I Tannahill Weavers sono un gruppo di musica celtica scozzese.
![]() |
Questa voce sull'argomento gruppi musicali britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
The Tannahill Weavers | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Folk Musica celtica |
Periodo di attività musicale | 1968 – in attività |
Album pubblicati | 17 |
Studio | 15 |
Live | 1 (in parte) |
Raccolte | 2 |
Sito ufficiale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si formano a Paisley nel 1968[1][2][3] e nel corso del tempo hanno più volte cambiato formazione. Il gruppo prese (in parte) il nome da Robert Tannahill (poeta, 1774-1810) anch'egli nativo di Paisley. Prediligono uno stile etno-folk, rispetto a molti altri gruppi di musica celtica moderna, che usano contaminazioni rock, heavy metal, techno, campionature elettroniche e quant'altro possa offrire la musica contemporanea. Sono conosciuti in tutto il mondo, avendo tenuto concerti in tutti e cinque i continenti.
Il nome della band (I tessitori Tannahill), oltre che al poeta già citato, è riferito anche alla produzione di tessuti (in particolare scialli in seta) che resero famosa Paisley[4].
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132463282 · ISNI (EN) 0000 0001 0740 6159 · LCCN (EN) n80057653 · GND (DE) 10156180-5 · BNF (FR) cb16929287k (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n80057653 |
---|
![]() | ![]() |