music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Squeeze è il quinto e ultimo a album di studio ad uscire a nome Velvet Underground. Venne pubblicato solo in Europa nel febbraio del 1973 dalla Polydor Records.

Squeeze
album in studio
ArtistaThe Velvet Underground
Pubblicazionefebbraio 1973
Durata33:30
Dischi1
Tracce11
Genere[1]Rock
Pop rock
EtichettaPolydor Records
ProduttoreDoug Yule
RegistrazioneLondra, 1972
The Velvet Underground - cronologia
Album precedente
Loaded
(1970)

L'album fu principalmente scritto e registrato dal solo cantante e chitarrista Doug Yule in uno studio di registrazione di Londra, a seguito dell'abbandono del gruppo da parte di Lou Reed e di Sterling Morrison. La batterista Maureen Tucker, anche se all'epoca era ancora tecnicamente un membro della band, non fu in nessun modo coinvolta nella registrazione del disco. L'album fu un notevole insuccesso di pubblico e critica e viene oggi considerato un disco "apocrifo" nella discografia dei Velvet Underground.


Il disco


I Velvet Underground, che ai tempi erano formati da Doug Yule (voce/chitarra), Willie Alexander (tastiere/voce), Walter Powers (basso) e Maureen Tucker (batteria) avevano appena finito una tournée attraverso la Gran Bretagna e l'Olanda svoltasi tra l'ottobre e il novembre del 1971 in supporto dell'ultimo disco della band, Loaded, che era uscito in Europa nel marzo dello stesso anno.

Dopo il tour, il manager Steve Sesnick si accordò con la Polydor per produrre un ultimo disco dei Velvet Underground. Alexander, Powers e la Tucker furono rispediti negli Stati Uniti da Sesnick, presumibilmente per mantenere il controllo totale sul prodotto finale.[2] Quindi, Yule fu l'unico membro dei Velvet a partecipare alla registrazione dell'album. Squeeze venne pubblicato nominalmente come un disco dei Velvet Underground, ma è piuttosto un disco solista di Doug Yule in tutto e per tutto.

Le undici canzoni che compongono Squeeze furono tutte scritte da Yule e registrate con l'aiuto del batterista dei Deep Purple Ian Paice, e con qualche musicista di studio. Si tratta di brani principalmente pop rock con accenti beatlesiani e sterzate verso il country rock.

Squeeze venne registrato nell'autunno 1972 e pubblicato solo per il mercato europeo. Nessun singolo fu estratto dall'album e il disco non entrò in classifica da nessuna parte. Yule assemblò un gruppo di supporto costituito da Rob Norris (chitarra), George Kay (basso) e Mark Nauseef (batteria) per un giro di concerti in Gran Bretagna a novembre e dicembre 1972 per promuovere l'album in uscita. Alla fine del tour, durante il quale furono abbandonati anche da Sesnick, Yule stesso decise di andersene, mettendo la parola fine ai Velvet Underground.[3]

Squeeze è andato subito fuori catalogo e non è stato ristampato su CD fino al 2012 (e comunque non ufficialmente dalla Polydor Records). L'album, anche a causa del fatto che venne registrato da una formazione completamente differente da quella originale, non viene considerato un vero e proprio disco dei Velvet Underground e viene spesso disconosciuto dagli stessi fan del gruppo. Nelle note interne del libretto contenuto nel cofanetto del 1995 Peel Slowly and See, David Fricke liquida Squeeze come "un imbarazzo nella discografia dei Velvet Underground".


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutte le canzoni sono state scritte da Doug Yule.

Lato A
  1. Little Jack – 3:25
  2. Crash – 1:21
  3. Caroline – 2:34
  4. Mean Old Man – 2:52
  5. Dopey Joe – 3:06
  6. Wordless – 3:00
Lato B
  1. She'll Make You Cry – 2:43
  2. Friends – 2:37
  3. Send No Letter – 3:11
  4. Jack & Jane – 2:53
  5. Louise – 5:43

Formazione


The Velvet Underground
Musicisti aggiuntivi

Ristampa in CD


Nel 2012 Squeeze è stato ristampato in formato CD ed LP dalla Kismet Records,[4] un'etichetta specializzata nella ristampa di oscuri album da parte di artisti relativamente misconosciuti. Nel CD, una leggera quantità di rumore bianco può essere ascoltato ovunque, indicante il fatto che esso sia stato inciso utilizzando come fonte primaria direttamente una vecchia copia in vinile del disco. La ristampa non è ufficialmente autorizzata dalla Polydor. Un avviso incluso nella confezione recita:

(EN)

«Due to the obscurity of releases on this label, we are occasionally unable to locate the owner of the master recordings. As we have no desire to deprive owners of their royalties, we have created an escrow account in the hopes that the rightful owners will see these releases and contact us. This approach is far from desirable but this is the only way we can bring this music to a wider audience. Thank you for your understanding in this matter.»

(IT)

«A causa dell'oscurità delle pubblicazioni su questa etichetta, occasionalmente non siamo in grado di individuare il proprietario delle registrazioni originali. Poiché non desideriamo privare i proprietari dei loro diritti d'autore, abbiamo creato un account di garanzia nella speranza che i legittimi proprietari vedano queste liberatorie e ci contattino. Questo approccio è tutt'altro che desiderabile, ma questo è l'unico modo per portare questa musica a un pubblico più ampio. Grazie per la vostra comprensione in materia.»

Un indirizzo e-mail è quindi fornito ai detentori del copyright della musica al fine di contattare la Kismet per il pagamento delle royalties.[5]

La ristampa non comprende outtakes. Nella confezione è incluso un breve articolo tratto dal Melody Maker, scritto da Richard Williams, originariamente pubblicato il 6 ottobre 1971. L'articolo include un breve commento da parte di Doug Yule a proposito del tour britannico che all'epoca stava facendo insieme a Maureen Tucker, Walter Powers e William Alexander.


Note


  1. (EN) Squeeze, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 22 maggio 2008.
  2. Willie Alexander intervistato da Arjan de Weerd in "Despite All the Amputations, the Name of This Band Is Velvet Underground", intervista originariamente pubblicata nel luglio 2005 su Foggy Notion: a Velvet Underground Web Corner
  3. Secondo quanto affermato da Doug Yule nelle note interne del cofanetto Final V.U. 1971-1973 (2001)
  4. —, Squeeze – The Velvet Underground | AllMusic, su allmusic.com, AllMusic.
  5. Squeeze, note interne, Kismet, 2012.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Squeeze (Album)

Squeeze ist das fünfte und letzte Studioalbum der Avantgarde-Rock-Band The Velvet Underground. Es ist das einzige Album, an dem keines der ursprünglichen Mitglieder beteiligt war.

[en] Squeeze (The Velvet Underground album)

Squeeze is the fifth and final studio album released under The Velvet Underground band name. Released in 1973 by Polydor Records, it features no members of the Lou Reed-era group other than multi-instrumentalist Doug Yule, who wrote and recorded the album almost entirely by himself. Yule had joined the Velvet Underground prior to recording their self-titled third album, replacing founding member John Cale, and had contributed significantly to the fourth album, Loaded. Following the departures of the remaining founding members (Reed and Sterling Morrison), Yule took control of the band. Longtime drummer Maureen Tucker was slated to appear on Squeeze by Yule, but she was dismissed by the band's manager, Steve Sesnick.

[es] Squeeze (álbum)

Squeeze fue el quinto y último álbum de estudio lanzado bajo el nombre de The Velvet Underground. Fue grabado y escrito principalmente por el guitarrista y cantante Doug Yule en un estudio de grabación en Londres, después de que Lou Reed y Sterling Morrison dejaran la banda. La baterista Maureen Tucker, a pesar de ser, técnicamente, miembro de la banda en aquel momento, no estuvo involucrada en la grabación del álbum, según se dice por medidas de reducción de gastos. Tucker nunca se volvió a unir a la banda después de la grabación del álbum, terminando así su asociación con The Velvet Underground hasta la reunión de la alineación "clásica" de la banda en el año 1993.
- [it] Squeeze (The Velvet Underground)

[ru] Squeeze (альбом The Velvet Underground)

Squeeze — пятый и последний студийный альбом американской рок-группы The Velvet Underground, изданный в 1973 году фирмой Polydor Records в Великобритании. Фактически альбом является сольной работой Дуга Юла, который стал автором всех песен на альбоме и исполнил большинство инструментальных партий (кроме ударных и саксофона).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии