music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Jean Beauvoir (Chicago, 1962) è un bassista, cantante, produttore discografico e polistrumentista statunitense di origine haitiana, celebre per essere stato componente dei Plasmatics oltre che dei Crown of Thorns.

Jean Beauvoir
Nazionalità Stati Uniti
GenerePunk revival[1]
Hardcore punk[2]
Post-punk[3]
Punk rock[3]
Hard rock[3][4]
Heartland rock[4]
Rock and roll[4]
Rock progressivo[4]
Art rock[4]
Rock psichedelico[4], Blue-eyed soul[4]
Periodo di attività musicale1979  in attività
StrumentoBasso
Voce
Tastiere
Piano
Sintetizzatore
Chitarra
Batteria
Etichetta(solista)
Virgin
Columbia
Charisma
Point
Frontiers
Gruppi attualiLittle Steven & The Disciples of Soul
Crown of Thorns
Gruppi precedentiThe Flamingos
Plasmatics
Voodoo X
Album pubblicati31 + 2 EP
Studio24 + 2 EP
Live1
Raccolte6
Sito ufficiale

Biografia


Inizia a suonare la batteria durante l'infanzia, passando al basso durante l'adolescenza. Mentendo sulla propria età, diventa direttore musicale di Gary U.S. Bonds a tredici anni,[5] entrando poco dopo nel gruppo doo wop The Flamingos.[3] Si trasferisce a New York durante l'esplosione del punk rock, entrando come bassista nei The Plasmatics dopo aver letto l'annuncio su un giornale. Con il gruppo pubblicherà due album di studio e adotterà la capigliatura mohawk bionda con la quale diverrà celebre.[5]

Lascia il gruppo dopo la pubblicazione di Beyond the Valley of 1984 per entrare nella band di Steven Van Zandt, Little Steven & the Disciples of Soul, per due album. Inizia la carriera da solista con l'album Drums Along the Mohawk, pubblicato nel Regno Unito dalla Virgin Records nel 1986. La traccia Feel the Heat viene scelta per il film di Sylvester Stallone Cobra,[3] diventando una hit negli Stati Uniti e raggiungendo la 73ª posizione della Billboard Hot 100.[6] Sull'onda del successo del singolo, Drums Along the Mohawk viene pubblicato negli Stati Uniti raggiungendo la 93ª posizione della Billboard 200.[7] Il successo è ancora maggiore, con il singolo Feel the Heat che raggiunge le prime dieci posizioni in Europa e Australia.

Steven Van Zandt.
Steven Van Zandt.

Beauvoir pubblica altri album da solista nei tardi anni ottanta, pubblicati principalmente in Europa. Nel frattempo scrive, produce e suona con artisti come Kiss, John Waite, Ramones, Nona Hendryx, The Pretenders, Deborah Harry, Lionel Richie ed 'N Sync, vendendo in totale oltre un milione e mezzo di album come produttore.[5] Diventa inoltre frontman dei Voodoo X e dei Crown of Thorns, che firmano un contratto con la Interscope Records e raggiungono un notevole successo mondiale pur non pubblicando album negli Stati Uniti.

Beauvoir fonda e dirige il Voodoo Island Entertainment Group le cui divisioni includono la Voodoo Island Records e la Voodoo Island Productions.[5] Nel corso della sua carriera ha creato società con artisti come Richard Branson, Al Teller, Ted Fields, Jimmy Iovine, Gene Simmons, Paul Stanley e Lou Pearlman. È inoltre fondatore e presidente della Hot Boy Music e della Tigre Noire Music.[5] Attualmente è direttore per la Renegade Nation, compagnia fondata da Steven Van Zandt, e continua a produrre, scrivere e cantare con i suoi Crown of Thorns.

Oltre al proprio lavoro nella colonna sonora del film di Sylvester Stallone, ha anche composto canzoni per i film Cimitero vivente, Sotto shock, Flawless - Senza difetti, School of Rock, Fuga dal Natale, The Guilty - Il colpevole, Vita da camper, Rock and Roll High School Forever e Berlin Nights.


Discografia[8][9]



Solista



Album studio


Singoli


Apparizioni in compilation


Con i Plasmatics



Album studio


Raccolte


EP


Con Little Steven & the Disciples of Soul



Album studio


Raccolte


Con i Crown of Thorns



Album studio


EP


Altre collaborazioni



Album studio


Album dal vivo


Raccolte


Come produttore



Note


  1. (EN) Crown of Thorns, su allmusic.com, allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.
  2. (EN) 21 Thorns [collegamento interrotto], su allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.
  3. (EN) Plasmatics, su allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.
  4. (EN) Little Steven & the Disciples of Soul, su allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.
  5. (EN) Biography Jean Beauvoir, su jeanbeauvoir.com. URL consultato il 17 maggio 2009 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2009).
  6. (EN) Jean Beauvoir > Charts & Awards > Billboard Singles, su allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.
  7. (EN) Jean Beauvoir > Charts & Awards > Billboard Albums, su allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.
  8. (EN) Jean Beauvoir > Discography, su allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.
  9. (EN) Jean Beauvoir > Credits, su allmusic.com. URL consultato il 17 maggio 2009.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 1149365868285600068 · ISNI (EN) 0000 0000 5513 9158 · Europeana agent/base/106537 · LCCN (EN) n95055682 · GND (DE) 134324110 · BNF (FR) cb138912776 (data) · NSK (HR) 000066848 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95055682
Portale Biografie
Portale Punk
Portale Rock

На других языках


[en] Jean Beauvoir

Jean Beauvoir is an American singer, bassist, guitarist, multi-instrumentalist, songwriter, producer and entertainment executive. He came to prominence in the early 1980s with the punk group the Plasmatics and went on to work with Little Steven, Kiss, the Ramones and as a solo artist.

[es] Jean Beauvoir

Jean Beauvoir (9 de agosto de 1960, Chicago, Estados Unidos) es un multi-instrumentista, compositor y productor musical estadounidense. Ha colaborado con artistas y bandas como The Plasmatics, Kiss, The Ramones, Crown of Thorns y Voodoo X.[1][2]

[fr] Jean Beauvoir

Jean Beauvoir est un chanteur, guitariste, compositeur et producteur de musique américain.
- [it] Jean Beauvoir



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии