music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Dead Boys sono stati un gruppo musicale punk rock statunitense, formatosi a Cleveland, Ohio nel 1975, dalle ceneri dei Rocket from the Tombs. Sono considerati una delle prime formazioni punk della storia.[1][2]

Dead Boys
Paese d'origine Stati Uniti
GenerePunk rock
Periodo di attività musicale1975  1979
Album pubblicati3
Studio2
Live1

Storia



Formazione e punk-rock


I Dead Boys nacquero dallo scioglimento dei Rocket from the Tombs. David Thomas e Peter Laughner formeranno i Pere Ubu, mentre Gene "Cheetah Chrome" O'Connor (chitarra) e Johnny "Blitz" Madansky (batteria) si assoceranno al chitarrista William "Jimmy Zero" Wilden, al bassista Jeff "Magnum" Halmagy e all'istrionico cantante Stiv Bators, per formare un gruppo chiamato "Frankenstein". Quando poi i membri del gruppo si trasferirono a New York nel luglio 1976, adottarono il nome di "Dead Boys" ("ragazzi morti") preso da una canzone dei Rocket from the Tombs chiamata Down In Flames.

Arrivati a New York su incoraggiamento di Joey Ramone, il cantante dei Ramones, i Dead Boys guadagnarono velocemente notorietà in virtù delle loro scatenate ed oltraggiose esibizioni dal vivo. Fecero epoca le prestazioni grezze e provocatorie e gli atteggiamenti fuori dal normale e fortemente autolesionisti del cantante Stiv Bators (grande fan di Iggy Pop e del suo "stile selvaggio") e gli assoli al fulmicotone del chitarrista Cheetah Chrome. Ormai padroni di una reputazione di deviati del rock, i Dead Boys portarono all'estremo le direttive della prima ondata del punk statunitense: il rock rozzo, veloce, e frastornante dei Ramones, l'aria da pervertiti dei New York Dolls, la depressione esistenziale dei Television e il look "stracciato" alla Richard Hell. Il gruppo divenne così sinonimo di violenza allo stato puro, secondo quelli che stavano emergendo come i tratti salienti del punk di matrice britannica che arrivava da oltreoceano. Suonarono spesso nel leggendario Rock Club di New York, il CBGB, e nel 1977 uscì il loro primo album, Young, Loud and Snotty, prodotto da Genya Ravan.[3] La canzone che apre il disco, Sonic Reducer, viene spesso indicata ancora oggi come uno dei classici del genere punk rock, considerata "uno dei più grandi inni punk mai scritti".[4]


Dissoluzione


Dopo la produzione di un secondo album di scarso successo, We Have Come for Your Children (1978), la Sire Records, etichetta dei Dead Boys, obbligò il gruppo a cambiare il proprio look ed il sound per addolcire un po' la loro proposta musicale e renderla più appetibile commercialmente per il pubblico americano che ancora non seguiva il punk come in Inghilterra già avveniva, e fu anche per questo motivo che la band si sciolse nel 1979.[5] Altro fattore concomitante fu il grave episodio che colpì il batterista del gruppo Johnny Blitz, il quale venne gravemente accoltellato nel corso di una rissa da strada restando in fin di vita. Per pagare le spese mediche di Blitz, che non possedeva un'assicurazione sanitaria, venne organizzata una serata di beneficenza al CBGB alla quale parteciparono membri di Blondie, Ramones, Alice Cooper, ed anche l'attore John Belushi che suonò la batteria con i Dead Boys.[6] Le ultime esibizioni dei Dead Boys nel 1979 sono visibili nel film del 1980 intitolato D.O.A.: A Rite of Passage. Qualche mese dopo lo scioglimento del gruppo, la band fu costretta a riunirsi occasionalmente per incidere un album dal vivo e tener fede ai propri obblighi contrattuali. Per vendicarsi sulla Sire Records, Stiv Bators cantò intenzionalmente fuori dal microfono, e le registrazioni non poterono essere utilizzate. Quando il materiale finalmente emerse su etichetta Bomp! Records, Bators ri-registrò le tracce vocali in studio.


Carriera solista di Stiv Bators


Terminata l'avventura dei Dead Boys, Stiv Bators registrò un album solista, Disconnected, dagli arrangiamenti molto più power pop, cercando di cambiare immagine. L'album, distribuito dalla Line Records, non riscosse particolare successo. Bators, successivamente formò i Lords of the New Church, un gruppo Goth Rock/Post-punk, con Brian James dei The Damned e Dave Tregunna degli Sham 69.


Reunion


I Dead Boys tornarono insieme per effettuare diversi concerti durante gli anni ottanta. Nel 1989 la band ri-pubblicò il loro epocale album di debutto Young, Loud and Snotty del 1977 in versione "più dura" e con un mixaggio più grezzo reintitolandolo Younger, Louder and Snottier. Il nuovo mix fu ricavato da un nastro a cassetta di un primo mixaggio preliminare delle sessioni originarie, attribuito al giovane Bob Clearmountain, all'epoca assistente di studio.

Nel 1990, Bators morì a Parigi in Francia a causa delle ferite riportate dopo essere stato investito da un'auto. Nel settembre 2004, i membri superstiti del gruppo si riunirono per un concerto a Cleveland. Nel 2005 suonarono nuovamente insieme per un concerto a favore del CBGB's con altri gruppi quali Adrenalin O.D., Peter and the Test Tube Babies, e Flipper.


Formazione



Discografia



Album



Album in studio


Nuove versioni di album precedenti


Album dal vivo


Singoli



EP



Note


  1. Dead Boys | Biography | AllMusic
  2. The History of Rock Music. Dead Boys: biography, discography, reviews, links
  3. Dead Boys - Young, Loud And Snotty :: Le pietre miliari di Onda Rock
  4. Greg Prato e Stephen Thomas Erlewine, Dead Boys: Biography, Allmusic. URL consultato il 12 ottobre 2007.
  5. McNeil, Legs. McCain, Gillian. Please Kill Me: The Uncensored Oral History of Punk, Penguin Books, New York, Londra, 1997, pag. 335–336.
  6. Gilardino, Stefano. 100 dischi ideali per capire il punk, Editori Riuniti, 2005, pag. 60.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 146997092 · ISNI (EN) 0000 0001 1534 0524 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95060673
Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk

На других языках


[de] Dead Boys

Dead Boys war eine Band, die harten Punkrock spielte. Sie wurde zu der Szene gezählt, die Mitte der 1970er Jahre um den Musikclub CBGB in New York City entstanden war. Die Bandmitglieder kamen jedoch alle ursprünglich aus Cleveland, Ohio. Die Dead Boys veröffentlichten zwei Studioalben, bevor sich die Band 1979 auflöste.

[en] Dead Boys

The Dead Boys are an American punk rock band from Cleveland, Ohio, United States.[1] The band was among the first wave of punk, and regarded by many as one of the rowdiest and most violent groups of the era. They were formed by vocalist Stiv Bators, rhythm guitarist Jimmy Zero, bassist Jeff Magnum, lead guitarist Cheetah Chrome, and drummer Johnny Blitz in 1975, with the later two having splintered from the band Rocket From The Tombs. The original Dead Boys released two studio albums, Young Loud and Snotty, and We Have Come for Your Children.[1]

[es] Dead Boys

Dead Boys es una banda estadounidense de punk rock formado en Cleveland en 1976. La banda fue parte de la primera ola del punk temprana, y eran conocidos como uno de los grupos punk más rudos y violentos de la época. Los Dead Boys estuvieron activos desde 1976 hasta 1979, reuniéndose brevemente en 1986, y luego desde 2004 hasta 2005 aunque sin su fallecido líder Stiv Bators. Actualmente, la banda está activa con el guitarrista Cheetah Chrome y el baterista Johnny Blitz de la formación original desde 2017.

[fr] The Dead Boys

The Dead Boys est un groupe de punk rock américain, originaire de Cleveland, en Ohio. Formé en 1975, le groupe fait partie de la première vague de groupes punk, et il était connu comme l'un des plus violents groupes punk de l'époque. Les Dead Boys ont initialement été actifs entre 1976 et 1979, se sont brièvement réunis en 1986, puis se sont reformés en 2004 et 2005 sans leur chanteur Stiv Bators, qui avait trouvé la mort en 1990[1].
- [it] Dead Boys

[ru] Dead Boys

Dead Boys — американская рок-группа. Одна из первых групп раннего панк-рока. Группа образовалась в 1976 в Кливленде, штат Огайо. Признана одной из самых влиятельных и брутальных групп в истории панк-рока[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии