music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Roy Goodman (Guildford, 26 gennaio 1951) è un cantante, violinista e direttore d'orchestra britannico, specializzato nell'esecuzione di musica antica. Divenne famoso a livello internazionale all'età di dodici anni cantando da voce bianca solista, nel registro canoro di alto, nel Miserere di Allegri con il Choir of King's College di Cambridge sotto la direzione di David Willcocks.

Roy Goodman
Nazionalità Regno Unito
GenereMusica classica
Musica barocca
Periodo di attività musicale1975  in attività
Strumentoviolino
Sito ufficiale

Biografia


Goodman studiò al Royal College of Music, e fu allievo del Royal College of Organists associato al Royal College of Music. Ha ricoperto poi l'incarico di Director of Music alla University of Kent a Canterbury e direttore di Early Music Studies alla Royal Academy of Music.

Come violinista ha suonato, dal 1975 al 1985, sotto la direzione di Iván Fischer, John Eliot Gardiner, Charles Mackerras, Roger Norrington e Simon Rattle (al Glyndebourne Festival Opera). È stato solista di viola d'amore nell'Academy of St. Martin in the Fields diretta da Neville Marriner e con la Philharmonia Orchestra diretta da Vladimir Ashkenazy. Ha suonato inoltre come solista di violino barocco con Frans Brüggen, Philippe Herreweghe, Christopher Hogwood, René Jacobs, Trevor Pinnock e Ton Koopman.

Come direttore d'orchestra, Roy Goodman è particolarmente noto per le sue interpretazioni di musica antica, diretta suonando anche il violino, il clavicembalo o l'organo. È stato direttore della Reading Youth Orchestra (1974-1976),[1] fondatore e direttore del Brandenburg Consort (1975-2001), co-direttore di The Parley of Instruments assieme a Peter Holman (1979-1986), direttore principale dell'Hanover Band (1986-1994) e direttore musicale della European Union Baroque Orchestra (1989-2004). Dal 2004 al 2006 è stato direttore della Holland Symfonia. È direttore principale della English Chamber Orchestra e direttore emerito della European Union Baroque Orchestra.

Nel corso della sua carriera è stato direttore ospite di oltre cento orchestre diverse in tutto il mondo. Nel 2006 ha debuttato a capo dell'Orchestra reale del Concertgebouw di Amsterdam ed è ritornato alla San Francisco Opera per dirigere una nuova produzione dell'opera lirica|opera di Mozart, Le nozze di Figaro.

Come direttore, Goodman ha realizzato oltre 120 registrazioni di opere che vanno da Monteverdi a Copland.[2] ed ha diretto oltre quaranta prime mondiali di musica contemporanea.

Nel 2007 ha debuttato in Nuova Zelanda, dirigendo una serie di concerti di musica barocca. A seguito dell'entusiasta accoglienza, decise di accettare l'incarico di direttore principale ospite della Auckland Philharmonia Orchestra a partire dal 2009.

Roy Goodman è stato definito "probabilmente il più attivo direttore indipendente di musica antica in Europa."[3]


Note


  1. Stephen Briggs, 1975-79 A time of change, in Friday Nights at Seven Thirty, The Friends of Reading Youth Orchestra, 1994, pp. 32–34.
  2. Roy Goodman | ArkivMusic
  3. Roy Goodman (Conductor, Violin) - Breve Biography

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 85396409 · ISNI (EN) 0000 0001 1845 0913 · Europeana agent/base/162027 · LCCN (EN) n78041377 · GND (DE) 134724313 · BNE (ES) XX1316057 (data) · BNF (FR) cb13938107c (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78041377
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Roy Goodman

Roy Goodman (born 26 January 1951) is an English conductor and violinist, specialising in the performance and direction of early music. He became internationally famous as the 12-year-old boy treble soloist in the March 1963 recording of Allegri's Miserere with the Choir of King's College, Cambridge, under David Willcocks.

[es] Roy Goodman

Roy Goodman (21 de enero de 1951, Guildford, Inglaterra) es un director de orquesta independiente, violinista y organista. Se hizo internacionalmente famoso como el niño soprano solista de 12 años en la grabación de marzo de 1963 del Miserere de Allegri con el Coro del King's College, Cambridge bajo la dirección de Sir David Willcocks.
- [it] Roy Goodman



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии