The Fly fu il singolo di lancio del nuovo album degli U2Achtung Baby. Se quest'ultimo venne definito da BonoIl suono di quattro uomini che abbattono il Joshua Tree, The Fly è la motosega di cui si servono. Infatti, appena uscito, il brano lasciò spiazzati tutti i fan per le sue sonorità elettroniche e distorte.
Il testo della canzone, come spiegato da Bono, parla del Diavolo che fa una telefonata ad un bambino, in cui gli parla di tutti i segreti della vita (Un amico è qualcuno che si fa aiutare, la coscienza può essere qualche volta una peste, l'ambizione morde le unghie del successo ecc.) Il finale è molto ironico, in cui Satana dice di aver finito i centesimi per parlare e che se avesse avuto il tempo ci sarebbero state molte cose che avrebbe messo a posto.[3]
Il brano musicale Alex Descends into Hell for a Bottle of Milk/Korova1 è stato scritto per uno spettacolo teatrale ispirato ad Arancia meccanica, intitolato A Clockwork Orange:2004.[4]
Video musicale
Il video prodotto per il brano è la prima apparizione del personaggio omonimo, che Bono interpreterà in alcuni video seguenti e durante lo ZooTV Tour, e mostra per la prima volta il nuovo look della band. Regista del video è Ritchie Smythe e Jon Klein. Nel video viene mostrato Bono che prima passeggia per strada e poi, mentre sta tornando a casa, si ferma davanti ad una parete piena di televisori, in cui ci sono gli U2 che cantano la loro canzone allo stesso frontman, il quale rimane ipnotizzato dal messaggio del brano.
Il 14 aprile 2021 viene pubblicato su youtube il video musicale rimasterizzato in 4K[5]
Tracce
The Fly, l'alter ego di Bono Vox rappresentante il prototipo di tutte le rockstar.
The Fly – 4:36 (Bono)
Alex Descends into Hell for a Bottle of Milk/Korova1 – 3:37 (Bono e The Edge)
The Lounge Fly Mix – 6:28
Altre edizioni
The Fly (Studio Version) (04:29) viene pubblicato in alcune edizioni della raccolta U2 -The Best of 1990-2000 & B-Sides.
(NL) U2 - The Fly, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 26 giugno 2014.
(EN) Top Singles - November 30, 1991, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 26 giugno 2014.
(FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ªed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN978-951-1-21053-5.
(EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 26 giugno 2014.
(ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ªed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN84-8048-639-2.
(EN) U2 – Chart history, su Billboard. URL consultato il 26 giugno 2014.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии