music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

The dB's sono un gruppo power/jangle pop statunitense di New York.

The dB's
The dB's in concerto a Filadelfia il 31-8-2012
Paese d'origine Stati Uniti
GenerePower pop
Jangle pop
Periodo di attività musicale1978  1988
1994
2005  in attività
Album pubblicati7
Sito ufficiale

Tutti i membri originari, Peter Holsapple (chitarra e voce), Chris Stamey (chitarra e voce), Will Rigby (batteria) e Gene Holder (basso) erano originari di Winston-Salem nella Carolina del Nord. Sono considerati assieme ai Let's Active i maggiori esponenti del jangle pop dei primi anni 80, un passaggio tra i Big Star e i R.E.M..[1]


Storia


Nel 1978 il gruppo nacque come "Chris Stamey and the dB's" e comprendeva anche Will Rigby e Gene Holder, già membro con Stamey negli Sneakers. Lo stesso anno pubblicarono il primo singolo (I Thought) You Wanted to Know.

Sempre nel 1978 si aggiunse Peter Holsapple ed il nome divenne semplicemente "dB's". Firmarono per la Albion con cui pubblicarono il primo album solo tre anni dopo. Questo esordio, Stands for Decibels, venne apprezzato dalla critica ma ottenne uno scarso successo commerciale. La loro è una rivisitazione sperimentale e psichedelica del power pop.

Nel 1982 uscì il loro secondo album, Repercussion. Sempre nel 1982 Stamey lasciò il gruppo per intraprendere la carriera solista e quella di produttore discografico, collaborò anche con i Golden Palominos. A Stamey subentrò Rick Wagner, con la nuova formazione il gruppo pubblicò il terzo album Like This per la Bearsville Records. L'ultimo album di questo periodo fu The Sound of Music del 1987 che vide la presenza di Jeff Beninato al basso, meno sperimentale dei precedenti. Nacque senza il necessario supporto promozionale della casa discografica e malgrado contenga dei potenziali hit non ottenne successo commerciale.[1]

Nel 1988 il gruppo si sciolse; i componenti continuarono l'attività musicale separatamente. Holsapple si unì ai Continental Drifters, per poi pubblicare un album da solista e collaborare con gli Hootie and the Blowfish, Rigby suonò come batterista per molti artisti tra cui Steve Earle, mentre Holder si unì ai Wygals.

Nel 1991 Stamey e Holsapple diedero vita all'omonimo duo che portò alla pubblicazione dell'album Mavericks.

Nel 1994, Holsapple, Rigby e Beninato riformarono il gruppo, e con l'aggiunta di Eric Paterson pubblicarono Paris Avenue.

Nel 2005 il gruppo si riunì di nuovo per la registrazione della cover del brano What Becomes of the Brokenhearted, pubblicata su iTunes e per alcuni concerti tenutisi tra New York e Chicago nei due anni successivi.

Nel 2012 hanno pubblicato un nuovo lavoro: Falling Off the Sky.[2]


Discografia



Note


  1. The dB's | AllMusic
  2. Stephen Deusner, Recensione su Pitchfork, su pitchfork.com, 14.08.2014.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 156078256 · ISNI (EN) 0000 0001 1092 2883 · LCCN (EN) n91128406 · GND (DE) 10277644-1 · BNF (FR) cb139028642 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n91128406

На других языках


[en] The dB's

The dB's are an American alternative rock and power pop group, who formed in New York City in 1978 and first came to prominence in the early 1980s.[5][1] Their debut album, Stands for Decibels, is often acclaimed as one of the greatest "lost" power pop albums of the 1980s.
- [it] The dB's

[ru] The dB’s

The dB's — американская рок-группа, которая, по заявлению Allmusic, «заполнила пропасть между классическим пауэр-попом 1970-х (Big Star, Badfinger и The Scruffs[en]) и джэнгл-попом новой волны (R.E.M.)».[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии