music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Crispin Hellion Glover (New York, 20 aprile 1964) è un attore, regista, sceneggiatore, musicista, scrittore e produttore cinematografico statunitense.

Crispin Glover
Crispin Glover al Tribeca Film Festival per la prima di Freaky Deaky (2012)
Nazionalità Stati Uniti
GenereOutsider music
Pop rock
Musica sperimentale
Musica demenziale
Periodo di attività musicale1989  in attività
Strumentovoce
EtichettaRestless Records
Album pubblicati1
Sito ufficiale

Biografia


Nato a New York, è figlio dell'attore Bruce Glover e della ballerina Mary Elizabeth Lillian Betty Krachey Bloom. Ha avuto una piccola parentesi come regista, montatore, sceneggiatore e produttore cinematografico nei suoi film What Is It? e successivamente per It Is Fine. Everything Is Fine!. Appassionato di arte, è anche un provetto musicista e pittore. Ha partecipato in ruoli minori ma dotati di grande realismo, quasi camei, nelle pellicole Cuore selvaggio e The Doors, in cui ha impersonato Andy Warhol.

La sua fama, tuttavia, è principalmente legata al ruolo di George McFly, il padre di Marty, interpretato nel primo episodio della serie cinematografica di Ritorno al futuro. Nel secondo capitolo della trilogia fu sostituito da Jeffrey Weissman, con addosso un trucco modellato sulle sue fattezze, ottenuto da un calco della faccia[1]. Stando alle dichiarazioni del regista Robert Zemeckis negli extra del DVD della pellicola, Glover non ha trovato gli accordi economici per partecipare ai due seguiti, mentre in un'intervista a Movies.com[2] l'attore ha dichiarato di aver rifiutato per un'offerta pari alla metà di quella proposta a Lea Thompson e Thomas Wilson, che avevano un ruolo paragonabile al suo.

In una sua apparizione al Late Night with David Letterman del 28 luglio 1987, per promuovere la pellicola I ragazzi del fiume, Glover si è presentato e comportato in un modo simile a Rubin, un personaggio della pellicola Rubin and Ed, che però sarebbe uscita solo quattro anni dopo. La sua fu un'apparizione anticonvenzionale da ospite problematico, che arriva a mimare un calcio verso Letterman, ed è stata citata molte volte.[3] La controversia se si fosse trattato di una messinscena o altro perdura tuttora e non è mai stata chiarita; lo stesso Glover ha fornito spiegazioni incomplete e incongruenti in occasione di apparizioni successive allo stesso spettacolo e nelle interviste che hanno toccato l'argomento.[4] Glover ebbe anche una carriera musicale con un album prodotto dai Barnes & Barnes, intitolato The Big Problem ≠ The Solution. The Solution = Let It Be (1989).


Filmografia



Attore



Cinema


Televisione


Regista e sceneggiatore



Doppiatore



Produttore



Discografia



Opere



Doppiatori italiani


Nelle versioni in italiano dei suoi film, Glover è stato doppiato da:

In Charlie's Angels e Charlie's Angels - Più che mai l'attore non è doppiato.

Da doppiatore è sostituito da:


Note


  1. Ritorno al Futuro II, Crispin Glover parla della sua mancata partecipazione
  2. Watch Crispin Glover Explain Why He Never Starred in the 'Back to the Future' Sequels
  3. Crispin Glover Goes Back to the Crazy – Top 10 Disastrous Letterman Interviews, su time.com, TIME, 13-2-2009. URL consultato il 22 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2011).
  4. Peter Hyoguchi, Patrick Francis, Crispin Glover, su interviewinghollywood.com, Interviewing Hollywood. URL consultato il 22 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 39578928 · ISNI (EN) 0000 0001 1490 4746 · Europeana agent/base/148867 · LCCN (EN) n88034827 · GND (DE) 1061919331 · BNF (FR) cb14048715f (data) · J9U (EN, HE) 987007325087605171 · CONOR.SI (SL) 43303779 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88034827
Portale Biografie
Portale Cinema
Portale Musica

На других языках


[de] Crispin Glover

Crispin Hellion Glover (* 20. April 1964 in New York City, New York) ist ein US-amerikanischer Schauspieler. Er wurde vor allem durch seine Rolle als George McFly im Film Zurück in die Zukunft bekannt.

[en] Crispin Glover

Crispin Hellion Glover (born April 20, 1964) is an American actor. He is known for portraying eccentric characters on screen, such as George McFly in Back to the Future (1985), Layne in River's Edge (1986), Andy Warhol in The Doors (1991), Bobby McBurney in What's Eating Gilbert Grape (1993), the Thin Man in Charlie's Angels (2000) and Charlie's Angels: Full Throttle (2003), Willard Stiles in Willard (2003), Grendel in Beowulf (2007), The Knave of Hearts in Alice in Wonderland (2010), Phil in Hot Tub Time Machine (2010), and Mr. World in the Starz television series American Gods (2017–2021).

[es] Crispin Glover

Crispin Hellion Glover (Nueva York, Estados Unidos; 20 de abril de 1964) es un actor de cine, pintor, cineasta, escritor, músico, coleccionista de objetos y archivista de esotérica estadounidense. Glover es conocido por interpretar a George McFly en Back to the Future (1985), a Creepy Thin Man en la adaptación de Los ángeles de Charlie (2000), Willard Stiles en Willard (2003) y a Ilosovic Stayne, la Sota de Corazones, en la película de 2010 Alicia en el país de las maravillas. A finales de los años 1980, Glover creó su propia empresa editorial, convertida en los años 1990 también en productora cinematográfica, Volcanic Eruptions.
- [it] Crispin Glover

[ru] Гловер, Криспин

Кри́спин Хе́ллион Гло́вер (англ. Crispin Hellion Glover; род. 20 апреля 1964, Нью-Йорк) — американский актёр, режиссёр, продюсер, сценарист, писатель, певец.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии