofondo
- Max Gronenthal - cori di sottofondo
- David Lasley - cori di sottofondo
- Note aggiuntive
- Josh Leo e Timothy B. Schmit - produttori
- Russ Titelman - produttore (solo brano: So Much in Love)
- Registrazioni (e mixaggio) effettuate al Record One di Los Angeles, California (eccetto il brano: So Much in Love)
- Niko Bolas - ingegnere delle registrazioni
- Richard Bosworth - ingegnere delle registrazioni
- Wayne Tanouye, Denny Densmore, Bob Loftus e Duane Seyhorn - secondi ingegneri delle registrazioni
- Registrazioni aggiunte effettuate al Redwing Studios di Los Angeles, California
- Larry Hinds e Ernie Sheesley - secondi ingegneri delle registrazioni
- Mastering di Joe Gastwirt, assistito da Danny Hersch
- Mastering effettuato al JVC Cutting Center, Inc. di Hollywood, California
- Brano So Much in Love, registrato al Warner Bros. (Amigo Studios)
- Mark Linett - ingegnere delle registrazioni (solo il brano So Much in Love)
- Gary Burden - art direction e design copertina album originale (per la R. Twerk & Co.)
- Henry Diltz - fotografia copertina album originale
- Progetto copertina di: Gary Burden, Bruce Ayers, Jean Cromie e Thimothy B. Schmit[4]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1984 |
Billboard 200  |
160[5] |
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1982 |
So Much in Love |
Billboard Hot 100  |
59[6] |
1982 |
So Much in Love |
Adult Contemporary  |
27[7] |
1984 |
Playin' It Cool |
Mainstream Rock Songs  |
48[8] |
Note
- (EN) Playin' It Cool, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 settembre 2018.
- Playin' It Cool by Timothy B. Schmit, su rateyourmusic.com. URL consultato il 12 settembre 2018.
- (EN) Billboard, New York, Adam White, 13 ottobre 1984, p. 70, https://www.americanradiohistory.com/Archive-Billboard/80s/1984/BB-1984-10-13.pdf. URL consultato il 12 settembre 2018.
- Note di copertina di Playin' It Cool, Timothy B. Schmit, Asylum Records, 60359-1, 1984.
- Timothy B. Schmit Playin' It Cool Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 12 settembre 2018.
- Timothy B. Schmit So Much in Love Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 12 settembre 2018.
- Timothy B. Schmit So Much in Love Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 12 settembre 2018.
- Timothy B. Schmit Playin' It Cool Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 12 settembre 2018.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Playin' It Cool
Playin' It Cool is the debut solo studio album by American musician Timothy B. Schmit, the bass guitarist and co-lead vocalist for the Eagles. The album was released in 1984 on Asylum in the United States and Europe. The album features guest appearances from Don Henley, Joe Walsh, Steve Lukather, Carl Wilson, J.D. Souther and Rita Coolidge.
- [it] Playin' It Cool
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии