Ufficialmente dispersi è il quindicesimo album di Loredana Bertè, pubblicato nel 1993 dalla CBS, in occasione della partecipazione al Festival di Sanremo insieme alla sorella Mia Martini.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album pop rock non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Ufficialmente dispersi album in studio | |
---|---|
Artista | Loredana Bertè |
Pubblicazione | marzo 1993 |
Durata | 48:49 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop |
Etichetta | CBS |
Produttore | Mauro Paoluzzi Fio Zanotti |
Registrazione | Umbi Studio, Modena |
Loredana Bertè - cronologia | |
Album precedente Best (1991)Album successivo
(1994) | |
Singoli | |
|
La canzone Stiamo come stiamo, scritta per essere cantata insieme a Patty Pravo, fu invece presentata al Festival di Sanremo e cantata insieme a Mia Martini. La presenza della Bertè al Festival doveva essere parte del suo rilancio artistico dopo anni di assenza dalla discografia e dopo alcune travagliate vicende personali, culminate con la separazione da Björn Borg.
Con questo album, la Bertè intensifica e definisce la propria attività di autrice. Mi manchi fu uno dei successi dell'estate 1993 e fu scritto dalla stessa Bertè pensando all'ex marito Borg, così come il brano Viva la Svezia, paese in cui la Bertè visse con l'ex marito per quasi quattro anni. Il disco è caratterizzato dalla collaborazione di Maurizio Piccoli, autore con cui la Bertè aveva già collaborato e con il quale scrive molti pezzi dell'album.
L'album venne promosso attraverso la partecipazione di Loredana al Festivalbar col brano Mi manchi (che è inclusa nella compilation della manifestazione canora) e alcune apparizioni televisive (tra cui Roxy Bar, durante il quale Loredana presentò Il comandante Che e Mi manchi). In quello stesso anno la cantante avrebbe dovuto girare il videoclip di Mi manchi in Florida, ma il progetto sfumò.
L'album è stato registrato all'Umbi Studio di Modena, e missato al Morning Studio di Milano.
![]() |