music.wikisort.org - Gruppo

Search / Calendar

I Wind Rose sono un gruppo musicale heavy metal italiano fondato nel 2009 nella provincia di Pisa, in Toscana[1]. Lo stile del gruppo, sia a livello di testi, sia di presenza scenica, è ispirato all'ambientazione fantasy del Signore degli Anelli, e in particolare ai nani[2].

Wind Rose
I Wind Rose al Bloodstock Festival (Inghilterra), 2017
Paese d'origine Italia
GenerePower metal
Folk metal
Epic metal
Periodo di attività musicale2009  in attività
EtichettaNapalm Records
Album pubblicati5
Studio5
Sito ufficiale

Storia


A marzo 2010, pochi mesi dopo la loro formazione, i Wind Rose hanno pubblicato un EP intitolato Demo 2010, prodotto da Cristiano Bertocchi. Il 28 agosto 2012 è uscito il loro primo album Shadows Over Lothadruin, tramite Bakerteam Records (divisione secondaria di Scarlet Records)[3].

Tra il 2013 e il 2014 hanno partecipato ad una serie di concerti promozionali in Europa, come band di supporto per Wintersun[4], Finntroll[5], ed Epica[6]. Cristiano Bertocchi si è unito alla band come bassista nel 2014, prima della registrazione del secondo album.

Nel febbraio 2015 hanno preso parte al tour europeo Origins[7] degli Eluveitie e il loro secondo album in studio Wardens of the West Wind è stato pubblicato dalla Scarlet Records. In ottobre hanno anche suonato come band di supporto per gli spettacoli spagnoli degli Ensiferum durante il loro tour europeo One Man Army[8].

Nel 2017, la band ha firmato un accordo con la Inner Wound Records per il loro terzo album Stonehymn, che è stato pubblicato a maggio. Il primo video ad essere pubblicato è stato The Wolves' Call, seguito da To Erebor[6][9], ottenendo buon successo online. Ad agosto 2017 il gruppo ha suonato ai festival di Bloodstock (Regno Unito)[10] e Masters of Rock (Repubblica Ceca)[11].

Nel 2018 si sono uniti al tour europeo Path to Glory con gli Ensiferum e gli Ex Deo[12]. A novembre sono ospiti all'edizione 2018 del Lucca Comics & Games[13], e nel dicembre dello stesso anno annunciano di aver firmato un accordo con Napalm Records per la registrazione di un quarto album.[14]. Questo, intitolato Wintersaga, è stato pubblicato il 27 settembre 2019[15], preceduto a giugno dal singolo Diggy Diggy Hole, cover dell'omonima canzone di The Yogscast del 2014[16].

L'8 marzo 2022, il gruppo ha annunciato l'uscita per il 10 giugno del loro nuovo album Warfront. Lo stesso giorno è stato rilasciato il nuovo video: Gates of Ekrund.


Formazione



Discografia



Album in studio



Singoli



Note


  1. Successo mondiale per i Wind Rose, su QuiNewsValdera.it, 16 giugno 2019. URL consultato il 9 settembre 2020.
  2. (EN) Wind Rose, su Wind Rose. URL consultato il 9 settembre 2020.
  3. Wind Rose, su Metal Hammer. URL consultato il 9 settembre 2020.
  4. (DE) Wind Rose veröffentlichen 'The Returning Race'-Video, su Rock Hard, 17 ottobre 2017. URL consultato il 12 luglio 2019.
  5. (EN) WIND ROSE Announce Ukranian Tour 2013, su MetalShock Finland, 2013. URL consultato il 9 settembre 2020.
  6. (DE) Wind Rose: 'To Erebor'-Clip ist online, su Rock Hard, 16 maggio 2017. URL consultato il 12 luglio 2019.
  7. (ES) Eluveitie + Skálmöld + Wind Rose, in El Mundo Metropoli, 2015. URL consultato il 12 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2019).
  8. (EN) TOUR WITH ENSIFERUM, su Wind Rose. URL consultato il 9 settembre 2020.
  9. (DE) Wind Rose: 'The Wolves' Call'-Lyricvideo veröffentlicht, su Rock Hard, 11 aprile 2017. URL consultato il 12 luglio 2019.
  10. Band line up 2017, su Bloodstock Open Air. URL consultato il 12 luglio 2019.
  11. (EN) Wind Rose confirmed for Masters of Rock 2017, su Wind Rose. URL consultato il 9 settembre 2020.
  12. (DE) Thomas Sonder, Metal Hammer präsentiert: Ensiferum + Ex Deo + Wind Rose, su Metal Hammer, 21 dicembre 2017. URL consultato il 12 luglio 2019.
  13. Wind Rose, su Lucca Comics & Games. URL consultato il 9 settembre 2020.
  14. Daniele D'Adamo, Wind Rose: firmato l’accordo discografico con Napalm Records, su TrueMetal, 22 dicembre 2018. URL consultato il 9 settembre 2020.
  15. (EN) Wintersaga, su BandCamp. URL consultato il 9 settembre 2020.
  16. WIND ROSE: il video del nuovo singolo “Diggy Diggy Hole”, su metalitalia.com, 6 giugno 2019. URL consultato il 9 settembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàISNI (EN) 0000 0004 6892 2853
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[de] Wind Rose

Wind Rose ist eine italienische Power-Metal-Band aus Pisa. Die Band hat bisher fünf Studioalben veröffentlicht, die meist auf den Werken von J.R.R. Tolkien basieren.

[en] Wind Rose (band)

Wind Rose is an Italian power metal band founded in 2009 in Pisa, Tuscany. The band has released five studio albums, most recently Warfront in June 2022. The band play primarily a combination of power metal and folk metal accompanied by orchestration and vocal harmonies, with lyrical themes inspired by the works of J. R. R. Tolkien, especially Tolkien's Dwarves,[1] from which the band also gets their aesthetic; because of this, the band's sound has been referred to as Dwarven Metal.
- [it] Wind Rose



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии