music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Dance Hall Crashers sono un gruppo ska punk formato nel 1988 a Berkeley, California.

Dance Hall Crashers
Paese d'origine Stati Uniti
GenereSka punk[1]
Pop punk[1]
Third wave of ska[1]
Rock alternativo[1]
Periodo di attività musicale1988  in attività
EtichettaMoon Ska
MCA Records
Pink and Black Records
Album pubblicati7
Studio4 + 1 EP
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale

Storia


Nati da una costola degli Operation Ivy, la ska punk band di Berkeley, Dance Hall Crashers fu per un breve periodo fronteggiata da Tim Armstrong e Matt Freeman, che nel 1991 fonderanno i Rancid[1]. Entrambi abbandonarono dopo poco tempo, mentre il gruppo si stabilizzò nel 1989, guidato dalla cantante Elyse Rogers ed il chitarrista Jason Hammon; seguirono una serie di cambiamenti di formazione, quando entrò la cantante Karina Denike nel 1990[1]. Il primo album omonimo Dance Hall Crashers, poi riedito con l'aggiunta di inediti sotto il nome di 1989-1992 nel 1992, passò inosservato[2]. A causa di questo insuccesso i Dance Hall Crashers si sciolsero poco dopo, venendo però convinti dai propri fan ad organizzare una riunione in occasione di un concerto nel 1992; l'esibizione risultò un tale successo che il gruppo decise di riprendere l'attività, con una formazione composta da Rogers e Denike alla voce, Hammon alla chitarra, suo fratello Gavin dietro i tamburi, il chitarrista Scott Goodell e il bassista Mikey Weiss. Il gruppo trovò subito un accordo con una sussidiaria della major MCA, la 510, che pubblicò il loro secondo capitolo Lockjaw nel 1995[1], disco che li confermò come una tra le band più promettenti della scena pop punk californiana. Una compilation di primi singoli, The Old Record, seguì nel 1996 prima che riemergesseo l'anno successivo con il secondo full-length, Honey I'm Homely[1].


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album studio



EP



Live



Compilation



Videografia



Note


  1. allmusic.com - Dance Hall Crashers
  2. scaruffi.com - Dance Hall Crashers

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 153802846 · ISNI (EN) 0000 0001 0300 7134 · LCCN (EN) n2002075519 · BNF (FR) cb14025310g (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002075519
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[en] Dance Hall Crashers

Dance Hall Crashers (often abbreviated to DHC) was an American ska punk band formed in 1989 in Berkeley, California. Initially founded by former Operation Ivy members Tim Armstrong and Matt Freeman, the band has had a fluid lineup over its career, with the most recent lineup (last active in 2004) includes Elyse Rogers and Karina Deniké on vocals, brothers Jason Hammon and Gavin Hammon on guitar and drums respectively, and Mikey Weiss on bass. They have released four studio albums, highlighted by the 1995 release Lockjaw which featured the minor hit song "Enough", produced by Rob Cavallo and featured in the film Angus.

[fr] Dance Hall Crashers

Dance Hall Crashers, souvent abrégé DHC, est un groupe de ska punk américain, originaire de Berkeley, en Californie.
- [it] Dance Hall Crashers

[ru] Dance Hall Crashers

Dance Hall Crashers (часто сокращается как DHC) — ска-панк-группа из города Беркли (Калифорния). Основана в 1988 г.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии