Accanto alla carriera artistica affianca anche quella politica[1][2]: è infatti fondatore del partito "Papa Egoró"[1] ed è stato anche ministro del turismo di Panama (2004-2009)[1][3].
Biografia
Laureato in giurisprudenza[4]. Figlio d'arte (il padre era un cantante colombiano e la madre un'attrice e cantante cubana)[4], ha sposato la cantante Luba Mason.
Carriera musicale
Come cantante è in attività dagli anni sessanta[5] (professionalmente, dalla metà degli anni sessanta/inizio degli anni settanta[4][5]) quale interprete di musica latina (soprattutto salsa[4] e Tex-Mex music) e nella sua discografia si registrano numerose collaborazioni, in particolare con Ray Barretto e Willie Colón, nonché come componente dei Fania All-Stars.[5][6] Negli anni '80 forma una band, chiamata Seis del Solar o Son del Solar.
Si è aggiudicato per sette volte il Grammy Award.[1].
Carriera cinematografica e televisiva
Come attore, è invece attivo dall'inizio degli anni ottanta[4][7] sia in campo cinematografico che televisivo ed ha recitato in oltre 30 film[1].
Ha ricevuto due nomination come miglior attore non protagonista in serie tv agli Emmy Awards nel 1991 e nel 1992.
Carriera politica
Nel 1992 ha fondato il partito politico panamense Papa Egoró (nome indigeno che significa madre terra) con il quale si candidò come Presidente del Panama nelle elezioni generali del 1994, le prime consultazioni democratiche dopo la caduta del regime militare di Manuel Noriega. Blades con più del 17% dei consensi risultò il terzo candidato più votato mentre il suo partito, con il 9,6%, conquistò 6 dei 72 seggi in palio[8].
Alle elezioni del 2004 appoggiò il candidato Martín Torrijos che divenne presidente della Repubblica e lo nominò ministro del turismo. Blades rimase ministro dal 2004 al 2009[1][3].
Discografia parziale
Album
De Panamá a New York (Fania Records, 1970)
Barretto (con Ray Barretto; Fania, 1975)
The Good, The Bad, The Ugly (1975)
Metiendo Mano! (con Willie Colón; Fania, 1977)
Siembra (con Willie Colón; Fania, 1978)
Bohemio y poeta (Fania, 1979)
Maestra vida (primera parte) (con Willie Colón; Fania, 1980)
Maestra vida (segunda parte) (con Willie Colón; Fania, 1980)
Canciones del Solar de los Aburridos (con Willie Colón; Fania, 1981)
The Last Fight (con Willie Colón; Música Latina, 1982)
El que la hace la paga (Fania, 1982)
Buscando América (Elektra Records, 1984)
Mucho mejor (Fania, 1984)
Escenas (Elektra, 1985)
Doble filo (Fania, 1986)
Agua de luna (Elektra, 1987)
Rubén Blades with Strings (Fania, 1988)
Nothing but the Truth (Elektra, 1988)
Antecedente (Elektra, 1988)
Rubén Blades y Son del Solar… Live! (Elektra, 1990)
Caminando (CBS, 1991).
Amor y control (Discos International, 1992)
Joseph & His Brothers (Windham Hill Records, 1993)
Tras la Tormenta (con Willie Colón; Sony Music, 1995)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии