Il Trio Rosenberg è un gruppo jazz olandese composto dal chitarrista solista Stochelo Rosenberg, dal chitarrista ritmico Nous'che Rosenberg e dal contrabbassista Nonnie Rosenberg. La band è influenzata da Django Reinhardt, il chitarrista jazz manouche degli anni trenta.
The Rosenberg Trio | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Jazz da camera Jazz manouche |
Etichetta | Dino Music, Enja, FMM, Harlekijn, Iris, Polydor, Universal, Verve |
[ therosenbergtrio.info, http://www.therosenbergtrio.info Titolo mancante per url url (aiuto). Sito ufficiale]
| |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il primo album del gruppo è stato Seresta nel 1989. Eventi degni di nota includono l'uscita nel 2010 di Djangologists, un DVD contenente una registrazione tributo a Django Reinhardt, e l'album live del 1992 The Rosenberg Trio: Live at the North Sea Jazz Festival, che ha catturato il trio in un momento eclettico e giovanile.
Non c'è una data precisa prima del 1989 in cui il Rosenberg Trio iniziò a suonare con quel nome. Due dei Rosenberg, Nous'che e Nonnie, sono figli di Sani Rosenberg, un musicista della comunità zingara olandese. Essendo cresciuti in una famiglia di tradizione musicale, sono stati tutti influenzati dalla musica di Django Reinhardt.
Nous'che ha iniziato a suonare con suo cugino e amico, Stochelo Rosenberg, quando Stochelo aveva circa 10 anni.
Nous'che e Stochelo possiedono entrambe chitarre Selmer: Nous'che una "D-hole" e Stochelo una "oval-hole" (che era il modello preferito da Django Reinhardt).
Hanno suonato con altri musicisti influenti come Angelo Debarre, Romane, Biréli Lagrène e Peter Beets.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153924026 · ISNI (EN) 0000 0001 0728 0437 · LCCN (EN) no98088892 · GND (DE) 5154817-3 · BNF (FR) cb13967127c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98088892 |
---|
![]() |