music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Josef Erich Zawinul, detto Joe (Vienna, 7 luglio 1932Vienna, 11 settembre 2007) è stato un tastierista, pianista e compositore austriaco.

Joe Zawinul
Joe Zawinul nel 2007
Nazionalità Austria
GenereFusion
Funk
Musica classica
Jazz
Periodo di attività musicale1957  2007
StrumentoTastiere, voce, pianoforte elettrico, sintetizzatori, pianoforte, organo Hammond, violoncello, chitarra
GruppiWeather Report
Sito ufficiale

Biografia


Gli Zawinul Syndicate nel 2007
Gli "Zawinul Syndicate" nel 2007

Joe Zawinul nasce da famiglia operaia con origini ungheresi, ceche e rom a Erdberg, quartiere di Vienna. Inizia a suonare il clarinetto, poi all'età di 6 anni riceve in regalo una fisarmonica, che impara a suonare da autodidatta. Studia violoncello al conservatorio di Vienna. Nel 1944, per sfuggire ai bombardamenti, con la sua famiglia si trasferisce in Cecoslovacchia, dove continua a studiare pianoforte.

Quando esce in Austria il film Stormy weather ne rimane così affascinato da andare a vederlo più volte. Da quel momento nasce la sua passione per il jazz. Inizia a suonare in trio nelle varie basi militari americane sparse per l'Europa. Nel 1959 ottiene una borsa di studio presso il Berklee College of Music di Boston e si trasferisce negli Stati Uniti.

Sfidando i pregiudizi razziali ancora vivi all'epoca, comincia a frequentare l'ambiente dei musicisti di colore di New York. Quasi subito comincia a ottenere ingaggi in gruppi importanti. Accompagna dapprima Maynard Ferguson, poi Dinah Washington, Ben Webster, Mark Murphy. Dal 1961 collabora con Cannonball Adderley, per il quale scrive Scotch and Water e Mercy, Mercy, Mercy.

La tastiera che suona in questo brano segna l'inizio del percorso di ricerca di un proprio suono. Nel 1965 fonda il suo primo gruppo con il clarinettista Karl Drevo. Scopre l'Hammond B-3, che all'epoca era uno dei primi tentativi di creare uno strumento in grado di sintetizzare il suono. Nel 1968 avviene l'incontro con Miles Davis, presentatogli da Adderley. Zawinul partecipa alle registrazioni dell'album In a Silent Way e compone anche il brano omonimo.

Si converte ormai definitivamente alle tastiere elettroniche e ai sintetizzatori, di cui acquisisce una padronanza assoluta e contribuisce alla svolta "elettrica" di Davis, partecipando anche alle registrazioni dei dischi successivi: Bitches Brew, Live Evil e Big Fun. Nel 1970 decide di mettersi in proprio e, dopo un album da solista, nel 1971 fonda, con il sassofonista Wayne Shorter, il gruppo dei Weather Report, di cui faranno parte Miroslav Vitous, Alphonse Mouzon e Airto Moreira. Il gruppo lavora per 14 anni alternando diverse formazioni. Pur mantenendosi fedele al jazz e al suo spirito di improvvisazione, i Weather Report concedono anche spazio alla teatralità del rock, al funk, folk e al classicismo, riuscendo a distinguersi e a creare uno stile particolare e facilmente riconoscibile all'interno del genere fusion che stava nascendo e che il gruppo ha contribuito a creare.

Tra i musicisti che hanno militato nella famosa band un ruolo di particolare rilievo assumono Peter Erskine e il bassista Jaco Pastorius che deve al progetto Weather Report molta della sua notorietà e grazie proprio all'originalità del bassista il gruppo, grazie ad alcuni pezzi tuttora famosissimi (Birdland, Black Market), raggiunge il massimo della notorietà. Grazie all'apporto di tutti i musicisti raccolti intorno a sé, Zawinul realizza in questo periodo i suoi album di maggior successo, tra cui Black Market (1976) e Heavy Weather, che contiene il brano-simbolo Birdland. Quando nel 1985 Zawinul e Shorter decidono di intraprendere strade musicali diverse, ha termine il loro sodalizio e si sciolgono i Weather Report.

Zawinul inizia una tournée da solista con le proprie tastiere; successivamente fonda il gruppo Weather Update e con loro intraprende un tour mondiale. Al rientro dal tour si concede circa due anni di pausa e nel 1988 pubblica The Immigrants, primo disco con il suo nuovo gruppo, che chiama Zawinul Syndicate. In questo album si fanno più forti gli influssi etnici già presenti nei dischi dei Weather Report. Nel 2000 si esibisce nel Salento sul palco della terza edizione della Notte della Taranta, di cui è maestro concertatore.

Malato da tempo di cancro, muore a 75 anni, l'11 settembre 2007 alle 04:55, nella Clinica Wilhelmina di Vienna, dove era ricoverato dal 5 agosto.


Discografia



Con i Zawinul Syndicate



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 119338362 · ISNI (EN) 0000 0001 1700 8912 · SBN RAVV103179 · Europeana agent/base/63179 · LCCN (EN) no88003763 · GND (DE) 119286386 · BNE (ES) XX1164713 (data) · BNF (FR) cb13901391b (data) · J9U (EN, HE) 987007404271105171 · NSK (HR) 000263753 · NDL (EN, JA) 00935332 · CONOR.SI (SL) 45660259 · WorldCat Identities (EN) lccn-no88003763
Portale Biografie
Portale Jazz
Portale Musica

На других языках


[de] Joe Zawinul

Josef Erich „Joe“ Zawinul (* 7. Juli 1932 in Wien; † 11. September 2007 ebenda) war ein österreichischer Musiker und einer der einflussreichsten Jazz-Musiker des 20. Jahrhunderts.[1]

[en] Joe Zawinul

Josef Erich Zawinul (/ˈzɒvɪnəl/ ZOV-in-əl; 7 July 1932 – 11 September 2007)[1][2] was an Austrian jazz and jazz fusion keyboardist and composer. First coming to prominence with saxophonist Cannonball Adderley, Zawinul went on to play with Miles Davis and to become one of the creators of jazz fusion, a musical genre that combined jazz with rock. He co-founded the groups Weather Report and The Zawinul Syndicate. He pioneered the use of electric piano and synthesizer, and was named "Best Electric Keyboardist" twenty-eight times by the readers of DownBeat magazine.[3]

[es] Joe Zawinul

Joe Zawinul (Josef Erich Zawinul, 7 de julio de 1932-11 de septiembre de 2007) fue un teclista de jazz y compositor austriaco.[1] Es reconocido como uno de los máximos impulsores de la música del jazz fusión.[2]

[fr] Joe Zawinul

Josef Erich Zawinul[1] dit Joe Zawinul, né à Vienne le 7 juillet 1932 et mort dans la même ville le 11 septembre 2007, est un pianiste et claviériste de jazz de nationalité autrichienne qui possède des origines à la fois hongroises et tchèques et, comme il le précise lui-même, tziganes. Il a notamment joué avec le saxophoniste Cannonball Adderley et le trompettiste Miles Davis et fut le fondateur du groupe de jazz-rock Weather Report.
- [it] Joe Zawinul

[ru] Завинул, Джо

Джо За́винул (англ. Joe Zawinul, полное имя: нем. Josef Erich Zawinul; 7 июля 1932, Вена — 11 сентября 2007, там же) — известный джазовый клавишник и композитор. Один из основоположников стиля джаз-фьюжн, основатель групп «Weather Report» и «The Zawinul Syndicate». Был участником групп Кэннонболла Эддерли и Майлза Дэвиса. Одним из первых джазовых клавишников использовал синтезаторы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии