music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

Gli Irakere sono una band cubana di jazz, fondata nel 1973 dal direttore musicale e compositore Armando de Sequeira Romeu e dal pianista Chucho Valdés.

Irakere
Paese d'origine Cuba
GenereLatin jazz
Fusion
Periodo di attività musicale1973  in attività
EtichettaBembe Records

Columbia Records Milestone Records
Blue Note Records
Far Out Recordings Artistas relacionados


Origini


Il termine irakere significa "foresta" o "boschi" e fino a due secoli fa indicava il nome di una regione in cui vivevano i migliori percussionisti africani. I discendenti di questi esportarono le loro conoscenze musicali e, arrivando a Cuba, gettarono le fondamenta di quella che sarebbe stata la musica ritmica cubana. Il gruppo Irakere nacque nel 1973 dalla necessità di espressione dei più giovani e talentuosi musicisti dell'isola, i quali seppero unire la musica Jazz americana con i potenti ritmi cubani dando vita a un nuovo e particolare fenomeno, che cambiò per sempre il corso della musica popolare cubana.


Il gruppo


La composizione musicale ruota attorno a un numero sette di artisti: il gruppo Irakere, che ne contiene sei, e Chucho Valdès. La storia del gruppo vide succedersi decine di personaggi, molti dei quali noti e importanti nell'ambiente jazz come Paquito D'Rivera o Arturo Sandoval. Gli strumenti maggiormente utilizzati, che rendono questo tipo di Jazz molto particolare, sono i seguenti: clavi, tamburi batà, strumenti abakuà, tamburi ararà, gli chekeré, erikundi, maracas e tamburi bongo.


Irakere oggi


Sebbene l'apice del successo sia stato raggiunto negli anni '80, il gruppo oggi continua ad esistere e a produrre musica unica nell'ambiente jazz. Sono ancora molti i volti storici rimasti come il grande Carlos del Puerto o il batterista Enrique Pla. Al centro di tutto resta Chucho Valdès che continua a comporre musica, anche come solista, e a guidare il gruppo sempre pronto a offrire opportunità a volti nuovi e a giovani talenti.


Discografia



Curiosità


Nel 2002 il brano Anunga Nunga, uno dei capolavori del gruppo, compare in una delle radio (Espantoso) ascoltabili nel videogioco prodotto dalla Rockstar Grand Theft Auto: Vice City che viene però registrato nel libretto di gioco col titolo errato Aguanile, altro brano degli Irakere.


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 159426913 · ISNI (EN) 0000 0001 1958 9343 · Europeana agent/base/161353 · LCCN (EN) n93044772 · BNF (FR) cb13904131n (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n93044772
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[en] Irakere

Irakere (faux-Yoruba for 'forest')[1] is a Cuban band founded by pianist Chucho Valdés (son of Bebo Valdés) in 1973. They won the Grammy Award for Best Latin Recording in 1980 with their album Irakere.[2] Irakere was a seminal musical laboratory, where historic innovations in both Afro-Cuban jazz and Cuban popular dance music were created. The group used a wide array of percussion instruments like batá, abakuá and arará drums, chequerés, erikundis, maracas, claves, cencerros, bongó, tumbadoras (congas), and güiro.

[es] Irakere

Irakere es un grupo de jazz cubano. La orquesta reunió un sólido puñado de músicos donde el dominio instrumental permite innovaciones atrevidas e improvisaciones destacadas. Los arreglos modernos, al estilo del latin jazz, utilizan los instrumentos eléctricos, pero se articulan sobre bases afrocubanas más familiares.
- [it] Irakere



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии