music.wikisort.org - MusicistaEuro Cristiani (Trieste, 1948) è un batterista, cantante e compositore italiano.
Euro Cristiani |
---|
|
---|
Nazionalità | Italia
|
---|
Genere | Pop
|
---|
Periodo di attività musicale | 1969 – 1980
|
---|
Strumento | batteria
|
---|
Etichetta | Numero Uno
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Alla fine degli anni sessanta entra nella band di Patrick Samson, il Patrick Samson Set, sostituendo Nigel Pegrum, insieme ai torinesi Guido Guglielminetti al basso e Umberto Tozzi alla chitarra.
Nel 1970 trova posto alla Numero Uno come session man, lavorando a numerose incisioni della predetta etichetta discografica; lì conosce il cantante pugliese Adriano Pappalardo, ed entra nella band di 13 elementi (comprende un'intera sezione fiati) che accompagna il cantante in tournée: alla chitarra ritrova Umberto Tozzi.
Entrambi partecipano all'incisione dell'Lp omonimo di Pappalardo, del 1972, ed a quello dell'anno successivo, oltre che in Un essere umano di Oscar Prudente; per il pugliese è anche autore di alcune musiche.
Nel 1977 suona anche ne La casa del serpente di Ivano Fossati (con il quale aveva già collaborato, suonando in un 45 giri di tre anni prima).
Più avanti lo troviamo ad accompagnare Tozzi in studio e dal vivo; per il cantautore torinese scriverà il brano Sogno CB.
Sarà proprio Tozzi a produrre nel 1979 il suo esordio da solista con il singolo L'amore è quando non c'è più.
I dischi in cui ha suonato Euro Cristiani
Le principali canzoni scritte da Euro Cristiani
Discografia (parziale)
- 22 febbraio 1979: L'amore è quando non c'è più/Angela (CGD, 10143)
Bibliografia
- Michele Neri e Franco Settimo, Ivano Fossati. Discografia Illustrata, Edizioni Coniglio, 2005.
- Claudio Pescetelli, Una generazione piena di complessi, Editrice Zona, Arezzo, 2006.
- Ursus (Salvo D'Urso), Manifesto beat, Juke Box all'Idrogeno, Torino, 1990.
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии