music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ti spalmo la crema è un album del 1984 degli Skiantos, pubblicato dalla CGD records.

Ti spalmo la crema
album in studio
ArtistaSkiantos
Pubblicazione1984
Durata36:54
Dischi1
Tracce10
GenereRock
EtichettaCGD
ProduttoreLa Bionda
RegistrazioneIdea Recording Studios (MI)
Skiantos - cronologia
Album precedente
Pesissimo!
(1980)
Album successivo
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti
(1987)

Il disco


Dopo lo scioglimento del 1982 ed una pausa di tre anni, il gruppo, dall'epoca di Pesissimo capeggiato da Stefano "Sbarbo" Cavedoni, ritorna con un disco composto per lo più da cover arrangiate in versione "da spiaggia" per compiacere la casa discografica di Caterina Caselli che aveva promesso di fare uscire subito dopo un nuovo LP "in vero stile Skiantos", già pronto e del tutto originale.

L'obiettivo della Caselli è scalare le classifiche, in modo particolare con i brani inediti Ti spalmo la crema di Cavedoni e Canzone per l'estate (un milione di copie già vendute) di Antoni, ma l'exploit non va a segno, la Caselli non mantiene le promesse e la band, anche appesantita dalle ingerenze di elementi esterni, si autopunisce con faide incivili[senza fonte] che si risolvono con l'uscita dal gruppo di Cavedoni ed uno stop di altri tre anni. Delle canzoni Ti spalmo la crema, Sapore di sale, Azzurro e Barbara Ann sono stati realizzati quattro videoclip, tutti con la partecipazione dell'attrice Eleonora Giorgi.

Produttori esecutivi Carmelo e Michelangelo La Bionda.


Tracce


  1. Ti spalmo la crema
  2. In the Summertime (cover dai Mungo Jerry)
  3. Sapore di sale (cover da Gino Paoli)
  4. Azzurro (cover da Adriano Celentano)
  5. Surfin' Bird (cover dai Trashmen)
  6. Barbara Ann (cover dai Beach Boys)
  7. Canzone per l'estate (Un milione di copie già vendute)
  8. Tipi da spiaggia (cover da Johnny Dorelli)
  9. Guarda che luna (cover da Fred Buscaglione)
  10. Limbo Rock (cover da Chubby Checker)

Formazione


Altri musicisti

Collegamenti esterni


Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии