music.wikisort.org - ComposizioneQuinto stato è il terzo album degli Arti e Mestieri, pubblicato dalla Cramps Records nel 1979[2]. Il disco fu registrato allo Studio GV di Torino, Italia, eccetto Mercato e Sui tetti incisi al Minirec Studio.
Quinto stato album in studio |
---|
Artista | Arti e Mestieri
|
---|
Pubblicazione | 1979
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Rock progressivo
|
---|
Etichetta | Cramps Records (5205 505)
|
---|
Produttore | Marco Cimino[1]
|
---|
Arti e Mestieri - cronologia |
---|
|
Tracce
1.ª Parte
- Lato A
- Quinto stato (emarginato) – 4:35 (Arti e Mestieri (testi), Claudio Montafia (musica))
- Vicolo – 3:20 (Claudio Montafia (musica), Marco Gallesi (musica))
- Arterio (sclerosi) – 3:08 (Arti e Mestieri (testi), Claudio Montafia (musica))
- Torino nella mente – 4:55 (Marco Cimino (musica))
2.ª Parte
- Lato B
- Mercato – 5:25 (Arturo Vitale (musica))
- D'essay – 3:15 (Arti e Mestieri (testi), Marco Cimino (musica))
- Arti – 2:25 (Claudio Montafia (musica))
- Sui tetti – 6:05 (Arturo Vitale (musica))
[1]
Musicisti
- Quinto stato (emarginato)
- Gigi Venegoni - chitarra elettrica
- Claudio Montafia - chitarra solista
- Rudy Passuello - voce
- Marco Cimino - pianoforte elettrico, sintetizzatore A.R.P. 2600 e Odissey, clavinet
- Marco Gallesi - basso, basso fretless
- Furio Chirico - batteria
- Vicolo
- Marco Cimino - pianoforte elettrico, sintetizzatore ARP Odissey
- Marco Gallesi - basso fretless
- Furio Chirico - batteria
- Claudio Montafia - flauto
- Rudy Passuello - fagotto
- Arterio (sclerosi)
- Marco Cimino - pianoforte elettrico, sintetizztore ARP Odissey
- Claudio Montafia - chitarra
- Rudy Passuello - voce
- Marco Gallesi - basso
- Furio Chirico - batteria
- Torino nella mente
- Marco Cimino - basso fretless, basso, pianoforte elettrico, sintetizzatori ARP Odissey e 2600, voce
- Claudio Montafia - flauto, chitarra, voce
- Furio Chirico - batteria
- Arturo Vitale - sassofono soprano
- Mercato
- Arturo Vitale - pianoforte acustico, sassofono alto, voce
- Marco Cimino - sintetizzatore ARP Odissey
- Marco Gallesi - basso fretless
- Furio Chirico - batteria
- Gigi Fregapane - cori
- Gino Torni - cori
- D'essay
- Marco Cimino - pianoforte elettrico, sintetizzatori ARP Odissey e 2600
- Rudy Passuello - voce
- Claudio Montafia - chitarra
- Marco Gallesi - basso
- Furio Chirico - batteria
- Flavio Boltro - tromba
- Arti
- Claudio Montafia - chitarra
- Marco Cimino - pianoforte elettrico, teisco moog, voce
- Marco Gallesi - basso
- Furio Chirico - batteria
- Sui tetti
- Marco Cimino - pianoforte elettrico, sintetizzatore ARP Odissey
- Marco Gallesi - basso fretless
- Furio Chirico - batteria[1][3]
- Arturo Vitale - sassofono alto, sassofono soprano
- Gigi Fregapane - cori
- Gino Torni - cori
Note
- (EN) Quinto stato, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 3 novembre 2014.
- (EN) Quinto stato by Arti & Mestieri, su rateyourmusic.com. URL consultato il 3 novembre 2014.
- Informazione musicisti brano per brano ricavata dalle note interne del CD
Collegamenti esterni
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии