Sixty Six to Timbuktu è il dodicesimo album da solista di Robert Plant.
Sixty Six to Timbuktu raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Robert Plant |
Pubblicazione | 4 novembre 2003 |
Durata | 146:53 |
Dischi | 2 |
Tracce | 35 |
Genere | Album-oriented rock |
Etichetta | Atlantic Records |
Produttore | Gary Nicholson, Nugetre, Tim Palmer, Martin Russell, Jon Tiven, Simon Emmerson, Danny Kessler, Benji Lefevre, Sally Tiven, The Pat Moran Quartet, Roger Bolton, Phil Andrews, Charlie Jones, Phil Brown, Donnie Fritts, Robin George, The Fabulous Brill Brothers, Chris Hughes, Phil Johnstone, Laurie Latham, Robert Plant, Alexis Korner |
Registrazione | Dal 1966 al 2003 |
Robert Plant - cronologia | |
Album precedente (2002) Album successivo
Mighty ReArranger (2005) |
In questa raccolta di due dischi si può ripercorrere la carriera di Robert Plant delle prime registrazioni realizzate nel 1966 sino a quella realizzata nel 2003 durante una performance al Festival nel Deserto di Mali.
Pubblicato nel 2003, nel primo disco sono presenti canzoni tratte dai precedenti album solisti, mentre nel secondo sono contenute varie rarità e demo, tra cui "Our song" versione inglese de "La musica è finita" di Umberto Bindi.
![]() |