Rocket to Russia è il terzo album del gruppo punk Ramones, uscito nel 1977.
Rocket to Russia album in studio | |
---|---|
Artista | Ramones |
Pubblicazione | 4 novembre 1977[1] |
Durata | 32:12[1] |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Punk rock American punk |
Etichetta | Sire Records[1] |
Produttore | Tony Bongiovi[2] |
Registrazione | agosto/settembre 1977 |
Ramones - cronologia | |
Album precedente (1977) Album successivo
(1978) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
OndaRock | Pietra Miliare |
Nel 1978, l'album raggiunse la posizione numero 49 della classifica Billboard[3], divenendo uno dei più notevoli successi del gruppo. Infine l'album contiene un mix differente di Sheena Is a Punk Rocker, in precedenza già pubblicata sulla versione USA del loro secondo lavoro Leave Home in sostituzione della censurata Carbona Not Glue.
Nel 2001[4] la Rhino Records ha ripubblicato l'album in edizione espansa. In aggiunta alle tracce originali rimasterizzate, sono state incluse anche versioni alternative dei brani e B-side varie del periodo.
Nell'estate del 1977, Sheena Is a Punk Rocker venne pubblicata su singolo, essendo una outtake del precedente album della band Leave Home. Questo fu un periodo estremamente significativo per il punk rock in generale, in quanto ci fu l'iniziale ondata di gruppi punk underground di New York che firmarono un contratto discografico. Il CBGB e il Max's Kansas City, due celebri locali newyorchesi dell'epoca dove si esibivano gruppi punk, iniziarono a riscuotere sempre maggior successo e videro aumentare l'affluenza di pubblico in maniera esponenziale.
Le sessioni di registrazione iniziarono il 22 agosto 1977[5], e si svolsero ai Media Sound Studios di Manhattan, sede di una precedente Chiesa Episcopale.[6] Il primo giorno di lavoro, il chitarrista Johnny Ramone portò in studio una copia del singolo dei Sex Pistols God Save the Queen, rimarcando il fatto di come volesse una produzione molto più accurata rispetto a quella del disco dei Pistols.[7]
Tutte le tracce sono state scritte dai Ramones tranne ove specificato
![]() |
Questa sezione contiene «curiosità» da riorganizzare.
|
Classifica (2021) | Posizione massima |
---|---|
Grecia[8] | 33 |
![]() |