The Anti-Group Communications, anche conosciuti come T.A.G.C., originalmente The Anti-Group (utilizzato anche in soluzioni grafiche alternative, come ad esempio The Anti Group) sono un gruppo musicale britannico fondato nel 1984 come progetto parallelo dei Clock DVA e concepito come un gruppo collettivo aperto sperimentale e multimediale focalizzato su ricerche e produzioni audio, video e testuali, così come su performance e installazioni.[1]
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
The Anti-Group | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Industrial Musica d'ambiente Musica elettronica |
Periodo di attività musicale | 1984 – 1996 2009 – in attività |
Etichetta | Anterior Research Recordings, Sweatbox, Big Sex, Side Effects |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'acronimo T.A.G.C. è anche inteso a rappresentare i quattro nucleotidi che formano il DNA (timina, adenina, guanina e citosina).
L'idea originale del gruppo viene a Adi Newton e Steven James Turner fin dal 1978, ma solamente nel 1985 viene messa in atto con la realizzazione di alcuni cortometraggi e in seguito iniziando l'attività di registrazione audio.[2]
Nel 2005, viene distribuito il CD Psychoegoautocratical Auditory Physiogomy Delineated sotto il nome T.A.G.C. senza il coinvolgimento o l'approvazione di Adi Newton.[3]
Dopo anni di silenzio, Adi Newton con la sua partner creativa Jane Radion Newton riattiva T.A.G.C. per una performance dal vivo all'Equinox Festival a Londra nel giugno del 2009.[4]
Nel 2013 la formazione suona all'Incubate Festival di Tilburg, nei Paesi Bassi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 171154975 · ISNI (EN) 0000 0001 2009 4997 · LCCN (EN) no2011071419 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011071419 |
---|
![]() | ![]() |