I Per Grazia Ricevuta (o P.G.R. o PGR o PG3R) sono stati un gruppo musicale italiano formato da alcuni ex-componenti dei CSI.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
PGR - Per Grazia Ricevuta | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Art rock Rock alternativo Christian rock Musica elettronica World music |
Periodo di attività musicale | 2001 – 2009 |
Album pubblicati | 5 |
Studio | 4 |
Live | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La prima formazione dei PGR comprendeva Giovanni Lindo Ferretti e Ginevra Di Marco, Gianni Maroccolo, Giorgio Canali e Francesco Magnelli.
Il nome del gruppo si riferisce alla "grazia" ricevuta a Montesole in una serata organizzata in ricordo di Giuseppe Dossetti, il "Monaco Obbediente".
Nel primo disco, l'assenza di Massimo Zamboni e la presenza di Hector Zazou hanno portato all'abbandono di ogni forma di rock italiano per una ricerca nella direzione della musica elettronica e sperimentale, con echi provenienti dalla musica africana. In particolare si nota una cura particolare per la sezione vocale, nell'amalgama delle due voci femminile e maschile.
In seguito nel 2004 Ginevra Di Marco e il marito Francesco Magnelli hanno lasciato il gruppo, e sono rimasti solo Giovanni, Giorgio e Gianni, tanto che la sigla ha acquistato un esponente 3 a voler significare Però Gianni Giorgio Giovanni Resistono. Con questa formazione è uscito il disco D'anime e d'animali, salutato come un ritorno al rock. L'ultima produzione della band, Ultime notizie di cronaca, ne segna nel 2009 il definitivo scioglimento.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 301804230 · LCCN (EN) no2013094387 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013094387 |
---|
![]() |