music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The Real Group è un gruppo vocale a cappella che ha base a Stoccolma, in Svezia. La maggior parte delle loro canzoni è composta o arrangiata dai membri stessi del gruppo.

The Real Group
Zelt-Musik-Festival nel 2016 a Freiburg Friburgo in Brisgovia, Germania
Paese d'origine Svezia
GenereA cappella
Vocal jazz
Pop
Musica corale nord-europea[1]
Periodo di attività musicale1984  in attività
Album pubblicati22
Sito ufficiale

Biografia


La prima formazione di The Real Group nasce nel 1984, quando i cinque membri fondatori studiavano alla Kungliga Musikhögskolan di Stoccolma, la Reale Accademia di Musica svedese. Dopo essersi diplomati con il massimo dei voti.[1] Il nucleo originario del gruppo comprendeva Margareta Bengtson, Katarina Henryson, Anders Edenroth, Peder Karlsson e Anders Jalkéus. Durante i periodi in cui Margareta Bengtson e Katarina Henryson erano in congedo di maternità sono state sostituite da Johanna Nyström, che è poi diventata membro ufficiale del gruppo dal 2006, quando Margareta Bengtson ha preferito dedicarsi alla carriera di solista. Nel 2008, incinta, Johanna Nyström è stata sostituita definitivamente da Emma Nilsdotter, che a sua volta, durante i suoi due periodi di maternità, è stata sostituita temporaneamente da Kerstin Ryhed Lundind. Nel 2010 Peder Karlsson ha preferito dedicarsi al progetto The Real Group Academy e Morten Vinther Sørensen ha preso il suo posto.[2] Nel 2015, Anders Jalkéus, storico basso, lascia il gruppo e viene sostituito da Jānis Strazdiņš.

Il 19 gennaio 2016 Katarina Henryson ha annunciato di voler lasciare il gruppo per dedicarsi ad altri progetti musicali. Contemporaneamente ha anche presentato Lisa Östergren, che la sostituirà, a partire dall'estate 2016, nella parte del contralto.[3]

The Real Group ha più volte cantato in concerto con il gruppo finlandese Rajaton, dando vita a un progetto di collaborazione musicale che ha preso il nome di LevelEleven (dal numero di cantanti coinvolti, ovvero i cinque di The Real Group e i sei di Rajaton).[4]


Membri



Organico attuale



Ex membri



Membri temporanei



Discografia


Data di rilascio
Titolo
Note
1987
Debut
Tredici tracce: tre in svedese, dieci in inglese. L'album è stato registrato per mezzo di un solo microfono.
1989
Nothing But the Real Group
Dodici tracce: tutti i brani sono in inglese.
1991
Röster
Dodici tracce: tutti i brani sono in svedese.
1994
Varför får man inte bara vara som man är
Una compilation destinata al mercato europeo.
1995
Unreal
Quattordici tracce: dieci in inglese, due in svedese, due senza testo.

Una compilation destinata inizialmente al mercato statunitense.

1996
Ori:ginal
Dodici tracce: tutti i brani sono in svedese.
1996
Get:real
19 marzo 1996
Live in Stockholm
Dodici tracce: dieci in inglese, una in svedese, una senza testo.

L'album è stato pubblicato in Svezia con il nome jazz:live. Tutti i brani sono registrati dal vivo.

1997
En riktig jul
Tredici tracce: tutti i brani sono in svedese. Il titolo significa "Un vero Natale".
1998
One for All
Sedici tracce, una delle quali è in svedese e accompagnata dall'armonica di Toots Thielemans.
2000
Commonly Unique
Tredici tracce: tutti i brani sono in inglese.
2001
Allt det bästa
Venti tracce: otto tracce sono in inglese, dieci in svedese, una in spagnolo, una senza testo. Tre brani sono registrazioni dal vivo.

Il titolo significa "Tutto il meglio": l'album è una raccolta dei miglio brani del gruppo. Quattro tracce sono inedite.

2002
Stämning
Ventidue tracce: tutto i brani sono in svedese.

Album di brani popolari svedesi, adattati per corso secondo lo stile del gruppo. Le registrazioni sono state effettuate senza overdubbing e dirette dal direttore di coro svedese Eric Ericson.

26 settembre 2002
The Best - Tour Souvenir Album
2003
Julen er her
Quindici tracce: tre brani sono in inglese, nove in svedese, due in norvegese, una senza testo. Quattro brani sono registrazioni dal vivo. È inclusa una ripresa video del brano Clown of the Jungle, arrangiamento a cappella dell'omonimo cortometraggio Disney.[5] Titolo norvegese che significa "Il Natale è arrivato".
12 giugno 2003
The Real Thing
Tredici tracce: cinque in svedese, otto in inglese. Due soli brani inediti: due nuove registrazioni di Dancing Queen e di Song from the snow, create per un film coreano. È inoltre incluso un secondo disco contenente video.
2005
In the Middle of Life
Tredici tracce: dodici in inglese e una senza testo. La versione dell'album destinata al mercato coreano contiene due tracce addizionali in inglese.
25 giugno 2008
Håll musiken i gång
Nove tracce, tutte in svedese, tre delle quali già pubblicate in precedenza.

L'album è un tributo all'intrattenitore svedese Povel Ramel, a lungo sostenitore del The Real Group. The Real Group ha ricevuto nel 2002 il Karamelodiktstipendiet, una borsa di studio istituita da Ramel. Dell'album va ricordato l'ultimo brano, Konditori Forgätmigej, scritto da Anders Edenroth secondo il tradizionale stile di composizione di Povel per omaggiarlo. In occasione della registrazione di tale brano Margareta Bengtson si è straordinariamente riunita al gruppo.

16 settembre 2009
The Real Album
Dodici tracce: dieci in inglese e due senza testo.
2012
The World for Christmas
Tredici tracce: sette in inglese, quattro in svedese e due senza testo. Contiene la canzone originale, composta e arrangiata da Anders Edenroth, The World for Christmas, eseguita in quattro.
2013
Live in Japan
Quindici tracce: dieci in inglese, cinque senza testo. Registrato dal vivo nell'aprile 2013 ai jazz club Billboard di Osaka e Tokyo. Due dei brani, Catching the Big Fish e Lucky Luke, sono scritti da Morten Vinther Sørensen.
2015
Three Decades of Vocal Music
Ventuno tracce: un insieme di tutti i maggiori successi e più bei ricordi di trent'anni di carriera. Il cd contiene vecchie registrazioni, come Mister Father, The Christmas Oratorio e Thousand Things, e nuovi brani, quali Scandinavian Shuffle, omaggio agli Swe-Danes, e Mu Ruokto Lea Mu Vaimmus, una poesia in lingua sami del poeta Nils-Aslak Valkeapää, musicata da Svante Henryson.

Premi



Note


  1. The Real Group, su therealgroup.se. URL consultato il 23 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2015).
  2. The Real Group, su therealgroup.se. URL consultato il 23 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2018).
  3. Katarina & Lisa; Goodbye & Welcome, su youtube.com.
  4. LevelEleven | The Real Group Academy Archiviato il 19 giugno 2015 in Internet Archive.
  5. Il cortometraggio Disney Clown of the Jungle viene tradizionalmente trasmesso la sera della Vigilia di Natale dalla televisione svedese e ciò motiva l'appartenenza all'album del brano.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 157282149 · ISNI (EN) 0000 0001 0730 2165 · LCCN (EN) no97031971 · GND (DE) 10317317-1 · BNF (FR) cb139597724 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no97031971

На других языках


[de] The Real Group

The Real Group ist ein 1984 in Stockholm gegründetes A-cappella-Quintett, so benannt zu Ehren der Jazz-Standards-Sammlung Real Book. Die Formation zählt zu den erfolgreichsten und international bekanntesten Musikgruppen Schwedens.

[en] The Real Group

The Real Group is an a cappella group from Sweden. Members are Emma Nilsdotter, Lisa Östergren, Anders Edenroth, Anton Forsberg and Jānis Strazdiņš. The group's members compose and arrange most of their songs. They sing in English and Swedish and cite American vocalist Bobby McFerrin as an inspiration.[1][2]

[fr] The Real Group

The Real Group est un groupe suédois de jazz a cappella créé en 1984. Le répertoire du groupe comporte des compositions originales et des arrangements personnels de standards du jazz, de morceaux traditionnels ou populaires. Le groupe chante principalement en anglais et en suédois et cite le chanteur américain Bobby McFerrin comme source d'inspiration[1],[2].
- [it] The Real Group



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии