music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Hothouse Flowers sono un gruppo musicale rock irlandese originario di Monkstown. Il loro stile combina la tradizione musicale irlandese con influenze rock, soul e gospel.

Hothouse Flowers
Gli Hothouse Flowers al Bumbershoot 2005
Paese d'origine Irlanda
GenereFolk rock
Periodo di attività musicale1985  in attività
EtichettaLondon, PolyGram, Rubyworks
Album pubblicati11
Studio6
Live2
Raccolte3
Sito ufficiale

Il gruppo si formò nel 1985 quando Liam Ó Maonlaí e Fiachna Ó Braonáin, che si erano conosciuti sui banchi di una scuola di lingua gaelica, iniziarono come busker con il nome di The Incomparable Benzini Brothers per le strade di Dublino. Dopo la vittoria in un concorso per artisti di strada e l'entrata in organico di Peter O'Toole vennero notati dalla critica musicale e furono contattati dalla Mother Records di Bono con cui incisero il loro primo singolo Love Don't Work This Way. Firmarono per la London Records e nel 1988 pubblicarono il loro primo album, intitolato People, che ottenne un insapettato successo raggiungendo il primo posto della classifica in Irlanda ed il secondo nel Regno Unito.[1] Al successo contribuì il singolo Don't Go, che fu trasmesso durante l'Eurovision Song Contest 1988 svoltosi in Irlanda. Nel successivo tour parteciparono al Festival di Reading e Leeds nel 1988[2], al Glastonbury Festival del 1989,[3] e del 1990.

Nel giugno 1990 uscì il loro secondo album, Home registrato durante il lungo tour. Non ottenne il successo commerciale dell'esordio tranne che in Australia dove salì fino al primo posto in classifica.

Nel 1992 parteciparono ad una puntata della serie televisiva Lovejoy. Formarono con i Def Leppard il supergruppo The Acoustic Hippies From Hell che registrò tre brani pubblicati sul latoB del singolo Have You Ever Needed Someone So Bad dei Def Leppard.

L'anno seguente pubblicarono il loro terzo album Songs From the Rain che ottenne un buon successo solo in Irlanda ed Australia. A causa di questo insuccesso Liam Ó Maonlaí decise di prendersi una pausa di riflessione che durò però fino al 1998 anno dell'uscita di Born seguito nel 1999 dal loro primo album dal vivo Live che segna la fine del contratto con la London, che nel 2000 pubblica la prima raccolta.

Il loro ultimo album ufficiale è Into Your Heart uscito nel 2004. Ó Maonlaí ha affiancato anche una propria carriera solista.


Formazione



Formazione attuale



Ex componenti



Discografia



Album in studio



Album dal vivo



Raccolte



Singoli



Note


  1. Martin C. Strong, The Great Rock Discography, 5th, Edinburgh, Mojo Books, 2000, p. 460, ISBN 1-84195-017-3.
  2. John Tobler, NME Rock 'N' Roll Years, 1st, London, Reed International Books Ltd, 1992, p. 448, CN 5585.
  3. John Tobler, NME Rock 'N' Roll Years, 1st, London, Reed International Books Ltd, 1992, p. 457, CN 5585.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 147897264 · ISNI (EN) 0000 0001 2072 8152 · LCCN (EN) n92045154 · GND (DE) 10290276-8 · BNF (FR) cb13904023r (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92045154
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Hothouse Flowers

Hothouse Flowers are an Irish rock band that combine traditional Irish music with influences from soul, gospel, and rock. Formed in 1985 in Dublin, they started as street performers. Their first album, People (1988), was the most successful debut album in Irish history, reaching No. 1 in Ireland and No. 2 in the UK. After two more albums and extensive touring, the group separated in 1994. Since getting back together in 1998, the band members have been sporadically issuing new songs and touring, but also pursuing solo careers.

[fr] Hothouse Flowers

Hothouse Flowers est un groupe de rock irlandais qui combine la musique traditionnelle irlandaise avec des influences de soul, de gospel et de rock. Formés en 1985 à Dublin, ils commencent comme artistes de rue. Leur premier album, People (1988), est le premier album le plus réussi de l'histoire irlandaise, se classant no 1 en Irlande et no 2 au Royaume-Uni. Après deux autres albums et de longues tournées, le groupe se sépare en 1994. Depuis leur retour en 1998, les membres du groupe publient sporadiquement de nouvelles chansons et tournent, mais poursuivent également des carrières solo.
- [it] Hothouse Flowers



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии