music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Jefferson Starship sono un gruppo rock californiano nato dallo scioglimento dei Jefferson Airplane[1].

Jefferson Starship
I Jefferson Starship nel 1976
Paese d'origine Stati Uniti
GenereRock
Hard rock
Soft rock
Country rock
Arena rock
Periodo di attività musicale1974  1984
1992  in attività
EtichettaRCA, Grunt
Album pubblicati16
Studio11
Live3
Raccolte2
Sito ufficiale

Storia



Formazione e ideazione del progetto (1970 - 1973)


Lo stesso argomento in dettaglio: Blows Against the Empire.

I Jefferson Starship sono una formazione nata per filiazione dai Jefferson Airplane, in occasione della pubblicazione dell'album Blows Against the Empire, uscito a nome "Paul Kantner & Jefferson Starship" nel 1970, registrato con il contributo di diversi musicisti della scena di San Francisco. Per tre anni, fino al 1973, diversi progetti personali verranno portati avanti parallelamente agli Airplane, accompagnando la parabola discendente di questi ultimi, che vedrà comunque la pubblicazione di due album in studio (Bark nel 1971 e Long John Silver nel 1972) ed uno live, Thirty Seconds over Winterland, nel 1973[1].

Dopo la defezione del batterista Spencer Dryden e del cantante Marty Balin (uno dei fondatori degli Airplane) per dissidi personali ed artistici, e con il chitarrista Jorma Kaukonen e il bassista Jack Casady sempre più rivolti al country blues del loro nuovo gruppo Hot Tuna, i due membri originari rimasti nel gruppo cioè il cantante-chitarrista ritmico Paul Kantner e la sua compagna e cantante Grace Slick pubblicano in coppia Sunfighter, nel 1971, e Baron Von Tollbooth & the Chrome Nun nel 1973, accreditato anche a David Freiberg, ex bassista e cantante dei Quicksilver Messenger Service. Entrambi gli album vedono, come consuetudine nella scena musicale di San Francisco degli anni sessanta, diversi ospiti, tra cui David Crosby, Graham Nash, Jerry Garcia, il violinista Papa John Creach, entrato nel gruppo al tempo degli ultimi dischi degli Airplane, ma in particolare tra i collaboratori del secondo si verrà a formare il nucleo vero e proprio dei Jefferson Starship, con John Barbata alla batteria, Craig Chaquico alla chitarra e Pete Sears al basso[1].


Jefferson Starship (1974 - 1984)


Grace Slick e Paul Kantner alla metà degli anni settanta.
Grace Slick e Paul Kantner alla metà degli anni settanta.

Nel 1974, dopo il definitivo scioglimento degli Airplane, esce il secondo album a nome Jefferson Starship, Dragon Fly, a cui non collaborano più Kaukonen e Casady, ormai definitivamente impegnati negli Hot Tuna; l'album ottiene un buon riscontro commerciale, e registra anche la collaborazione di Marty Balin, che entrerà però ufficialmente a fare parte del gruppo solo a partire dall'album successivo, Red Octopus (1975), firmando tra l'altro un singolo, Miracles, che riscuoterà un enorme successo di vendite. Il periodo di favore commerciale prosegue negli anni successivi con la pubblicazione di Spitfire (1976) e di Earth (1978).

Marty Balin esce definitivamente dal gruppo, Grace Slick si ritira, il suo sodalizio con Paul Kantner, anche sentimentale, s'interrompe e la cantante all'inizio degli anni ottanta incide dischi da solista come Dreams (1980), Welcome to the Wrecking Ball! (1981) e Software del 1984. La sua carriera come solista s'interromperà nel 1981 quando rientrerà nel gruppo che nel frattempo aveva inciso, con il solo Kantner membro storico del gruppo originario, Freedom at Point Zero (1979). Dopo il ritorno della cantante incisero ancora due dischi, Winds of Change (1982) e Nuclear Furniture (1984).


Starship (1985 - 1989)


Lo stesso argomento in dettaglio: Starship (gruppo musicale).
Grace Slick e Mickey Thomas dal vivo con gli Starship nel 1985.
Grace Slick e Mickey Thomas dal vivo con gli Starship nel 1985.

Quando anche Kantner uscirà dal gruppo la sola Grace Slick rimarrà in rappresentanza dei Jefferson, i quali cambieranno di nuovo nome assumendo quello di Starship. Il nuovo gruppo incise due album all'insegna del hard rock e del pop come Knee Deep in the Hoopla (1985) e No Protection (1987). Il brano di loro esecuzione Nothing's Gonna Stop Us Now venne incluso nella colonna sonora del film Mannequin. Dopo l'abbandono di Grace Slick, ultimo residuo di quello che era stato uno dei gruppi più longevi del panorama rock, gli Starship incidono un ultimo album, Love Among the Cannibals (1989), prima di sciogliersi definitivamente.


Anni recenti (1990 - oggi)


Negli anni novanta i Jefferson Starship sono tornati con due nuovi album, Deep Space/ Virgin Sky del 1995 e Windows of Heaven del 1999. Nel frattempo, con Diana Mangano al posto di Grace Slick, hanno continuato l'attività live, festeggiando nel 2005 con il tour "The Jefferson Family Galactic Reunion" i 40 anni dalla fondazione dei Jefferson Airplane: ospiti d'eccezione furono David Freiberg (cofondatore dei Quicksilver Messenger Service), Tom Constanten (tastierista originale dei Grateful Dead) e Country Joe McDonald. Nel 2008 il tour estivo della band tocca l'Italia: la formazione si presenta senza bassista, con David Freiberg impegnato solo al canto e alla chitarra acustica, Paul Kantner voce e chitarra ritmica 6/12 corde, Cathy Richardson al canto e tre sessionmen alla chitarra solista, tastiere e batteria.

Paul Kantner è morto il 28 gennaio 2016, in seguito alle conseguenze di un attacco cardiaco[2]. Nello stesso giorno è morta anche Signe Toly Anderson[3]. Il gruppo prosegue con i concerti.


Formazione


Lo stesso argomento in dettaglio: Formazione dei Jefferson Starship.

Formazione attuale



Ex componenti principali



Discografia


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Jefferson Starship.

Album in studio



Note


  1. Johannes Antonius van den Heavel (a cura di), Enciclopedia Rock, Hard & Heavy, Arcana Editrice, 1991, ISBN 88-85859-77-1.
  2. Jefferson Airplane's Paul Kantner dies at 74 (en) Sfgate.com
  3. Helen Kelly, Jefferson Airplane's Signe Anderson dies aged 74 on same day as her bandmate Paul Kantner, in Daily Express, 1º febbraio 2016. URL consultato il 1º febbraio 2016.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 158420867 · ISNI (EN) 0000 0001 2375 5498 · LCCN (EN) nr89008893 · GND (DE) 10279385-2 · BNF (FR) cb139067088 (data) · NSK (HR) 000066919 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr89008893
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[de] Jefferson Starship

Jefferson Starship, früher Jefferson Airplane und später auch Starship ist eine US-amerikanische Rockband, die 1974 gegründet wurde.

[en] Jefferson Starship

Jefferson Starship is an American rock band from San Francisco, California, formed in 1974 by a group of musicians including former members of Jefferson Airplane. Between 1974 and 1984, they released eight gold or platinum selling studio albums, and one gold-selling compilation.[2] The album Red Octopus went double-platinum, reaching No. 1 on the Billboard 200 chart in 1975.[3] The band went through several major changes in personnel and genres through the years while retaining the Jefferson Starship name. The band name was retired in 1984, but it was picked up again in 1992 by a revival of the group led by Paul Kantner, which has continued since his death in 2016.

[es] Jefferson Starship

Jefferson Starship es una banda estadounidense de rock formada en los comienzos de los años 70 por varios exmiembros de la banda de rock psicodélico Jefferson Airplane. La banda ha pasado por muchos cambios en su formación y géneros musicales a través de los años. La formación actual se encuentra en un estilo mucho más cercano al que tuvieran en sus comienzos, entre el rock psicodélico y electro folk y no en el que les diera reconocimiento mundial en los años 80, orientado al pop rock más comercial. No debe confundirse a Jefferson Starship con Starship, una banda derivada de esta, liderada por el también excantante de Jefferson Starship, Mickey Thomas, cuyo estilo si es más frecuentemente identificado como aquel pop rock de los 80 de Jefferson Starship.

[fr] Jefferson Starship

Jefferson Starship est un groupe américain de rock formé au début des années 1970 par d'anciens membres de Jefferson Airplane.
- [it] Jefferson Starship

[ru] Jefferson Starship

Jefferson Starship — американская рок-группа, сформированная в начале 1970-х годов. Их карьера и популярность достигли максимума в начале 1980-х. Группа — продолжение проекта Jefferson Airplane, концепция развития принадлежит участнику Полу Кантнеру.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии