music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Christopher Franke, spesso abbreviato in Chris (Berlino, 6 aprile 1953), è un musicista e compositore tedesco.

Christopher Franke
Nazionalità Germania
GenereMusica elettronica
Krautrock
Berlin School
New age
Colonna sonora
Periodo di attività musicale1971  in attività
StrumentoSintetizzatori
tastiere
Batteria
GruppiAgitation Free
Tangerine Dream
Album pubblicati63 (41+22)
Sito ufficiale

Dal 1971 al 1988 fu un membro del gruppo musicale tedesco Tangerine Dream, formando assieme ad Edgar Froese e Peter Baumann la formazione più prolifica della band. Nel 1988 abbandonò il gruppo e iniziò una carriera solista come musicista di new Age, per poi focalizzare la sua attività sulla composizione di colonne sonore, tra cui le più famose sono quelle per la serie televisiva Babylon 5.


Biografia



Inizi e Tangerine Dream


Christopher Franke nacque a Berlino il 6 aprile 1953. Studiò musica classica e composizione al Conservatorio della città natale, dove fu influenzato da figure musicali d'avanguardia come Karlheinz Stockhausen e John Cage. La sua prima esperienza musicale fu nel gruppo rock-jazz Agitation Free.

Dopo le sue prime esperienze, Franke decise di costruire uno studio di registrazione in una scuola di musica, assieme ad un suo insegnante, denominata "The Berlin School of Electronic Music". Questo diventò in poco tempo un punto di ritrovo per i giovani compositori d'avanguardia, e qui Franke incontrò Edgar Froese e Peter Baumann, con cui fondò i Tangerine Dream. Il contributo di Franke al gruppo può essere riconosciuto soprattutto dapprima nel lato più sperimentale e avanguardistico della band, e poi nella composizione di colonne sonore, che sarà la sua principale attività anche dopo la dipartita dalla band. Con essi ha pubblicato in totale 36 album tra studio, live e colonne sonore.


La carriera solista


Nel 1988, Franke lasciò il gruppo dopo 18 anni di attività. Tre anni dopo fondò la Berlin Symphonic Film Orchestra, con cui cominciò la sua attività di compositore di colonne sonore, con uno stile a cavallo tra la musica acustica e l'elettronica. Nello stesso anno avvenne il suo debutto da solista, l'album Pacific Coast Highway, caratterizzato da sonorità vicine alla new Age. Il 16 ottobre dello stesso anno Franke si esibì in concerto al Royal Apollo Theater di Londra. Il concerto venne registrato e pubblicato l'anno successivo su album, The London Concert. Sempre nel 1992 fu pubblicata la sua prima colonna sonora, per il film I Nuovi Eroi.

L'anno successivo fondò la casa discografica Sonic Images (e la gemella Earthone Records), con la quale pubblicò da allora in poi le numerose colonne sonore composte e nel 1994 il suo secondo album solista, Enchanting Nature, con un sound ripreso dal primo album ma con influenze vicine all'ambient ed una sonorità più minimalista. Nel 1995 arrivarono il terzo album, Klemania, con influenze world e più vicino alle sonorità dei lavori eseguiti con i Tangerine Dream, e il primo capitolo delle colonne sonore per la serie Babylon 5. Nel 1996 fu il turno di The Celestine Prophecy, new age ispirata al romanzo omonimo di James Redfield e a tutt'oggi il suo ultimo album in studio solista.

L'ultima produzione vera e propria in studio fu Transformation of Mind del 1997, in collaborazione con Deepack Chopra e Bruce Heinemann. Le colonne sonore più famose pubblicate furono quelle per le serie TV e i film Night of the Running Man (1994), Perry Rhodan (1996), il film anime Chi ha bisogno di Tenchi? The movie - Tenchi muyo in love (1996), Pacific Blue (1997), E tu che ne sai? (2004) e gli svariati album di musica per le varie stagioni di Babylon 5. La più recente, The Lost Tales, risale al 2007. A tutt'oggi Franke è in attività come compositore ed arrangiatore di colonne sonore.


Discografia



Solista



Album in studio


Album live


Compilation


Colonne sonore


Con i Tangerine Dream


Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Tangerine Dream.

Album in studio


Album live


Colonne sonore


Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 10950854 · ISNI (EN) 0000 0000 7827 263X · Europeana agent/base/66943 · LCCN (EN) no98022508 · GND (DE) 130379484 · BNE (ES) XX850296 (data) · BNF (FR) cb139380627 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98022508
Portale Biografie
Portale Rock progressivo

На других языках


[de] Christopher Franke

Christopher Franke (* 6. April 1953 in Berlin als Christoph Franke) ist ein Musiker und war Mitglied der Gruppe Tangerine Dream.

[en] Christopher Franke

Christopher Franke (born 6 April 1953) is a German musician and composer. From 1971 to 1987, he was a member of the electronic group Tangerine Dream. Initially a drummer with The Agitation, later renamed Agitation Free, his primary focus eventually shifted to keyboards and synthesizers as the group moved away from its psychedelic rock origins. While he was not the first musician to use an analog sequencer, he was probably the first to turn it into a live performance instrument, thus laying the rhythmic foundation for classic Tangerine Dream pieces and indeed for the whole Berlin school sound.

[es] Christopher Franke

Christopher Franke, también conocido como Chris Franke, (Berlín, Alemania, 6 de abril de 1953) es un músico y compositor alemán.[1] Es conocido por su participación, entre 1971 y 1988, en el grupo de música electrónica Tangerine Dream.[2] Durante esta etapa participó en la publicación de 36 álbumes,[3] entre ellos influyentes discos del género como Atem (1973), Phaedra (1974) o Rubycon (1975)[4] y bandas sonoras para películas como Sorcerer (1977) o Risky Business (1983).[5]

[fr] Christopher Franke

Christopher Franke (de son nom de naissance Christoph Franke), né le 6 avril 1953 à Berlin) est un musicien et compositeur allemand.
- [it] Christopher Franke

[ru] Франке, Кристофер

Кристофер Франке (нем. Christopher Franke, 6 апреля 1953 года, Германия, Берлин) — немецкий композитор и музыкант в жанре электронной музыки. Является одним из пионеров этого жанра и ведущих представителей Берлинской школы электронной музыки. Участник группы Tangerine Dream. Среди его работ — саундтрек к популярному научно-фантастическому сериалу «Вавилон-5» и фильму «Универсальный солдат».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии