music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Tempest è il trentacinquesimo album in studio del cantautore statunitense Bob Dylan, pubblicato dalla Columbia Records tra il 10 settembre e l'11 settembre 2012 .[3]

Tempest
album in studio
ArtistaBob Dylan
Pubblicazione 10 settembre 2012
11 settembre 2012
Durata67:08
Dischi1
Tracce10
GenereFolk rock
Electric blues
EtichettaColumbia Records
ProduttoreJack Frost
RegistrazioneGennaio–marzo 2012
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 7 500+)
Bob Dylan - cronologia
Album precedente
Bob Dylan in Concert: Brandeis University 1963[2]
(2011)
Album successivo
The 50th Anniversary Collection
(2012)
Singoli
  1. Duquesne Whistle
    Pubblicato: 28 agosto 2012

Il disco


Prodotto dallo stesso Dylan con lo pseudonimo di Jack Frost, già utilizzato nei precedenti album (Love and Theft, Modern Times, Together Through Life), Tempest è stato annunciato il 27 luglio 2012 tramite un comunicato sul sito ufficiale del cantautore.[3]

La title track Tempest è una lunga ballata – quasi quattordici minuti – sulla storia e l'affondamento del Titanic, contenente riferimenti al film del 1997 di James Cameron; Roll On John, traccia conclusiva dell'album, è un tributo all'amico John Lennon.

Il titolo dell'album venne inizialmente inteso da alcuni come un chiaro riferimento all'ultima opera di William Shakespeare, La tempesta. Ciò è stato presto smentito da Dylan, che ha rimarcato la differenza tra The Tempest e Tempest, aggiungendo: «Sono due titoli diversi».[4]

L'album è stato pubblicato il 10 settembre nel Regno Unito, l'11 settembre negli Stati Uniti e nel resto d'Europa; l'album Love and Theft era stato pubblicato il medesimo giorno del 2001.


Singoli


Il 28 agosto è stato estratto il singolo Duquesne Whistle accompagnato dal video musicale diretto da Nash Edgerton.[5]


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Tutte le tracce sono di Bob Dylan, eccetto Duquesne Whistle, il cui testo è opera di Dylan in collaborazione con Robert Hunter.

  1. Duquesne Whistle – 5:43
  2. Soon After Midnight – 3:27
  3. Narrow Way – 7:28
  4. Long and Wasted Years – 3:46
  5. Pay in Blood – 5:09
  6. Scarlet Town – 7:17
  7. Early Roman Kings – 5:14
  8. Tin Angel – 9:05
  9. Tempest – 13:54
  10. Roll On John – 7:25

Formazione



Note


  1. (DE) Bob Dylan - Tempest – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 24 novembre 2022.
  2. Bob Dylan Albums on bobdylan.com Archiviato il 25 maggio 2012 in Internet Archive.
  3. Annuncio del rilascio di Tempest sul sito ufficiale di Bob Dylan.
  4. Rolling Stone, Bob Dylan on His Dark New Album, 'Tempest'.
  5. guardian.co.uk: Bob Dylan: Duquesne Whistle - video exclusive.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Tempest (Album)

Tempest ist das 35. Studioalbum von Bob Dylan. Produziert wurde es von ihm selbst unter dem Pseudonym "Jack Frost" und bei Columbia Records veröffentlicht.

[en] Tempest (Bob Dylan album)

Tempest is the 35th studio album by American singer-songwriter Bob Dylan, released on September 10, 2012, by Columbia Records.[1][2] The album was recorded at Jackson Browne's Groove Masters Studios in Santa Monica, California. Dylan wrote all of the songs himself with the exception of "Duquesne Whistle", which he co-wrote with longtime Grateful Dead associate Robert Hunter.[3]

[es] Tempest (álbum de Bob Dylan)

Tempest —en español: Tempestad— es el trigésimo quinto álbum de estudio del músico estadounidense Bob Dylan, publicado por la compañía discográfica Columbia Records en septiembre de 2012.[5]
- [it] Tempest (Bob Dylan)

[ru] Tempest (альбом)

Tempest — тридцать пятый студийный альбом американского автора-исполнителя Боба Дилана, изданный 10 сентября 2012 года[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии