Wheels of Fire è il terzo album dei Cream, pubblicato nel 1968; è un doppio album, con il primo disco registrato in studio e il secondo dal vivo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti album rock psichedelico e album blues rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Wheels of Fire album in studio | |
---|---|
Artista | Cream |
Pubblicazione | Luglio 1968 |
Durata | 84:23 |
Dischi | 2 |
Tracce | 13 |
Genere | Rock psichedelico Blues rock |
Etichetta | Polydor (U.K.) Atco (U.S.) |
Produttore | Felix Pappalardi |
Registrazione | luglio 1967/aprile 1968, Atlantic Studios, New York |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | 1 |
Cream - cronologia | |
Album precedente (1967) Album successivo
(1969) |
Raggiunge la prima posizione nella Billboard 200 per quattro settimane, in Australia per quattro settimane, in Canada, e la terza nel Regno Unito. Il singolo White Room raggiunse la prima posizione in Australia, la seconda in Olanda, Canada e Nuova Zelanda e la sesta nella Billboard Hot 100.
Nonostante il disco sia intitolato Live at the Filmore, solamente la quarta traccia è stata registrata a Fillmore West. Le altre tre tracce furono registrate dal vivo al Winterland Ballroom di San Francisco[1].
![]() |