When the Levee Breaks è un brano dei Led Zeppelin tratto dall'album Led Zeppelin IV. La canzone, che è l'ottava traccia dell'LP e lo completa, è lunga sette minuti e otto secondi ed è caratterizzata dall'uso dell'armonica a bocca durante tutto il brano.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
When the Levee Breaks | |
---|---|
Artista | Led Zeppelin |
Autore/i | Memphis Minnie, Jimmy Page, Robert Plant, John Bonham, John Paul Jones |
Genere | Hard rock Blues rock |
Edito da | Atlantic Records |
Pubblicazione originale | |
Incisione | (Led Zeppelin IV) |
Data | 1971 |
Durata | 7 min : 08 s |
Il brano è stato registrato dal duo formato da Kansas Joe McCoy e Memphis Minnie nel 1929 e incluso nell'album Blues Classic by Memphis Minnie, che però fu pubblicato solo nel 1965. La canzone è incentrata principalmente su quando, nella prima metà del 1927, in seguito alla Grande Alluvione del Mississippi, più di tredicimila persone fuggirono dalla cittadina di Greenville nei pressi di un vicino argine ancora integro. Il tumulto che sarebbe stato causato se questo ed altri argini avessero ceduto è il filo conduttore della canzone.
I Led Zeppelin hanno preso spunto dal tema trattato nel brano acquisendone gli spunti testuali e riscrivendo una gran parte del testo per poi innestare il tutto su una base melodica di loro composizione, radicalmente differente dallo standard in dodici battute sul quale fondava in origine il brano.[senza fonte]
![]() |