Chuck Hirsch Barris (Filadelfia, 3 giugno 1929 – Palisades, 21 marzo 2017) è stato un conduttore televisivo, produttore televisivo, regista, attore e scrittore statunitense.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento professionisti televisivi statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti produttori televisivi e conduttori televisivi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
«We're back with more... stuff, right after this message.» |
(Frase popolare di Barris, pronunciata durante i suoi show.) |
Chuck Barris | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1962 – 2010 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Chuck Barris è l'inventore di alcuni popolarissimi programmi della TV americana, molti dei quali esportati in tutto il mondo come Il gioco delle coppie, Tra moglie e marito e il celeberrimo The Gong Show (talent show simile a La Corrida), da cui è stato tratto anche l'omonimo film nel 1980, The Gong Show Movie, pertanto diretto e interpretato dallo stesso Barris.
Nel 1984 Barris scrisse la sua controversa autobiografia, Confessioni di una mente pericolosa, da cui è stato tratto il film Confessioni di una mente pericolosa, diretto da George Clooney nel 2002, in cui Barris è interpretato da Sam Rockwell. Nel libro Barris asseriva di essere stato anche un sicario della CIA, responsabile della morte di 33 persone negli anni della Guerra fredda.
La CIA ha tuttavia sempre smentito i fatti narrati da Barris. Dopo la prima del film Confessioni di una mente pericolosa, il portavoce della CIA Paul Nowack ha dichiarato al TIME che le asserzioni di Barris sul suo ruolo nella CIA sono «Ridicole. Assolutamente false.» («Ridiculous. It's absolutely not true»).[1]
Lo stesso Barris ammise nel 1984 che, sebbene avesse fatto domanda per lavorare per la CIA, in realtà non lo aveva mai fatto, e che "Confessioni di una mente pericolosa" era il risultato di come immaginava sarebbe andata a finire la sua vita se fosse entrato nella CIA.[senza fonte]
![]() |
Questa sezione sull'argomento professionisti cinematografici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento cantanti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85367918 · ISNI (EN) 0000 0000 8161 0206 · LCCN (EN) n83217494 · GND (DE) 124628567 · BNF (FR) cb12588018z (data) · NDL (EN, JA) 00432405 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83217494 |
---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |